- 26 aprile 2022
- 02 settembre 2021
«Ex beni mafiosi, crediti garantiti per le imprese recuperabili alla legalità»
Parla Erik Pretto (Lega), presidente del IX Comitato della Commissione parlamentare antimafia
Beni sequestrati alla mafia: sconosciuti a due Comuni su tre
Censiti oltre 18mila immobili e 3mila aziende ma il 63% dei Comuni non ha le chiavi di accesso alla banca dati dell’Agenzia nazionale.
Beni sequestrati alla mafia: sconosciuti a due Comuni su tre
Censiti oltre 18mila immobili e 3mila aziende ma il 63% dei Comuni non ha le chiavi di accesso alla banca dati dell’Agenzia nazionale.
- 08 gennaio 2021
Borse di studio anche per i tirocini presso gli uffici giudiziari amministrativi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dm 11 dicembre 2020, emanato dal Ministero della Giustizia di concerto col Mef, correttivo del precedente Dm 30 dicembre 2019. Domande entro il 7 febbraio
- 06 luglio 2019
Svolta al processo Ilva, assolto Fabio Riva
Assolto perché il fatto non sussiste dal reato di bancarotta del gruppo Ilva. Con la sentenza del gup di Milano, Lidia Castellucci, al termine del processo con rito abbreviato, Fabio Riva, a capo dell’omonimo gruppo dell’acciaio che controllava l’ex Ilva di Taranto insieme al padre Emilio e al
- 21 novembre 2018
Ilva, accordo su formazione e bonifiche
Ilva in amministrazione straordinaria mette in cantiere i progetti della bonifica del siderurgico che riguardano la gestione dei commissari. Non tutti i lavoratori in cassa integrazione straordinaria a zero ore – in quanto non selezionati da Arcelor Mittal Italia per l’assunzione – potranno trovare
- 15 ottobre 2018
Antimafia, ecco come cambiano le regole sui beni confiscati
A quasi un anno dall’entrata in vigore della legge n. 161/2017 di modifica al Codice antimafia, il decreto legge 4 ottobre 2018, n. 113 (decreto sicurezza) introduce rilevanti novità su più fronti. Il decreto apporta consistenti modifiche agli articoli 35, 38 e 48 del Codice antimafia con
- 06 luglio 2018
Fondi per straordinari e best practices modello Ravenna: Salvini lancia “Spiagge sicure”
Best practices Modello Ravenna - località, assicura il Viminale, «che ha totalmente sconfitto qualsiasi tipo di abuso lungo le spiagge» - per i nostri lidi e stabilimenti balneari assediati da “vu cumprà” e venditori abusivi. È quanto impone a Prefetti, sindaci e Forze dell'ordine il ministro
- 27 maggio 2017
Quel tesoretto della famiglia Riva che non finirà nelle casse dell'Ilva
Non finirà tutto all'Ilva il tesoretto della famiglia Riva custodito nei trust dell'isola di Jersey. Dopo l'accordo che ha spianato la strada al patteggiamento di Adriano Riva con la prossima consegna alle autorità italiane di 1,3 miliardi di euro offshore scoperti dalla Guardia di Finanza di
- 14 maggio 2016
Per velocizzare la giustizia uffici da razionalizzare
Gli interventi sinora compiuti dal Governo non hanno reso il sistema giudiziario più credibile: resta - al di là del tema dei tempi - l’insoddisfazione delle vittime mentre quelli dalla parte del torto gongolano. Il disservizio giustizia è un bel regalo per chi sa di potersi avvalere dei tempi
- 07 dicembre 2015
Equitalia si riorganizza. Coinvolti 8mila dipendenti e milioni di contribuenti
Dopo quelle del 2011 e 2012 scatta la terza ristrutturazione di Equitalia, la società controllata da Agenzia delle Entrate (51%) e Inps (49%) cui compete la riscossione di tributi, contributi e sanzioni. Con la delibera del Cda dell’11 novembre, dal primo luglio 2016 nascerà una newco che
- 01 ottobre 2015
Un esercito di amministratori senza regole e trasparenza
Se la conoscenza è potere allora si capisce perché manchi – nonostante le richieste sollevate a destra e manca – un Albo degli amministratori giudiziari.