- 26 dicembre 2019
Nuovi raid aerei presso Tripoli Ribelli siriani in aiuto ad al-Serraj
L’uomo forte di Bengasi, il generale Haftar, intensifica la presa sulla capitale mentre il presidente turco Erdogan si prepara a inviare truppe
- 10 ottobre 2017
Il premio Nobel per la pace al congresso degli avvocati di Monza
Dal 12 al 14 ottobre a Monza si terrà il terzo congresso giuridico organizzato dai quattro Ordini di Monza, Como, Lecco e Sondrio, dal titolo «Avvocato e società: un’equazione di libertà». Ospite d’onore della lectio magistralis con cui si aprirà il convegno - giovedì alle 14.30 al teatro Manzoni
Nobel Pace: un gruppo speciale fatto di industriali, sindacati e avvocati
Un premio assegnato «per il suo decisivo contributo alla costruzione di una democrazia pluralista in Tunisia alla luce della “rivoluzione dei Gelsomini” nel 2011». La motivazione con cui da Oslo il Comitato del Nobel ha assegnato il premio per la pace al Quartetto per il dialogo nazionale in
- 09 ottobre 2015
Premio Nobel per la pace al Quartetto per il dialogo nazionale tunisino
Il Premio Nobel per la Pace 2015 è andato al quartetto per il dialogo nazionale in Tunisia. Lo ha reso noto il Comitato del Nobel a Oslo. Il quartetto è stato premiato per «il suo decisivo contributo alla costruzione di una democrazia pluralista in Tunisia alla luce della “rivoluzione dei
- 07 febbraio 2013
Caos a Tunisi, salta il governo
Ucciso il leader dell'opposizione Belaid - Migliaia in piazza e scontri - LE COLPE DI ENNAHDA - Il partito islamico di maggioranza ha lasciato che la violenza politica, esplosa da giorni nelle strade, prendesse il sopravvento
- 07 dicembre 2012
La Primavera araba sta fallendo la prova del potere
ASPETTATIVE TRADITE - I movimenti che si sono affermati dopo la stagione delle rivolte mostrano segni di involuzione - EQUILIBRI IN BILICO - Al Cairo l'Occidente rischia di perdere l'interlocutore chiave per la stabilità della sponda Sud
- 28 gennaio 2011
Tunisia, Ghannouchi pronto ad incontrare i manifestanti per discutere le loro richieste
Il premier tunisino, Mohammed Ghannouchi, è pronto ad incontrare i manifestanti, che da giorni circondano la sede del governo, per discutere le loro richieste.
- 19 gennaio 2011
Moody's taglia il rating di Tunisi. Germania per il congelamento dei depositi di Ben Ali
Dopo Standard & Poor's, che ieri ha messo sotto esame il rating della Tunisia oggi è entratata in scena Moody's con la decisione di abbassare il rating sul
- 01 gennaio 1900
A Tunisi lasciano quattro ministri
Per salvare l'esecutivo il premier si dimette dal partito di Ben Alì - LA PROTESTA NON SI FERMA - La piazza dopo aver cacciato il capo dello stato ora prende di mira i resti del regime: «Il dittatore è andato, la dittatura è ancora qui»