Unicoop Firenze
Trust project- 05 giugno 2023
Ortofrutta, 22 marchi fanno squadra per il rilancio del settore
È partito ufficialmente sei mesi fa, quando neppure nei loro peggiori incubi i 22 partner del progetto immaginavano due ondate di alluvioni capaci di distruggere 5mila aziende agricole e almeno 10 milioni di piante nel cuore ortofrutticolo del Paese. Eppure è proprio la Romagna a credere che oggi,
- 16 marzo 2023
Margini positivi solo per metà delle insegne a causa dell’inflazione. Utili: Eurospin batte Esselunga
Corrono le vendite dei discount con performance record del Roi
- 03 ottobre 2022
Economia circolare, Levico e Unicoop Firenze alleate nelle bottiglie di vetro a rendere
Si parte dai punti vendita di Ponte a Greve, Novoli e Sesto Fiorentino con la sperimentazione di AcquaLocker, sportelli di ritiro agganciati a una app che accredita un voucher per la spesa successiva
- 21 maggio 2022
Pompei, l’area archeologica diventa modello di nuova tecnologia
L’Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano in una due giorni ha accompagnato 25 grandi imprese che hanno incontrato startup del Sud
- 14 giugno 2021
Rosso e rosato senza solfiti, Famiglia Casadei lancia l’Igt vegano dal packaging sostenibile
«Durante il lockdown, quando ristoranti e alberghi erano chiusi e non compravano più i nostri vini, abbiamo pensato a un modo per non “svendere” le bottiglie in cantina che fosse in linea con i valori delle nostre aziende: rispetto della natura, eticità, sostenibilità». È così che dal cilindro di
- 25 marzo 2021
Cashback, si può pagare anche con le carte del supermercato: da Esselunga a Coop
Nella app Io è ora possibile registrare al programma dei rimborsi anche le tessere emesse della grande distribuzione: da Esselunga a Conad, a Coop
- 17 luglio 2020
Filtri della Coop per ripulire le acque dell’Arno
A pochi metri dal Ponte Vecchio e dalla Galleria degli Uffizi, il “cestino” Seabin raccogli-plastica
- 10 marzo 2020
Coronavirus, la grande distribuzione si mobilita per aiutare gli over 65
Le catene che hanno attivato i servizi di consegna a domicilio per le fasce più a rischio
- 26 ottobre 2019
Cosa leggeremo nel 2020? Scoprilo con «L’anno che verrà»
Torna per la la terza edizione il Festival in programma a Pistoia fino a domenica 27 che è anche un’occasione di scouting per agenti ed editori
- 17 ottobre 2019
«Al lavoro» a Roma, 3.700 laureati hanno incontro le imprese
AL Lavoro”, il career day organizzato da AlmaLaurea srl, ha fatto tappa a Roma. L’appuntamento con la giornata dedicata ai neo-laureati in cerca di lavoro ha visto la partecipazione di 3.700 laureandi e laureati che si sono pre-registrati all’vvento. Nello specifico sono 3.059 i colloqui
- 31 maggio 2019
Spiagge senza plastica in Toscana: accordo di 900 stabilimenti balneari
La Toscana sarà la prima regione d’Italia plastic free. Novecento stabilimenti balneari, lungo circa 230 km di costa, dal confine con la Liguria al Nord a quello con il Lazio al Sud, diranno addio già a partire dall’estate 2019 a piatti, bicchieri, cannucce e posate monouso per far posto a quelle
- 11 gennaio 2019
Testimonial, musica e loghi: per i brand è «retro-mania»
Brandon, Kelly, Donna, Steve, Dylan, David, Andrea. Tutti sotto lo stesso zip code che ha fatto battere i cuori a milioni di ex teenager di ogni parte del mondo. Una generazione di xennials cresciuta vent’anni fa senza gli schermi miniaturizzati degli smartphone e incollata al piccolo schermo
- 29 maggio 2018
Profitti in calo e finanza: i dolori del sistema Coop
Una forza sul fronte dei ricavi, meno sul piano della marginalità. Il conto economico delle Coop ruota attorno a questi due pilastri che, guardando solo al comparto della Gdo, spiccano anche nella ricerca di R&S Mediobanca sul settore: 10,5 miliardi di investimenti finanziari, 10,1 miliardi di
- 29 dicembre 2017
Al supermercato bioshopper per frutta e verdura a pagamento dal 1° gennaio
Dal 1° gennaio i sacchetti per imbustare frutta e verdura nei supermercati saranno a pagamento. I sacchetti di plastica leggeri e ultraleggeri - utilizzati anche per carne, pesce, prodotti di gastronomia e panetteria - saranno, infatti, sostituiti dagli shopper biodegradabili e compostabili a
- 25 ottobre 2017
Mps, si chiude un decennio tragico con perdite da 20 miliardi per gli azionisti
Arriva lo Stato padrone, che consoliderà ulteriormente la sua presa con la quotazione, e si chiude così la parabola tragica di Mps. Un decennio di passione amarissima, avviato con l’acquisto sciagurato di AntonVeneta e proseguito con i cumuli di perdite, mai arginate, dalla pessima gestione del
- 25 aprile 2017
Vertenza Unicoop-Tirreno, vicino l’accordo. Scongiurati i licenziamenti
Per la vertenza Unicoop Tirreno (109 tra supermercati, iper e mini in Toscana, Campania, Umbria e Lazio e 4mila dipendenti) la firma dell’accordo potrebbe essere vicina, dopo quattro mesi di duro confronto: venerdì 28 e sabato 29 aprile è in programma una due-giorni tra azienda e sindacati per
- 27 gennaio 2017
2016, cresce il crowdfunding culturale in Italia
Il 2016 è stato l'anno in cui in Italia si è tornato a parlare di mecenatismo culturale. Anche grazie all'introduzione di un credito d'imposta tra i più favorevoli in Europa quale l'Art Bonus, si sta delineando un nuovo donatore 3.0 che usa il web come canale per effettuare donazioni, anche di
- 27 dicembre 2016
Terremoto/2. Tempi stretti per il piano scuole di Errani: 99 edifici inagibili da ristrutturare o sostituire
Finora sette strutture temporanee allestite e tre in corso di realizzazione in 13 comuni del cratere