- 23 luglio 2021
Viaggio nelle periferie, simboli del 900 e di una società in trasformazione
La tradizione cinematografica, artistica e letteraria ha tentato a lungo (e con alterne fortune) di restituire l’immagine di un mondo in bianco e nero che nel giro di poco tempo si è dissolto insieme alle sue fabbriche
- 10 novembre 2019
Berlino, la caduta del Muro e l’illusione di Gorbaciov
Guardata e toccata finalmente da vicino a distanza di tempo la Porta si era rivelata per quello che è: niente affatto minacciosa. E questo per me era la dimostrazione della relatività dei muri: anche quelli scritti con la maiuscola sono indistruttibili fino a che lo vogliamo noi
- 12 agosto 2018
Dalla gavetta alla mensa aziendale: breve storia della pausa pranzo
Mangiare è il gesto più elementare. Primo cartello: «Alla Girola siamo stanchi di mangiare nella gavetta». Secondo cartello: «Alla Girola mensa per i capi e 21 cani». La Girola è una impresa costruttrice di dighe. Nella fotografia in bianco e nero, scattata durante uno sciopero del 1973, il
- 08 agosto 2017
Fotografia italiana anni 70 può crescere in valore
Il mercato della fotografia artistica in Italia ha un limite, ed è la mentalità degli italiani stessi che per troppo tempo hanno trattato la fotografia come la Cenerentola dell'arte a causa della sua riproducibilità. È vero soprattutto per la fotografia italiana degli anni 70, che è stata
- 06 febbraio 2017
Le donne operose di Milano
Impossibile non aver notato, fino a quando è rimasta in alto sulla facciata di palazzo Carminati in piazza Duomo a Milano, prima di essere rimossa nel 1999, la signorina al neon lampeggiante che ticchetta sulla macchina da scrivere: catturava lo sguardo, con le sue lucine laboriose, surclassando le
- 22 novembre 2013
Vita e genio di Manzoni. La guerra di Piero all'accademia
Un ragazzino paffuto nato fra due guerre, cresciuto in un boom, morto prima di invecchiare. «Comandone», «abbastanza maschilista», in cerca di vita ed amici,
- 29 marzo 2013
«L'occhio dell'artista» in scena a Cork
E' una sfida fra artisti la mostra "The artist's eye", alla Lewis Glucksman Gallery University College di Cork in Irlanda, a cura di Fiona Kearney e Marco
- 20 maggio 2011
Fotografi per l'acqua: 60 scatti in difesa dell'oro blu
Le opere di Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Simone Casetta, Stefano De Luigi, Ferdinando Scianna, Lisetta Carmi, Uliano Lucas, Mario Dondero e di molti altri grandi autori e giovani promesse della fotografia. Tutte in mostra - e in vendita - allo Spazio Theca di Milano, per dire no alla
- 03 ottobre 2009
Teatro Quirino Roma, Piccolo Teatro Milano Dario Fo e Franca Rame
Teatro Quirino - Gennaro Cannavacciuolo, In scena al Quirino di Roma con Novecento Napoletano...