- 23 febbraio 2022
Dimissioni volontarie: senza un paracadute quasi un lavoratore su due
Secondo un'indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro nel 2021 quasi 500mila lavoratori sono rimasti senza contratto dopo aver lasciato il posto....
- 11 febbraio 2022
Bancomat: rivoluzione tariffe
Negli USA ci sarebbero incroci sospetti tra Congresso e Wall Street e sta crescendo una corrente per stroncare potenziali conflitti di interesse e insider
- 23 ottobre 2021
Mi dedico un po' a me
Nell'epoca dei social prendersi del tempo tutto per sé è praticamente impossibile......
- 12 maggio 2021
Un favore ai creditori a spese di chi compra la prima casa
Il Codice della crisi d’impresa, nella sua versione su cui sta lavorando in queste settimane la Commissione nominata dal ministero, contiene una norma concernente le conseguenze del fallimento sui contratti preliminari di vendita immobiliare che, se non fosse la stessa relazione accompagnatoria a
- 18 gennaio 2020
L’Italia ha un un grosso problema: gli italiani
Non se ne esce: il paese vive di rendita e non cresce. I professori pontificano e i giovani espatriano. Mafia e corruzione sono tasse. Produttività e professionalità sono basse. Il rapporto tra i poteri va ricalibrato. La legge elettorale è inadeguata...
- 05 dicembre 2019
Lei, un festival in perfetto equilibrio tra letteratura e filosofia
Tra gli ospiti della rassegna sarda i filosofi Umberto Galimberti e Leonardo Caffo, il giornalista Gad Lerner, il semiologo Stefano Bartezzaghi e l'arrampicatore Manolo
- 20 settembre 2019
Umberto Galimberti: "Padri, a una certa età allontanate di casa i vostri figli"
Il filosofo, durante la trasmissione I Padrieterni, di Matteo Bussola e Federico Taddia, esprime il suo pensiero sui giovani di oggi. ......
- 01 giugno 2016
Comunali a Roma, Renzi in campo per Giachetti attacca il M5s sull’onestà
«Vi presento il prossimo sindaco di Roma Roberto Giachetti, una persona vera, non una persona di plastica a cui poter dire “fai questo o fai quest'altro”». Così il segretario-premier Matteo Renzi ha presentato il candidato dem in occasione dell’iniziativa organizzata all'Auditorium della
- 09 ottobre 2015
Avarizia, il più stupido dei vizi
Thomas Paine, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti d'America, in una sua celebre opera pubblicata anonima nel 1776 intitolata “Senso comune”, scrisse con un tocco di ironia: “L'avarizia impedirà a un uomo di finire in miseria, ma in genere lo rende troppo pauroso per consentirgli di diventare
- 08 settembre 2015
Boom di visitatori e indotto: l’economia «sotterranea» delle grotte di Castellana
Nel 2013 un incremento dei visitatori del 5% sull'anno precedente. Nel 2014 +10% per un totale di 250.500 biglietti staccati e il primato di sito speleologico italiano interessato dal maggior numero di turisti. «I primo otto mesi del 2015, quelli che per il nostro business sono decisivi, appaiono
- 07 aprile 2015
Con Albo Versorio la «Festa della filosofia» è nell’hinterland milanese
Erasmo Silvio Storace, saggista e presidente dell'associazione Albo Versorio, organizza da sette anni (anche se ne ha appena 35) una serie di incontri a Milano e soprattutto nei dintorni. In comuni come Saronno, Rho, Nerviano, Garbagnate, Senago eccetera porta autori di chiara fama. Li sceglie dal
- 14 dicembre 2014
Gli artisti e il grande giorno
Lo stupore del Natale di Giovanni Santambrogio, appena edito dalla casa editrice Ancora con prefazione del filosofo Umberto Galimberti (pagg. 160, € 29,50),
- 27 luglio 2014
Ventiquattro rintocchi di vita
L'esito dell'etica non è mai, purtroppo, un'estetica. È la scienza molle per antonomasia, degenera in ideologia perché altro non è, l'etica, che il sepolcro
- 19 giugno 2014
La sfida consapevole delle nuove tecnologie
In una lettera inviata nel 1953 alla mitica rivista «Civiltà del le macchine», Giuseppe Ungaretti articolava le sue preoccupazioni intorno alle conseguenze
- 19 giugno 2014
The Conscious Challenge of New Technologies
In a letter sent in 1953 to legendary magazine ‘Civilization of Machines’ (‘Civiltà delle Macchine’), Italian writer Giuseppe Ungaretti explained his concerns
- 09 giugno 2013
A Milano si inaugura la Piccola Sacrestia del Bramante con la mostra «Ascesa per ascesi»
La piccola Sacrestia del Bramante nel chiostro di Santa Maria delle Grazie si inaugura Lunedì 10 Giugno, alle ore 1800, e per l'occasione accoglie nel proprio
- 28 marzo 2012
I "nuovi vizi" di Galimberti in scena diventano idoli
«Il vizio ha sempre goduto di maggior interesse rispetto alla morale: è più interessante scoprire quale sia la perversione di una persona piuttosto che la sua
- 13 luglio 2011
L'uomo che apriva tutti i festival
Anche i festival amano il "copia e incolla". «Popsophia, il primo Festival nazionale del Contemporaneo» (dal 15 luglio a Civitanova Marche), verrà inaugurato
- 24 marzo 2011
Il Caffè filosofico - il piano dell'opera
EmanueleSeverinoI presocratici e la nascita della filosofia - 25/3/2011...