Ukip
Trust project- 23 marzo 2023
Consiglio Europeo tra Ucraina e migranti
Prima giornata di Consiglio Europeo: seconda volta per la premier Meloni, prima da Segretaria PD per Elly Schlein. Ci colleghiamo con Bruxelles dove per noi
- 09 febbraio 2023
Il viaggio in Europa di Zelensky
Il Gran Tour del presidente ucraino ha un obiettivo preciso: raccogliere l'Europa attorno a Kiev e trovare un posto a Kiev in Europa, accelerando i dialoghi
- 27 ottobre 2022
Così i partiti di sinistra rappresentano sempre più gli elettori benestanti
Alle elezioni del 25 Settembre, la coalizione di centrosinistra ha avuto un successo nettamente superiore nei comuni con reddito medio più alto. Cosa spiega questo cambio radicale del paradigma politico?
- 14 settembre 2022
Intelligence Usa: da Mosca 300 mln di dollari ai partiti di 20 paesi. Fonti: c’è anche l’Italia
Dal 2014 la Russia ha trasferito oltre 300 milioni di dollari a partiti politici, dirigenti e politici stranieri per influenzarne l’opinione pubblica
- 29 gennaio 2020
Brexit: chi, come, quando. Tutta la storia del lungo divorzio
Genesi, evoluzione, storia e numeri dell’addio del Regno Unito all’Unione europea. Verso l’appuntamento del 31 gennaio
- 27 dicembre 2019
La campagna permanente che mina il paese
Il malessere e l’instabilità della politica italiana si sono manifestati, almeno dalle elezioni del 2018, con una democrazia in campagna elettorale permanente, che ha reso cauti e oltremodo indecisi i governi e incendiarie le opposizioni.
- 01 novembre 2019
Farage lancia l’ultimatum a Johnson: «Alleiamoci per una Brexit senza accordo»
Il leader del Brexit Party ha avviato oggi la campagna elettorale in vista del voto del 12 dicembre e propone a Boris Johnson un’inedita alleanza per portare la Gran Bretagna fuori dall’Unione Europea senza accordo con la Ue
- 17 ottobre 2019
Brexit, Juncker e Johnson trovano l’intesa. Nordirlandesi e Corbyn dicono «no»
Raggiunto l’accordo a Bruxelles. Ora si attende il voto del Parlamento britannico di sabato ma gli unionisti nordirlandesi che appoggiano il governo conservatore dicono ancora no. La notizia dell’intesa alla vigilia del Consiglio europeo
- 28 giugno 2019
M5S unico partito italiano ancora senza gruppo a Strasburgo
Mentre tutti gli altri (dalla Lega a Forza Italia al Pd) hanno ufficializzato l’adesione a un gruppo politico, i Cinquestelle hanno incassato solo rifiuti. L'ultimo, secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo “El Diario”, da parte della sinistra unitaria europea (Gue).
- 27 maggio 2019
Regno Unito più diviso che mai e il percorso della Brexit si complica
LONDRA- La Gran Bretagna si è svegliata più divisa che mai. I risultati delle elezioni europee hanno solo aggravato il problema di Brexit, rivelando la profonda spaccatura tra chi vuole uscire dall'Unione Europea anche senza un accordo e chi invece vuole restare. La polarizzazione della politica si
Regno Unito: vince il Brexit Party di Farage, tracollo dei Tories
LONDRA - Un nome, un programma, una vittoria annunciata: il Brexit Party di Nigel Farage si è piazzato al primo posto nelle elezioni europee in Gran Bretagna, conquistando il 32% dei voti e 28 seggi a spese sia dei conservatori (3 seggi) che dei laburisti (10 seggi). I due maggiori partiti sono
- 07 maggio 2019
Brexit, il Regno Unito voterà alle europee. Ecco cosa cambia
Il Regno Unito parteciperà alle elezioni europee del 23-26 maggio. Lo scenario, sempre più probabile, è stato confermato da David Lidington, ministro del Gabinetto e vice di fatto della premier Theresa May. Le ultime speranze di evitare il voto per l’Eurocamera erano appese ai round di negoziati
- 03 maggio 2019
Gran Bretagna, valanga anti-Tories alle amministrative. Giù anche il Labour
LONDRA - Effetto Brexit sulle elezioni amministrative in Gran Bretagna. Gli elettori hanno punito sia il partito conservatore al potere che i laburisti all'opposizione. I liberaldemocratici e i Verdi, entrambi partiti dichiaratamente pro-Unione Europea, hanno vinto centinaia di seggi in più del