Unaprol
Trust project- 27 settembre 2022
Tutti pazzi per l’olio d’oliva: la domanda mondiale cresce del 5,3%
Il mercato ha raggiunto i 6,3 miliardi di euro: Usa, Turchia, Germania e Francia i Paesi dove i consumi di extravergine aumentano di più
- 14 settembre 2022
Olio d’oliva, la siccità lascia il segno: la produzione dell’annata giù del 30%
A pesare principalmente il calo che verrà registrato in Puglia: attese per un -50%
- 24 febbraio 2022
L’olio italiano deve competere sulla qualità. Ma la frammentazione è eccessiva
In vista dell’evento milanese Olio Officina Festival il punto con l’esperto (e organizzatore dell’appuntamento) Luigi Caricato
- 11 febbraio 2022
Olio, l’Italia torna seconda nel mondo. Ma la Spagna resta molto lontana
Unaprol registra l’inversione di tendenza dopo un anno in cui l'Italia era stata addirittura scalzata dal podio, superata da Grecia e Tunisia
- 11 febbraio 2022
Contro la Xylella fastidiosa arrivano i cani molecolari - CNR
C'è un'altra pandemia oltre a quella di cui parliamo tutti i giorni, colpisce gli ulivi...
- 15 dicembre 2021
Olio: raccolto in crescita ma al di sotto di aspettative e potenzialità
Confermato il dato previsionale di 315mila tonnellate di olio di oliva per la campagna 2021-22, in crescita del 15% su un 2020 particolarmente scarso
- 09 dicembre 2021
Addio a Lina Wertmuller, simbolo del nostro cinema
Addio a Lina Wertmuller, Premio Oscar alla Carriera nel 2020...
- 30 novembre 2021
Dall’olio al riso: gli aiuti europei verso i Paesi esteri che danneggiano l’Italia
Dalla Bers un prestito alla Tunisia per sviluppare l’olivicoltura, dazi zero e sostegni anche alla carne del Canada e alle arance del Sudafrica
- 15 novembre 2021
Nutriscore, in Francia le patatine diventano più sane dell’olio extra vergine
Unaprol: i fastfood d’oltralpe dichiarano che un cucchiaio d’olio ha lo stesso valore per l’organismo di un hamburger molto farcito. Patuanelli: il nostro un no senza mediazioni
- 06 ottobre 2021
Olio extravergine Igp: è corsa al riconoscimento dei marchi regionali
Il successo dell’’olio Toscano, dovuto alla riconoscibilità dell’area a livello internazionale, ha portato alla richiesta di tutela legata a territori con volumi rilevanti come Puglia, Calabria e Sicilia
- 24 settembre 2021
Olio, raccolta al via: l’Italia potrebbe uscire dal podio mondiale
Dati Coldiretti-Unaprol-Ismea: produzione in crescita ma meno delle attese a causa di maltempo e siccità. Ma anche dei pochi investimenti
- 10 settembre 2021
Olivicoltura senza giovani, solo il 5% delle aziende è gestito da under 40
Unaprol: per competere con la Spagna non abbiamo bisogno di una nuova supercategoria di olio extravergine di oliva
- 09 settembre 2021
Dalle dark kitchen all’idroponica: ecco dove nascono i nuovi professionisti del food
Le proposte formative e i tirocini puntano su un elevato livello di innovazione e specializzazione
- 15 luglio 2021
Gambero Rosso: «I bravi vanno premiati. Dal vino all'alta ristorazione il mercato dei prodotti sostenibili sarà vincente»
Il presidente, Paolo Cuccia, in un'intervista a SustainEconomy.24 racconta l'attenzione su bilanci e prodotti e assicura che la sostenibilità è un driver di successo anche economico
- 23 dicembre 2020
Olio, torna in positivo la bilancia commerciale
Il raccolto è in calo del 30%, anche a causa dell’annata di “scarico” nelle regioni meridionali. Nel 2020 l’extravergine quotato il 25% in meno rispetto al 2019
- 27 novembre 2020
Olio toscano, l’anno del riscatto: prodotti 130mila quintali, +31%
Con il clima favorevole è stato raggiunto un livello di qualità elevata anche se le rese si confermano basse - Ma sulle vendite ci sono timori a causa della seconda ondata COVID-19
- 18 settembre 2020
Crolla la produzione di olio d’oliva: atteso -22% nel 2020
Il caldo anticipa la raccolta di olive ma la produzione italiana quest’anno sarà in netto calo. La colpa, soprattutto, è del Sud
- 07 settembre 2020
Fiera di Roma, ripartono gli eventi Rilancio con congressi e concorsi
Questo mese la ripresa delle manifestazioni: due online, una in presenza