Ulassai
Trust project- 29 dicembre 2022
Tutto il bello, l’unico e il particolare di sei borghi d’Italia pronti a rinascere
Polesine Parmense, Castello di Vibio, Gradara, Ulassai, Calascio e Muro Leccese si sono aggiudicati le risorse messe a disposizione dal PNRR per la Rigenerazione Culturale e Sociale.
- 06 settembre 2022
Ogliastra a tutto natura, fra resort sostenibili, acque turchesi e montagn
E’ un angolo di Sardegna dalle aspre caratteristiche geografiche in cui è protagonista un territorio per alcuni tratti (quasi) del tutto incontaminato
- 02 novembre 2021
Puntare su arte tessile e arazzi contemporanei: le quotazioni più interessanti
Le opere di filo e stoffa tornano protagoniste nel collezionismo di qualità e nella ricerca di nuovi mezzi di comunicazione, anche nell'era digitale.
- 09 agosto 2021
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Emanuele Montibeller
Il direttore artistico di Arte Sella cerca sempre nuovi modi per far fiorire l'integrazione fra natura e cultura. E ogni anno il parco si arricchisce di opere inedite
- 31 luglio 2021
I Festival dell’estate sono al Sud
Dalla Valle d'Itria a Ulassai e Ravello le migliori serate in musica
- 02 aprile 2021
Il tribunale a favore della nipote di Lai rende incerto il futuro della Fondazione
Rigettato il ricorso presentato dalla Stazione dell'Arte contro l'ordinanza emessa a favore della Pisu. Il sindaco cauto, si attende l'esito del procedimento dichiarativo
- 03 marzo 2021
Nipote contro Fondazione: l’eredità contesa di Maria Lai
Nuova citazione in giudizio al Comune e alla Fondazione Stazione dell'Arte per rivendicare la titolarità dei diritti d'autore per l’uso economico di circa 150 opere donate dall’artista
- 18 dicembre 2020
L’affermazione di Maria Lai tra mercato e critica
L'interesse intorno alla figura dell'artista sarda è molto vivo: tra mostre e aste si è ritagliata uno spazio all'interno del panorama italiano e internazionale, grazie anche al lavoro delle gallerie.
- 29 luglio 2020
Italgas, al via la distribuzione del primo gas naturale in Sardegna
La società avvierà la messa in esercizio del primo metano da Alghero. L’ad Gallo: «È un momento storico per l’isola, le sue comunità e l’Italia intera»
- 10 aprile 2020
La sfida di Saras: piano di investimenti per 712 milioni
Impegno sulla sicurezza, l'ambiente e la digitalizzazione dei processi. Ma l'emergenza Covid-19 potrebbe rendere necessaria una revisione dei programmi nel quadriennio
- 02 maggio 2018
Il racconto del territorio nel rinnovato Abi d’Oru, hotel storico della Costa Smeralda
L’Hotel Abi D'Oru è un indirizzo che appartiene alla storia del turismo di lusso in Sardegna: primo albergo di Porto Rotondo, lo aveva fatto costruire nel 1963 il conte Vittorio Cini, patron di Ciga Hotels, il gruppo che all’epoca rappresentava l’alta ospitalità italiana amata e riconosciuta tra le
- 06 marzo 2014
Italia, il turismo è sempre più verde
Sono sempre di più le strutture turistiche italiane che puntano su un'offerta ecosostenibile. Hotel, relais, agriturismi, B&B, campeggi fino agli stabilimenti balneari e ai ristoranti abbracciano con entusiasmo lo stile ecologico. Una sensibilità sempre più diffusa tra gli operatori in risposta,
- 21 luglio 2010
Gallerie tra mari e monti
di Marina Mojana D'estate anche l'arte si sposta in gallerie e musei delle principali località turistiche con un programma molto vario. Ecco una mappa di quelle da non perdere da nord a sud della penisola. – Courmayeur (val d'Aosta). Dal 3 luglio al 26 settembre il Museo Transfrontaliero del
- 21 maggio 2010
Aria di Mani pulite sull'inchiesta G-8
GLI SVILUPPI - Voci di coinvolgimento di altri ministri Il sindaco Emiliano: a Bari appalti decisi dagli uomini di Palazzo Chigi