- 17 maggio 2022
La finanza è capolista: in evidenza Banca Ifis, doValue e Banca Etica
Le banche superano le imprese manifatturiere di prodotti e componenti industriali nella lista dei Leader della sostenibilità Il Sole 24 Ore-Statista: la classifica 2022 vede infatti il sorpasso della finanza sull’industria, sia per numero di società che hanno guadagnato un posto tra le prime 200,
Eni al lavoro per una transizione energetica equa
Eni ha integrato i molteplici ambiti della sostenibilità nel proprio modello di business che è basato su: eccellenza operativa, neutralità carbonica nel lungo termine e alleanze per lo sviluppo locale come risulta dal report di sostenibilità Eni For 2021. Tre pilastri che poggiano su una base
Crescita a doppia cifra per i robot industriali: nel 2021 balzo del 25%
Solo due anni fa, l’evoluzione della specie robotica sembrava segnata. Gli esemplari più evoluti avrebbero lasciato le fabbriche per lavorare nelle case, curare gli anziani, fare lezione a scuola, operare negli ospedali, guidare in città, coltivare i campi con precisione artificiale. I robot meno
Dal nuovo Cronenberg alla serie di Bellocchio: i titoli più attesi del Festival di Cannes
Una lista degli imperdibili in programma sulla Croisette. Grandi aspettative per il nuovo lungometraggio di Mario Martone, «Nostalgia»
- 14 maggio 2022
Si può fare col fuoco
Messer Nadir, della compagnia di spettacoli di strada "Giullari del Carretto"...
Scuola, proclamati vincitrici e vincitori delle X Olimpiadi di Lingue e Civiltà classiche
Appuntamento per studentesse e studenti dell'ultimo anno delle superiori, statali e paritarie. Hanno partecipato giovani di 260 scuole di tutte le regioni italiane
Cucinelli: «Così sosteniamo la rigenerazione, per utilizzare e non consumare il creato»
L’imprenditore finanzia con un milione un progetto promosso del principe Carlo per ridare vita a un territorio e alle sue comunità in India: «Vi portiamo la stessa filosofia di Solomeo, puntando su ripopolamento e riforestazione»
Musk “gioca” con Twitter: prima sospende l’accordo poi conferma l’acquisto. Il titolo chiude a -9,7%
Accordo «temporaneamente sospeso», dice il patron di Tesla, in attesa capire il numero degli account falsi e di spam della piattaforma
La Commissione europea lancia la piattaforma 3D «Dai voce alla tua visione»
Spazio interattivo e internazionale di confronto, in cui ognuno può registrare un messaggio personale sui grandi temi, per esprimere la propria visione di futuro sui grandi temi
Responsabilità sociale delle imprese del food e tutela dei riders all’evento Oxfam
I temi di “OXfest - Creiamo un futuro di uguaglianza” in corso a Firenze riguardano anche le sfide future dell’agroalimentare italiano e del delivery
Via Lattea, a che punto è la costruzione della stazione spaziale cinese
La Stazione cinese ospiterà anche un telescopio spaziale, a partire dal 2023, sul modello dello Hubble Space Telescope, con in più la facilità di accedere al telescopio stesso per manutenzione o scambi di strumenti
- 10 maggio 2022
Lo stakeholder capitalism in una direttiva europea
Sotto il profilo tecnico, per le aziende cambia la dimensione della sostenibilità, passando da un livello "individuale" a un livello "collettivo": l'impresa non è più responsabile unicamente dei propri impatti sui fattori ambientali, sociali e di governance (Esg
- 09 maggio 2022
Filippine, il ritorno dei Marcos: Ferdinand «Bongbong» Jr trionfa alle elezioni
Un trionfo che riporta la dinastia dei Marcos al potere 36 anni dopo che la rivolta popolare costrinse il padre a fuggire dal Paese per morire in esilio alle Isole Hawaii e lasciare il posto a Corazon Aquino
Milano, l’Università Bicocca inaugura il suo Metaverso
Dipartimento di Psicologia, via ai laboratori dei nuovi Centri di ricerca di eccellenza MiBTec e BiCApP: strutture all'avanguardia per lo studio e il miglioramento dell'interazione uomo-macchina
Incontri. Risparmiatori o equilibristi?
Volatilità, inflazione, rincari mettono alla prova i rapporti tra professionisti e investitori
- 08 maggio 2022
Punizioni altruistiche? Il ruolo delle emozioni nello sviluppo della cooperazione umana
Uno dei problemi principali che ostacolano l'emergenza della cooperazione sociale è il disallineamento che esiste tra interessi individuali ed interessi collettivi