- 15 ottobre 2016
Patto Roma-Berlino per la competitività
Un «patto per la competitività», per «rIvitalizzare la crescita economica e la coesione sociale in Europa». Diciannove pagine che hanno, nella riga finale, la firma di Vincenzo Boccia e Ulrich Grillo, presidenti di Confindustria e Bdi, l’associazione degli industriali tedeschi, e che saranno
La sfida per rilanciare l’Europa
È difficile sottostimare l’importanza della «dichiarazione congiunta» che i due maggiori Paesi manifatturieri d’Europa hanno sottoscritto a Bolzano. Le due rappresentanze industriali – la Bdi tedesca di Ulrich Grillo e la Confindustria di Vincenzo Boccia – hanno presentato ai rispettivi governi un
Patto Roma-Berlino per la competitività
Un «patto per la competitività», per «rivitalizzare la crescita economica e la coesione sociale in Europa». Diciannove pagine che portano la firma di Vincenzo Boccia e Ulrich Grillo, presidenti di Confindustria e Bdi, l’associazione degli industriali tedeschi, e che saranno inviate ai rispettivi
Ulrich Grillo: «Più investimenti pubblici nelle tecnologie digitali»
Una crescita economica sostenibile può essere ottenuta attraverso gli investimenti, che sono l’elemento qualificante di una politica per l’offerta. Gli investimenti pubblici in innovazione, scuola e infrastrutture sono fondamentali. In un contesto favorevole, gli investimenti privati assumono una
- 14 ottobre 2016
Le imprese: un’Europa più coesa
Migranti e Brexit, con ciò che comportano per l’Europa. È il focus del vertice bilaterale di Bolzano tra Confindustria e l’omologa tedesca Bdi, un appuntamento arrivato alla sesta edizione. Italia e Germania sono i due Paesi a più forte vocazione industriale. Continua pagina 4 Continua pagina 4
- 01 settembre 2016
Italia-Germania, alleanza sul «digitale»
Passa dall’innovazione il rilancio della crescita in Europa e vede Germania e Italia, le due maggiori potenze industriali del Vecchio continente, decise a guidare il processo di digitalizzazione dell’industria, la cosiddetta Industria 4.0. Hanno insistito su questo tema il presidente del Consiglio
Berlino apre su flessibilità e sisma
maranello
- 31 agosto 2016
Terremoto, Merkel apre sulla flessibilità di bilancio
MARANELLO - Inevitabilmente, è stato il vertice del dopo-terremoto. Ma è stato anche l'incontro fra Matteo Renzi e Angela Merkel in cui i due leader hanno mostrato maggior sintonia da quel primo faccia a faccia a Berlino nel marzo di due anni fa quando il presidente del Consiglio si era appena
- 22 aprile 2016
Le imprese del G7: «La politica monetaria non basta»
TOKYO – «È imperativo per il G7 non contare solo sulla politica monetaria ma adottare una politica fiscale flessibile in accordo con la situazione economica, pur assicurando la sostenibilità» ed è «indispensabile per ciascun Paese del G7 portare avanti senza paura riforme strutturali». È questo il
- 15 marzo 2016
Migranti, Angela Merkel non cambia idea
Angela Merkel non demorde. Semplicemente, come suo costume, chiede più tempo. Ma il suo partito, dopo la sconfitta nelle regionali di domenica che hanno finito per essere un referendum sulla politica delle porte aperte del cancelliere verso i rifugiati, è in subbuglio.
- 14 marzo 2016
Merkel dopo la sconfitta alle Regionali: «Giornata pesante ma sui profughi vado avanti»
FRANCOFORTE. Dal nostro corrispondente
- 15 agosto 2015
Immigrazione, Grecia e Jobs Act
Der Spiegel ha dedicato un lungo articolo al tema dell'immigrazione, delle richieste di asilo e soprattutto di come stia cambiando l'atteggiamento dei tedeschi
- 06 giugno 2015
Il G7 rilancia la funzione delle parti sociali
Il G7, il gruppo dei leader dei sette maggiori Paesi industrializzati (Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Usa, Giappone, Canada) più una rappresentanza istituzionale Ue, si riunirà in Germania domani e lunedì per discutere i principali problemi di politica estera e della sicurezza, dello
- 21 maggio 2015
«A sfide globali bisogna trovare risposte globali»
«A sfide globali bisogna trovare risposte globali». Il presidente della Bdi tedesca - la Federazione delle industrie - Ulrich Grillo, ha sintetizzato così, in
- 21 gennaio 2015
Immigrazione record in Germania, ma sale il disagio verso gli stranieri
La Germania si lascia alle spalle un altro anno di immigrazione record, con un saldo netto di quasi 500mila persone che permette alla prima economia europea di
- 06 gennaio 2015
I «Patrioti contro l’Islam» spaventano la Germania. Che reagisce: basta odio
Ieri 18mila persone hanno sfilato per le strade di Dresda. Fanno parte o si riconoscono nei «Patriottici europei contro l'islamizzazione dell'Occidente» - noti con la sigla Pegida - il gruppo anti-Islam e anti-immigrati che con le sue proteste settimanali - si danno appuntamento ogni lunedì - sta