La coesione dei team sarà ancora indispensabile con il lavoro ibrido?
La sfida sarà creare ambienti dove gli individui possano trovare risposta alle proprie ambizioni e al desiderio di realizzazione personale
- 16 maggio 2022
Quando la sanzione è atto di forza e non di diritto
Nulla hanno da vedere con il diritto l'interdizione a un direttore d'orchestra o l'espulsione di atleti
La storia insegna che il declino morale inizia con l’eccessiva prosperità
Tutte le religioni convengono sul fatto che, per proteggere la società da una grave malattia, un leader responsabile e accorto dovrebbe mettere in guardia il popolo sui pericoli che esso corre e sugli effetti negativi che tale male può causare, indicando cosa è necessario fare e cosa invece non si può fare.
«Roma, il turismo vede la ripresa Avanti con il termovalorizzatore»
«Gli stranieri stanno tornando a Roma. In primis gli europei, ma anche i voli dall’America stanno riprendendo. Ora siamo in attesa degli asiatici. Possiamo dire che per il turismo il peggio è alle spalle». Lorenzo Tagliavanti, da agosto 2015 presidente della Camera di commercio di Roma, analizza
- 15 maggio 2022
Cosa fareste potendo investire 10 euro in un bene pubblico?
L’importanza della cooperazione condizionale e quello che istituzioni politiche e comunicazione dovrebbero conoscere degli esperimenti scientifici
- 12 maggio 2022
Caprioglio (Umana): «La nostra sostenibilità nel lavoro passa dalla formazione accessibile e dall'inclusione»
La presidente dell'Agenzia per il Lavoro racconta l'impegno per la correttezza contrattuale e il rispetto per le persone
- 11 maggio 2022
IN&AUT, al via il primo festival sull’autismo mai organizzato in Italia
Dal 13 al 15 maggio presso la Fabbrica del Vapore, a Milano
Prevenzione incendi, dal 7 luglio cambiano le regole per facciate e coperture: ecco come scegliere i materiali
Applicazione su ristrutturazioni e nuovi edifici. Attenzione focalizzata su isolanti e cappotti termici
La leadership incontra l’arte all’hangar Bicocca a Milano
Un progetto dell’agenzia per il lavoro Umana con il centro espositivo aiuterà i dirigenti nell’analisi e nello sviluppo delle soft skills attraverso l’arte contemporanea
Brunello Cucinelli
In una nota pubblicata il 12 giugno del 2012, dunque quasi 10 anni fa, Brunello Cucinelli notava che “La stessa moderazione, il garbo che concerne l'utilizzo delle cose, deve riguardare anche il lavoro. Utilizzo, lavoro, studio, preghiera, sono aspetti intimamente connessi della nostra natura
L'eredità nascosta delle cellule
Uno studio guidato dai ricercatori del NICO...
Il Liceo classico guarda al futuro
Eredità, tradizione, responsabilità ma non solo nel libro “Liceo classico: un futuro per tutti. Venti interviste a ex alunni eccellenti”, a cura di Liana Lomiento e Antonietta Porro, Carocci editore
- 09 maggio 2022
Milano, l’Università Bicocca inaugura il suo Metaverso
Dipartimento di Psicologia, via ai laboratori dei nuovi Centri di ricerca di eccellenza MiBTec e BiCApP: strutture all'avanguardia per lo studio e il miglioramento dell'interazione uomo-macchina
Smascherare chi abusa della parola valore
Come logora e consunta dall’uso la parola “valore”. Ci giunge oggi dall’economia e poi dilaga in ogni campo del vivere umano
Putin alle truppe: combattete per la nostra sicurezza. La Nato minaccia i nostri confini
Con l’attacco all’Ucraina, Mosca ha risposto ad «una minaccia diretta vicino ai confini russi», perché «un attacco era stato preparato, anche alla Crimea». Così il presidente russo alla parata sulla Piazza Rossa a Mosca per il Giorno della vittoria sul Nazismo. Mosca vuole mostrare i muscoli al mondo e ha fatto sfilare 11.000 soldati e carri armati
Punizioni altruistiche? Il ruolo delle emozioni nello sviluppo della cooperazione umana
Uno dei problemi principali che ostacolano l'emergenza della cooperazione sociale è il disallineamento che esiste tra interessi individuali ed interessi collettivi