Ulrich Seidl
Trust project- 27 agosto 2022
"Bullet train" con la coppia Brad Pitt-Sandra Bullock, il ritorno di Cronenberg e la Rimini invernale di Ulrich Seidl
Con Boris Sollazzo parliamo di ‘Bullet train', film d'azione con l'inedita coppia Brad Pitt - Sandra Bullock...
- 26 agosto 2022
“Crimes of the Future”, una performance audiovisiva firmata David Cronenberg
Nelle sale il nuovo lungometraggio del grande regista canadese. Tra le novità anche “Rimini” di Ulrich Seidl
- 12 febbraio 2022
Festival di Berlino: «Everything Will Be Ok», un film importante per riflettere
In concorso, il nuovo lungometraggio di Rithy Panh è una di quelle pellicole che non si dimenticano facilmente al termine della visione
- 10 febbraio 2022
Berlinale 2022: Paolo Taviani in concorso con «Leonora addio»
In lizza per l'Orso d'oro nomi del calibro di Claire Denis e Rithy Panh. Dario Argento presenta il suo nuovo film nella sezione Berlinale Special Gala
- 02 ottobre 2020
Esordio veneziano di Castellitto Jr. Ed è subito premio: storie nichiliste di figli d'arte
Il suo era un successo annunciato. Un film, dal titolo “I predatori”, atteso dal mondo del cinema e del gossip. E la sceneggiatura complessa e accurata è valsa a Pietro, erede di Sergio e di Margaret Mazzantini, il premio alla sceneggiatura in Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia. Puntata secca, vittoria sicura
- 21 agosto 2017
Nuovi colonialisti a caccia in Africa
Un anziano sovrappeso fatica a scendere da una jeep nella savana: è pronto per addormentarsi nella cabina di avvistamento all’interno di una riserva di caccia tra la Namibia e il Sudafrica. Poco prima aveva elencato alla moglie quanto gli sarebbe costato abbattere alcuni animali: un cobo 1.400
- 20 agosto 2017
Nuovi colonialisti a caccia in Africa
Un anziano sovrappeso fatica a scendere da una jeep nella savana: è pronto per addormentarsi nella cabina di avvistamento all’interno di una riserva di caccia tra la Namibia e il Sudafrica. Poco prima aveva elencato alla moglie quanto gli sarebbe costato abbattere alcuni animali: un cobo 1.400
- 23 novembre 2014
Kowalski, schermo ribelle
Da decenni il Festival Filmmaker di Milano, oltre ad aver promosso e scovato il meglio del cinema indipendente milanese, ha portato in Italia con largo
Venezia 2014: il catalogo della Mostra è questo
Si alza il sipario sulla Mostra di Venezia 2014: è stato annunciato il ricco programma della manifestazione lagunare, in programma dal 27 agosto al 6
- 08 febbraio 2013
Berlinale dagli amori scandalosi con la bimba obesa di Seidl e il prete omosessuale di Małgoska Szumowska
Appare meno flagellatore e urticante "Paradise: hope" di Ulrich Seidl - in concorso alla 63esima edizione del festival del cinema di Berlino - rispetto alle
- 05 febbraio 2013
Paradise: Hope di Ulrich Seidl
Terza e ultima parte della "trilogia sul paradiso" dell'austriaco Ulrich Seidl, dopo «Paradise: Love» e «Paradise: Faith», visti lo scorso anno rispettivamente
- 26 gennaio 2013
Il nuovo film di Wong Kar-Wai e tanto cinema americano. L'Italia trova spazio fuori concorso
A Berlino (in concorso) non c'è spazio per l'Italia: se soltanto un anno fa i fratelli Taviani trionfavano grazie a «Cesare deve morire», in questa nuova
- 09 novembre 2012
Il cinema di qualità non arriva in Italia
Ci sono registi di talento, promotori di un cinema di ricerca, che in Italia, a differenza di quanto avviene in altri paesi, come la Francia o la Germania, non
- 08 settembre 2012
Venezia, il coreano Kim Ki-duk vince il Leone d'Oro con il film «Pietà». Leone d'Argento a «The master»
Come da copione, «Pietà» del regista sudcoreano Kim Ki-duk si è aggiudicato il Leone d'Oro della 69/ma edizione del Festival del Cinema di Venezia. FIn dalla
- 01 settembre 2012
Alla Mostra di Venezia il bell'omaggio di Spike Lee a Michael Jackson. Delude senza appello Ulrich Seidl con«Paradise: Faith»
Dopo Enzo Avitabile è il turno di Michael Jackson: alla Mostra di Venezia 2012 proseguono gli omaggi a figure importanti della scena musicale, realizzati da
- 19 maggio 2012
La migliore «realtà»
Per Luciano, pescivendolo napoletano con famiglia numerosa e affettuosa, che arrotonda le entrate con qualche piccolo imbroglio e che ha la passione per le
- 18 maggio 2012
Paradiso d'illusioni
"Isolamento e solitudine al centro del mio film", dice l'austriaco Ulrich Seidl. Che porta in Concorso il disturbante Love, spaccato sulle turiste europee in cerca di amore a pagamento