- 11 gennaio 2022
Gruppo Volkswagen, tre nuove partnership per lo sviluppo e la produzione di batterie
Il Gruppo Volkswagen punta alla produzione diretta di batterie, migliorando la propria esperienza su celle e batterie agli ioni di litio
- 04 luglio 2021
Fondi Esg, pesano 3,5 trilioni di dollari e puntano sul settore degli industriali
Su 21.900 fondi domiciliati Ue, 4.900 sono classificati articolo 8 e 9 secondo il regolamento sostenibilità (Sfdr). Nella top five titoli come Microsoft e Vestas
- 16 giugno 2021
Norilsk sceglie la Borsa per i prodotti-replica agganciati a rame e nickel
Oltre ai due Etc sui metalli non ferrosi, per cui Milano farà da apripista, ne vengono proposti altri quattro, su oro, argento, platino e palladio
- 18 aprile 2021
Occasioni di investimento tra le aziende impegnate nel climate change
«Le realtà sulle quali puntiamo sono la danese Novozymes, fornitore di soluzioni biologiche, l’americana TopBuild, distributore di isolanti residenziali e la belga Umicore, leader nei materiali per la clean mobility »
- 06 aprile 2021
Italvolt: chi è Lars Carlström, l’uomo che vuole creare la prima gigafactory d’Italia
Storia dell’imprenditore che ha fondato Italvolt, la società che punta a creare la prima gigafactory d’Italia per la produzione di batterie a ioni di litio per auto elettriche. Dal passato in Saab alle esperienze nel real estate, fino all’ultimo investimento in Britishvolt da cui è appena uscito
- 30 luglio 2020
Bmw, nuovo impianto pilota per costruire batterie agli ioni di litio
Bmw nel 2020 inaugurerà un nuovo impianto dove verranno prodotte batterie innovative e riciclabili
- 15 gennaio 2020
Auto elettriche, perché è urgente l’alternativa al cobalto nelle batterie
Un minerale indispensabile, oggi, per le batterie agli ioni di litio che alimentano le vetture elettriche, promettendo autonomie sempre più elevate
- 18 dicembre 2019
Apple e Tesla sotto accusa per il cobalto insanguinato
Insieme al colosso degli Iphone e al gruppo di Elon Musk, anche Microsoft, Alphabet e Dell sono state denunciate da un’ong negli Stati Uniti per aver consapevolmente impiegato metallo estratto da minatori bambini in Congo. Se i giudici daranno via libera sarà la prima causa in tribunale relativa alle forniture di cobalto
- 11 dicembre 2019
Litio e cobalto meno cari, ma l’offerta futura è prenotata
Il prezzo dei metalli dell’auto elettrica si è raffreddato a causa di un forte aumento dell’offerta e di una domanda più debole. Ma per la filiera delle batterie le preoccupazioni non sono del tutto scomparse dall’orizzonte
- 08 novembre 2018
Bmw completa la roadmap per l’elettrificazione
Il gruppo Bmw, in linea con la strategia Number One>Next, continua a investire ampiamente nelle tecnologie del futuro e mantiene il suo andamento costante, nonostante l'instabilità generata dai recenti sviluppi geopolitici e dalla politica commerciale generale. In sintesi, ecco quanto ha ribadito
- 18 maggio 2017
Lavorare per un futuro più verde
Cosa hanno in comune un architetto, un idraulico, un banchiere, un ingegnere idraulico e un viticoltore biologico? Non molto, si potrebbe pensare, ma in realtà non è così: in un modo o nell'altro contribuiscono tutti all'economia circolare.
- 14 luglio 2016
Biologi, chimici e tecnici ambientali: oltre 1.400 posti nel «biowaste»
Waste managementPosizioni aperte: 1.088Tipo di contratto: contratto full time, con benefit inclusi a seconda della posizione coperta Ruolo: senior manager organics project development (manager con responsabilità su pianificazione, sviluppo ed esecuzione di progetti di riciclaggio di rifiuti
- 12 novembre 2013
Sanzioni Iva con parametri Ue
Va chiarito se la penalità del 3% è applicabile anche per omessa integrazione - L'ORIENTAMENTO - La Corte di cassazione ha determinato la misura nel 100% anche quando non c'è danno per l'Erario