- 02 maggio 2022
CBA: il Prof. Avv. Stefano Crisci entra a far parte dello studio in qualità di partner nella sede di Roma.
Grazie alla sua formazione internazionale – ha conseguito un LLM in diritto societario ed internazionale commerciale presso la New York University, School of Law - e all' esperienza come Funzionario delle Nazioni Unite (UNDP: United Nations Development Programme – Division of Personnel) si occuperà di sviluppare ulteriormente, e congiuntamente agli altri partner di CBA, le relazioni istituzionali e internazionali dello Studio
- 30 dicembre 2021
Ambiente, la Farnesina finanzia un centro per studiare 5mila ghiacciai pakistani
Il progetto punta a creare un nuovo grande parco naturale nella regione pakistana del Gilgit Baltistan
- 18 marzo 2021
Pakistan, vengono dall’Italia le guide per creare il soccorso alpino locale
Il rapporto speciale tra Italia e Pakistan nel settore dell'alpinismo e del trekking si arricchisce di nuove iniziative che riguardano la sostenibilità ambientale, lo sviluppo del turismo e gli aiuti alle popolazioni che vivono alle pendici delle più alte vette dell'Himalaya e del Karakorum
- 04 dicembre 2020
Gucci punta sulla gioielleria e investe nella sua sostenibilità
Cresce il peso della divisione orologi e gioielli, con una strategia di sviluppo che comprende pezzi unici e creazioni in argento entry price, dove aumentano i materiali preziosi da riciclo
- 06 ottobre 2020
Biodiversità, cinque obiettivi da raggiungere entro il 2024
C’è anche Etica Sgr (unica italiana) tra le 26 istituzioni finanziarie che hanno siglato il Finance for Biodiversity Pledge. Fra i firmatari c’è Robeco che ha scoperto 81 miliardi di euro di prestiti forniti da istituzioni finanziarie olandesi a settori ad alta emissione di azoto
- 22 maggio 2020
Covid e lingotti d’oro, perché il Venezuela fa causa alla Banca d’Inghilterra
Da anni Caracas cerca invano di rimpatriare le sue riserve auree custodite in Gran Bretagna. Ora vorrebbe vendere lingotti per finanziare - attraverso l’Onu - la lotta al coronavirus. E di fronte all’ennesimo diniego si è rivolta ai giudici
- 21 aprile 2020
Gucci in vetta alla classifica di Fashion Revolution per attenzione alle persone e all’ambiente
Per il secondo anno consecutivo la maison ha punteggio più alto tra i brand di alta gamma nel Fashion Transparency Index, che analizza 250 aziende della moda e del lusso
- 07 gennaio 2020
Iraq, i militari italiani lasciano il centro di Baghdad ma la missione continua
Un contingente di circa 50 uomini si trova nella capitale irachena ma opera sotto le bandiere della Nato. Solo questi ultimi sono stati interessati alla sospensione delle attività di training e mentoring deciso dal comando Nato di Bruxelles
- 27 dicembre 2019
Guerini: «Nessun taglio alle missioni italiane all’estero»
Il ministro della Difesa e il capo di Stato maggiore hanno fatto visita ai contingenti italiani in Iraq, Libano, Afghanistan, Emirati e Kosovo
- 25 dicembre 2019
Missioni all’estero, Guerini: nessun taglio e rafforzamento nel Sahel
Il ministro Guerini: non prevediamo alcun taglio alle missioni esistenti, semmai rafforzeremo la nostra presenza in alcune aree come il Sahel
- 22 ottobre 2019
Le manifestazioni di piazza in Libano, tra contraddizioni e ondate di profughi
Quella in corso in Libano è davvero una rivoluzione? Chi e quanti sono i responsabili della crisi economica seguita a una crisi politica interna, circondata da una gigantesca destabilizzazione regionale?
- 18 settembre 2019
Italia-Pakistan: operazione pulizia su K2 e Baltoro
Il progetto di cooperazione diventa modello per la tutela dell'ambiente, tanto che le autorità pakistane vogliono utilizzarle per le campagne ambientali nel loro territorio
- 01 giugno 2017
Almaviva Ict digitalizza il Parlamento tunisino
Porta la firma della divisione Ict di Almaviva la digitalizzazione del Parlamento tunisino. Il bando – vinto dalla società italiana nel 2014 – ha visto il termine dei lavori e l’inaugurazione, presso la sede l’Accademia parlamentare, cui era presente il presidente del parlamento maghrebino, Mohamed
- 30 marzo 2017
Italia e Pakistan uniti nella lotta a Isis: in arrivo nuovi contratti nella Difesa
ISLAMABAD – Sono in vista nuove commesse per le industrie della Difesa italiane Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri da parte delle forze armate pakistane sempre più preoccupate dell’espandersi del terrorismo dell’Isis in quel Paese e nel vicino Afghanistan. Prospettive e preoccupazioni che le
- 14 maggio 2016
Integrare i rifugiati, per mettere nell’angolo i populisti
Secondo un sondaggio di opinione condotto all'inizio di maggio da Ard Deutschland Trend, il supporto popolare per il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (Alternativa per la Germania, AfD) è oggi del 15 per cento, rispetto al 5 per cento circa di un anno fa. È possibile invertire
- 17 settembre 2014
Revamping Europe’s Tattered Social Contract
WASHINGTON, DC – For most of the beginning of 2014, the eurozone seemed to be in a state of recovery – weak and unsteady, but nonetheless real. In April, the
- 11 agosto 2014
A Great Breakdown?
ISTANBUL – This month – the centenary of the outbreak of World War I – is an opportune time to reflect on big risks. As Michael Spence recently warned, the