- 09 maggio 2022
Scuola, sciopero il 30 maggio. «Scrutini a rischio»
I sindacati di categoria: «Dal governo nessuna risposta alle nostre richieste di modifica del decreto su formazione e reclutamento»
Sciopero della scuola il 30 maggio, nel mirino il decreto su formazione e reclutamento degli insegnanti
La protesta proclamata da Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda: «Scrutini a rischio». Bianchi: «Rispetto i sindacati ma da noi investimenti»
- 04 maggio 2022
Il Consiglio di Stato rileva «numerose criticità» sul regolamento supplenze
L’allarme della Uil: si rischia il caos, le osservazioni riguardano» l'ordinanza che dà il via all'aggiornamento delle graduatorie per il biennio 2022-2024
- 02 maggio 2022
Abilitazione e reclutamenti, dai sindacati no al decreto: proclamato lo stato di agitazione
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda: «Scelte sempre e solo per decreto. Niente investimenti, ma tagli che il sistema subisce da decenni»
- 08 dicembre 2021
Sciopero generale, contro il Jobs act l’ultima volta dei sindacati divisi
Il 12 dicembre 2014 la Cgil e la Uil scesero in piazza per lo sciopero generale contro il Jobs act firmato Renzi e la manovra di allora. La Cisl si smarcò
- 24 novembre 2021
Scuola, i sindacati proclamano lo sciopero per il 10 dicembre
Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Gilda sono pronti alla mobilitazione contro la legge di Bilancio presentata dal governo Draghi
- 23 novembre 2021
I sindacati: «Chiediamo “risorse” e riceviamo “tavoli”». Verso la mobilitazione
Per Flc Cgil, Uil, Snals-Confsal e Gilda Unams 5 i nodi: organico Covid, rinnovo del contratto, classi numerose, precariato, misure a costo zero disattese
- 17 novembre 2021
Scuole superiori in 4 anni, l’esperimento parte da mille istituti
Il nuovo decreto amplia la sperimentazione dei licei e degli istituti tecnici quadriennali al posto delle tradizionali superiori quinquennali
- 16 novembre 2021
I sindacati della scuola proclamano lo stato di agitazione: pronti allo sciopero
Per i rappresentanti dei lavoratori rinnovo del contratto, organici, precari, personale Ata: sono i settori sui quali è più urgente intervenire
- 10 novembre 2021
Scuola, la Uil contro l’Istruzione: 45mila nomine in ruolo, un fallimento annunciato
Attualmente sono 67.597 i posti rimasti senza un docente con contratto a tempo indeterminato. Il sindacato: il precariato cresce e crea falle nel sistema
- 28 ottobre 2021
Manovra, i sindacati della scuola scrivono ai partiti per un incontro urgente
La lettera inviata alle forze di maggioranza e opposizione: «Necessario un confronto su capitoli di bilancio e investimenti per l'istruzione»
- 24 agosto 2021
Accoglienza, un piano per i profughi
Sono alcune centinaia i profughi Afgani accolti in Italia......
- 13 agosto 2021
Addio a Gino Strada, anima di Emergency
Addio a Gino Strada: il medico e attivista se n’è andato a 73 anni......
- 15 luglio 2021
Rientro a settembre, scuola attende risposte da Cts
Il giorno dopo il quadro impietoso offerto dalla rilevazione Invalsi sui danni causati dalla Didattica a distanza negli ultimi due anni scolastici, il mondo della scuola, la politica e i sindacati fanno il punto della situazione per capire come è possibile rimediare ed anche per cercare di evitare
- 05 luglio 2021
Bianchi: scuola in presenza. Ma si teme nuova Dad
«Lavoriamo per la scuola in presenza, senza se e senza ma». Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi non ha dubbi e lo ripete da tempo: a settembre la scuola dovrà essere in presenza per tutti, tenendo tuttavia presente la lezione avuta dall'uso della didattica a distanza e in generale delle
- 03 giugno 2021
Altolà dei sindacati: subito modifiche al decreto sostegni bis
«Se il tavolo sul reclutamento vuol avere un senso e una prospettiva, vanno cambiate, e di molto, le misure previste in materia nel decreto “sostegni bis”. Ne va della credibilità del Patto per la Scuola, rispetto al quale il decreto evidenzia numerose contraddizioni di merito e di metodo». Lo ha
- 19 marzo 2021
AstraZeneca, si riparte
Sospiro di sollievo dopo il via libera dell'Ema al vaccino Astrazeneca......
- 18 marzo 2021
Stretta della Sardegna (aspettando l'Ema)
Il Presidente della Regione Sardegna Cristian Solinas ha emanato un'ordinanza......
- 11 marzo 2021
Turi (Uil): «Dal Tar Lazio sì alle prove suppletive in condizioni di sicurezza sanitaria»
«Quando ci saranno le condizioni di sicurezza sanitaria dovrà essere predisposta una sessione suppletiva del concorso straordinario». Questa la pronuncia del Tar Lazio che ha accolto i ricorsi (continuando sulla linea interpretativa già assunta in analoghi casi - ordinanza sez. III bis 7199/2020