- 15 agosto 2022
Kenya, Ruto eletto presidente ma lo sconfitto Odinga annuncia ricorsi
Il vincitore delle presidenziali ottiene quasi 7,2 milioni di voti: «Io pronto a lavorare con tutti». La commissione elettorale si divide: «Voto opaco»
- 09 agosto 2022
Il Kenya al voto fra inflazione, siccità e rabbia dei giovani
Il 9 agosto è il giorno della sfida fra Raila Odinga e William Ruto, in un paese stremato da costo della vita, siccità e disoccupazione. Nuove tensioni sarebbero letali per l’Africa orientale
- 09 gennaio 2022
Disuguaglianze, vaccini, instabilità: il 2022 dell’Africa al tempo della Covid-19
Il Continente è stato meno toccato dal virus, ma ne ha subito tutte le ripercussioni sociali ed economiche. Il 2022 è un’incognita per crescita, stabilità politica e posizionamento internazionale
- 10 novembre 2021
La sfida energetica di Eni e i biocarburanti: dagli agri-hub africani una spinta per una transizione ecologica equa
Stando alle proiezioni dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE), nei prossimi anni la domanda di energia continuerà a crescere soprattutto nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo per la convergenza di diversi fattori, fra i quali l'aumento della popolazione, la maggiore
- 09 giugno 2021
Dall’Italia 25 milioni a partnership globale istruzione
L'Italia rinnova il suo impegno di lunga data nella Global Partnership for Education (Gpe) con 25 milioni di euro a favore della campagna di finanziamento “Raise your Hand”. La campagna mira a raccogliere almeno 5 miliardi di dollari per aiutare a trasformare i sistemi educativi in un massimo di 90
- 23 luglio 2019
Kenya: ministro Finanze arrestato per corruzione, coinvolta la CMC Ravenna
Il ministro delle Finanze del Kenya, Henry Rotich, è stato arrestato nell’ambito di una inchiesta per corruzione e frode sulla costruzione di due dighe nella zona occidentale del paese. Secondo l’accusa, Rotich ha fatto in modo che l’appalto venisse assegnato in qualsiasi caso a una azienda italiana, la Cooperativa Muratori e Cementisti
- 15 gennaio 2019
Kenya, 14 morti nell’attacco all’hotel di Nairobi. «Uccisi tutti gli assalitori»
Si è conclusa con l’uccisione di tutti gli estremisti islamici autori dell’assalto all’hotel Dusit D2 a Nairobi l’operazione delle forze di sicurezza kenyane incaricate di mettere fine a un attacco che ha provocato 14 vittime tra l’hotel e l’area commerciale circostante la capitale. Lo ha
- 20 marzo 2018
Chi è e cosa fa Cambridge Analytica, la società che ha inguaiato Facebook
La società britannica di analisi dei dati Cambridge Analytica è al centro delle polemiche negli Stati Uniti e in Gran Bretagna dopo che due giornali hanno riferito che la società ha trafugato dati personali sugli utenti di Facebook a partire dal 2014. Meglio conosciuta per aver assistito lo staff
- 26 ottobre 2017
Il Kenya alle urne tra scontri e manifestazioni di protesta
Dopo aver sorpreso il mondo per aver annullato le elezioni dello scorso agosto in nome della trasparenza, il Kenya rischia ora di sprofondare di nuovo nella violenza. E ancora una volta sono le elezioni tra i due uomini forti del Paese, Raila Odinga e Uhuru Kenyatta, a innescare le tensioni in un
- 01 settembre 2017
Elezioni annullate, il Kenya riparte dalla Corte Suprema
Una giornata storica per l’Africa: neppure l’ex segretario di Stato americano John Kerry avrebbe potuto immaginare che potesse accadere. La decisione della Corte Suprema di Nairobi di annullare le elezioni presidenziali vinte da Uhuru Kenyatta contro l’eterno rivale Raila Odinga non ha precedenti e