Umana
Trust project- 24 marzo 2023
Il vino incontra l’arte di Caravaggio per rispondere alle crociate anti alcol
Negli spazi del Vinitaly gestiti dal ministero dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare verranno esposte due tele della Galleria degli Uffizi di Firenze: il Bacco di Michelangelo Merisi e il Bacco Bambino attribuito a Guido Reni
La Divina Commedia è anche in realtà virtuale
Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta
- 23 marzo 2023
Mps: Patrizia Grieco rassegna le dimissioni a partire dal 26 marzo
La presidente ringrazia tutti i dipendenti della Banca, l'amministratore delegato, i componenti del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale, “per l'intensa esperienza professionale ed umana e, soprattutto, per i significativi risultati ottenuti grazie al lavoro svolto, formulando i migliori auspici per un futuro pieno di successi”
- 23 marzo 2023
Vinitaly punta sui mercati esteri. L’export da record sfiora gli 8 miliardi
Presentata la 55esima edizione della fiera che dal 2 al 5 aprile a Verona ospiterà un settore che ha visto crescere le esportazioni negli ultimi dieci anni dell’80% e che ora deve difendersi dagli attacchi anti alcol portati da alcuni provvedimenti Ue
- 22 marzo 2023
Elio Fiorucci – Free Spirit (Netflix)
Andrea Servi e Swan Bergman raccontano la storia umana e professionale di Elio Fiorucci, lo stilista scomparso nel 2015, fra Milano, New York, Londra, innovazioni tecniche e stilistiche come i jeans aderenti e il colore della collezione Love Therapy.
Xi torna in Cina, sostanziale nulla di fatto sulla pace
Si conclude la visita del presidente Xi Jinping in Russia. Nessun colloquio in programma con Zelensky, mentre gli Stati Uniti accusano la Cina di non essere
Moda, l’innovazione sostenibile passa da corsi sugli alberi, tinture a basso impatto e bio-paillettes
Prada lancia a Milano un corso di formazione sull’importanza degli alberi, il gruppo Albini punta sull’indaco prodotto con agricoltura idroponica, Stella McCartney sperimenta decorazioni a base di cellulosa
Cinema, al via la prima edizione del Premio Film Impresa
Il 12-13 aprile alla Casa del cinema di Villa Borghese a Roma, si terrà la manifestazione che ha l’obiettivo di premiare i filmati realizzati dalle aziende per raccontare la loro storia. L’inziativa è realizzata da Unindustria Lazio, con il supporto di Confindustria.
Biologico, ecco perché i consumi in Italia non decollano
L’Italia è il primo Paese Ue per trasformatori e il terzo per superficie ma il fatturato è solo il 3,2% del food and beverage a causa delle scarse conoscenze, prezzi troppo alti e packaging non adeguato
- 21 marzo 2023
Collezionisti e musei tornano a Tefaf per acquistare
olte le vendite dichiarate, dall’archeologia alle opere delle artiste, dall’arte antica all’arte asiatica, dal design al contemporaneo, 50mila tra visitatori e appassionati
- 20 marzo 2023
Guerra in Ucraina: perché la sconfitta di Putin potrebbe aiutare la lotta al climate change
La sconfitta dell’imperialismo russo avrà conseguenze di vasta portata per il resto del mondo. Porterà un enorme sollievo alle società aperte e creerà enormi problemi a quelle chiuse. Ma soprattutto, consentirà al mondo di concentrarsi sul suo più grande problema: il cambiamento climatico.
Dalla siccità alle alluvioni, l’allarme Onu: il climate change spinge il mondo nel caos
Sempre più a rischio l’obiettivo di contenere sotto 1,5 gradi l’aumento delle temperature. Così il rapporto Ipcc dell’Onu approvato dai Governi dopo difficili negoziati
Il Data Breach o violazione di dati personali
Il data breach nella normativa
Alimentazione e longevità
Secondo appuntamento dedicato alla longevità o meglio a una longevità sana e felice. Il focus di oggi di Obiettivo Salute risveglio con...