- 25 ottobre 2021
Io sono cultura: a Casa Fornasetti, l'Italia della qualità sfida la crisi
Il rapporto annuale di Fondazione Symbola quantifica il peso della cultura e della creatività nell'economia italiana e l'identità trainante del made in Italy
- 19 settembre 2017
La «stagione ribelle» abita a Milano
La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli accompagnerà milanesi (e non solo) in una “stagione ribelle” che si articola in tanti contenuti e significati, quelli che sono più pressanti per l’attualità e per la nostra storia, per la politica di ieri e di oggi, per l’economia e per i confini in cui ci
- 28 gennaio 2017
Triennale Teatro dell'Arte. Presentata la stagione. Una proposta sperimentale, internazionale, aperta al dialogo con le realtà migliori di Milano
Presentata a Milano la stagione teatrale febbraioluglio 2017 della Triennale Teatro dell'Arte...
- 20 marzo 2012
Va in scena la performance. A Milano una settimana ad alta intensità creativa
Una settimana ad alta intensità creativa. Con 28 appuntamenti in programma dal 21 al 25 marzo, Milano diventa la capitale italiana della performance. Cinque
- 03 marzo 2012
Le firme di chi ha aderito
Roberto SnaideroWolgang KaltenbacherAlessandra Mottola Molfino...
- 02 gennaio 2011
Che voglia di cambiare nei tweet 2011
Tanti buoni propositi in 140 caratteri. Abbiamo chiesto a imprenditori, sindacalisti, artisti e uomini d'affari di aprire il nuovo anno con un auspicio, un
- 13 novembre 2010
Oggi Uovokids, prove di festival al Museo per genitori e bambini creativi
«Crediamo a questo progetto perchè è una riflessione sull'infanzia e sul linguaggio del contemporaneo, nelle sue varie espressioni creative, che stiamo facendo
- 27 ottobre 2010
Quelli che... si sono presi lo spazio
«Storie di entusiasmo e di imprenditoria che sono diventate modelli di riferimento per chi vuole fare cultura». Così, in un articolo uscito sul Domenicale del