- 17 luglio 2022
Terminato lo sciopero del trasporto aereo: centinaia i voli cancellati
Si è chiuso alle 18 lo sciopero proclamato dai controllori di volo dell’Enav e dal personale delle compagnie low cost Ryanair, Malta Air, Crewlink, EasyJet e Volotea. Centinaia di voli cancellati. Unc e Codacons annunciano esposti all’Antitrust
- 07 febbraio 2022
Radenza punta al miliardo con franchising a marchio Coop
Il Gruppo di Modica in provincia di Ragusa ha sottoscritto un accordo con Alleanza 3.0 che prevede anche l’acquisto di 12 punti vendita
- 19 gennaio 2022
Turismo, senza Cig Covid 500mila lavoratori a rischio
Bernabò Bocca, presidente Federalberghi sollecita un incontro urgente con le sigle sindacali per l’esame delle prospettive del settore
Turismo: dagli alberghi agli agriturismi, ecco i numeri della crisi
Il fatturato delle società di capitali operanti nei comparti dell'alloggio, della ristorazione e dell'intrattenimento si è contratto del 40% nel 2020, circa quattro volte la riduzione registrata per la media delle imprese (11%)
- 01 ottobre 2021
Più franchising e centinaia di esuberi per Carrefour alla ricerca del rilancio
È prevista l’attivazione di un piano sociale esclusivamente su base volontaria ma secondo Paolo Andreani (Uiltucs) si parla di 1.800 esuberi e di 100 cessioni di punti vendita con un taglio del personale diretto di oltre il 10% rispetto all'organico totale che a fine 2020 era di oltre 16mila unità
- 01 settembre 2021
Fondi quarantena, indennità sospesa per il settore privato. Statali salvi
La Fondazione consulenti del lavoro: «Nel pubblico impiego il periodo di quarantena è equiparato ad un periodo di ricovero ospedaliero, non è computato ai fini del periodo massimo del mantenimento del rapporto di lavoro e legittima la percezione dell'intera retribuzione senza alcuna decurtazione della retribuzione accessoria»
- 16 luglio 2021
Ok dei lavoratori al contratto multiservizi: ai 600mila addetti 120 euro di aumento
Dopo 8 anni raggiunta l’intesa sul rinnovo da Agci, Anip Confindustria, Confcooperative, Legacoop, Unionservizi Confapi e da Filcams Cigl, Fisascat Cisl e Uiltrasporti. Nuovo corso per le relazioni industriali, commissione per il microassenteismo e nuove regole sugli appalti
- 10 giugno 2021
Aumento di 80 euro e nuova classificazione per gli agenti immobiliari 4.0
Fiaip – Federazione Italiana Agenti Immobiliari - e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei 120mila addetti delle 40mila agenzie
- 07 giugno 2021
Il silenzio della politica su Saman
La vicenda, ancora senza esito finale, della giovane pakistana Saman Abbas......
- 21 maggio 2021
Disney chiude i 15 negozi in Italia: a rischio il posto dei 230 addetti
Dopo la cassa integrazione dei mesi scorsi, la decisione di mettere in liquidità la società italiana. I sindacati annunciano proteste
- 07 maggio 2021
Accessorize London chiude i 25 negozi in Italia: 72 persone verso il licenziamento
La società ha presentato richiesta di Concordato preventivo in bianco al Tribunale di Milano. Gli addetti, quasi tutte donne, sono attualmente in cassa integrazione
- 13 aprile 2021
Anche autonomi e partite Iva potranno aderire al fondo pensione del terziario
Le fonti istitutive di Font.Te. hanno allargato la possibilità di iscriversi a chi altrimenti sarebbe costretto ad aderire ai più costosi strumenti di mercato
- 07 aprile 2021
Eataly chiude i battenti dei negozi di Bari e Forlì
Il lockdown e le restrizioni imposte dalla pandemia hanno accentuato una serie di criticità già esistenti
- 12 marzo 2021
LABLAW al fianco di GDM nella nascita del nuovo player degli ipermercati in Campania
Lo Studio Legale LabLaw ha assistito la napoletana GDM nella acquisizione da Margherita Distribuzione (Conad) degli ipermercati di Nola e di Giugliano già a marchio Auchan, traguardando la società verso la trasformazione in uno dei principali player regionali nel settore della grande distribuzione con all'attivo già cinque ipermercati di grandi dimensioni, consentendo inoltre la salvaguardia dell'occupazione a livello locale.
- 27 febbraio 2021
Effetto Covid sul retail, 128 profumerie Douglas a rischio chiusura
Il 16 marzo nuovo confronti con i sindacati. La catena tedesca avrebbe già accordi di riservatezza con diversi operatori che interessati a subentrare in alcuni spazi
- 27 gennaio 2021
Al via le trattative per il contratto dei 3,5 milioni di addetti del commercio
Ieri il primo incontro tra Confcommercio e Fisascat, Filcams e Uiltucs: il precedente rinnovo è scaduto alla fine del 2019. Prampolini (Confcommercio): «Il percorso non sarà né breve, né privo di ostacoli determinati dalla più grande crisi economica che abbia mai interessato il Paese» .
- 10 novembre 2020
Esselunga rafforza il suo welfare con il Fondo ferie solidali
Lo strumento è dedicato ai dipendenti che devono assentarsi per lunghi periodi per curare i figli affetti da gravi patologie. Sarà alimentato dai 25mila lavoratori su base volontaria e dall’azienda fino a 300 giornate. Introdotto anche un sussidio per chi ha esaurito il periodo di comporto
- 22 ottobre 2020
Kidiliz in amministrazione giudiziale, 600 dipendenti a rischio in Italia
In agitazione il quartier generale in provincia di Modena del gruppo francese licenziatario di marchi come Catimini e Absorba rilevato due anni fa dal colosso cinese Semir: ma il piano di rilancio è fallito
- 22 luglio 2020
«Voucher di benvenuto» per gli Studi che fanno formazione
Il Fondo interprofessionale Fondoprofessioni, con la pubblicazione dell’Avviso 05/20, ha stanziato ulteriori 300 mila euro per il finanziamento della formazione del personale dipendente. In particolare, saranno assegnati 300 euro per singolo Studio professionale neo-aderente a Fondoprofessioni,