- 15 gennaio 2022
A Milano Orsini e Branciaroli e le Rane, alla Pergola Guerritore, a Roma Piazza degli Eroi
Iniziamo da Milano dove al teatro Grassi ...
- 24 aprile 2020
Il teatro (ma anche la vita) secondo Massimo Popolizio
L’attore, allievo prediletto di Luca Ronconi, che fino all’emergenza Coronavirus era impegnato in una tournée trionfale con “Un nemico del popolo”, si racconta a “IL” e dice: «Il palco ti insegna a stare al mondo: gli attori hanno successo solo se vivono il palcoscenico come una comunità»
- 18 settembre 2016
Maestro di drammi familiari
Viveva, come il Grande Gatsby, a Long Island, e lì si è spento venerdì nel sonno, nella sua casa a Montauk: Edward Albee aveva 88 anni e fino a quel momento era considerato il più grande drammaturgo americano vivente dopo la morte di Arthur Miller nel 2005.
- 27 novembre 2015
Il teatro piange Luca De Filippo, scomparso a 67 anni
È morto a Roma l'attore e regista Luca De Filippo. Aveva 67 anni. Il 10 novembre era stato ricoverato d'urgenza per una discopatia. Durante le visite però si era scoperto che l'attore era affetto da un male incurabile. Una sofferenza che lo ha accompagnato sia nelle ultime repliche di «Non ti pago»
- 09 novembre 2015
Torino, lo Stabile compie 60 anni e punta sulla Morte di Danton tra Lago dei cigni e Peter Pan
Nell’anno del 60° anniversario della nascita del teatro Stabile di Torino - con tanto di francobollo e di riconoscimento come teatro nazionale - e dopo Vita di Galileo e Il malato immaginario, la stagione del Teatro Carignano prosegue con protagonisti, tra gli altri, Luca Zingaretti (The pride, 10
- 09 dicembre 2014
Xavier Dolan, il regista prodigio, torna con "Mommy"
La commuovente pellicola mette in scena il rapporto speciale e contorto ma tra una madre single e un figlio irrequieto
- 30 novembre 2012
Un magistrale Umberto Orsini, Grande Inquisitore nella Ted conference
Chapeau. A Umberto Orsini. Per il coraggio di rimettersi sempre in gioco. Per quella curiosità d'artista, e di uomo, di sperimentarsi con nuove forme. Per
- 15 giugno 2011
Da Almodovar alla Duras a Christa Wolf. Tutte le novità della stagione 2011-2012 dell'Elfo Puccini
«Finalmente un cartellone di teatro contemporaneo, come era nostro sogno». Elio De Capitani, regista, attore e "anima" del Teatro dell'Elfo Puccini, presenta
- 15 aprile 2011
Graffia e diverte la parodia di Brecht su Hitler. Intervista all'attore Lino Guanciale
In tempi di ascese più o meno resistibili, ecco a proposito quella teatrale di Arturo Ui, il testo di Brecht scritto al termine dell’esilio finlandese nel
- 27 dicembre 2010
Gli spettacoli teatrali del 2011
LUCA RONCONI La compagnia degli uominiDall'11 gennaio al 26 febbraio in scena al Piccolo di Milano il testo dell'inglese Edward Bond sui mali del capitalismo
- 15 maggio 2010
Copenaghen, processo privato a porte chiuse
Teatro Eliseo, Roma 11-23 maggio 2010. Copenaghen di Michael Frayn, regia Mauro Avogadro con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice...
- 21 novembre 2009
La Tempesta - Il Birraio di Preston - Oblivion Show - E se il Teatro diventa inCivile
La Tempesta, Il Birraio di Preston, Oblivion Show, E se il Teatro diventa inCivile, Esercizi di stile, La Parola Dipinta, Anish Kapoor a Londra...