- 18 aprile 2022
Morta Catherine Spaak, icona conturbante della commedia all’italiana
Francese di nascita e italiana d’adozione, aveva 77 anni. Fu attrice per Risi e Monicelli, poi cantante e volto della Tv nazionalpopolare
- 02 aprile 2022
Claudia Gerini: "La mia mamma di un Mancino Naturale. E ora la regia"
Settimana dominata, almeno nelle discussioni, da una movimentata edizione della notte degli Oscar...
- 26 marzo 2022
È morto Gianni Cavina, l’attore aveva 81 anni
A darne notizia è stato il regista Pupi Avati, che ha diretto Cavina in numerosi film
- 01 febbraio 2022
Sanremo, Blanco e Mahmood primi. Miglior ascolto da 17 anni
La Rappresentante di Lista al secondo posto, terzo Dargen D’Amico. Ai Måneskin la prima standing ovation dell’edizione. Fiorello: «Io come Mattarella»
- 23 novembre 2020
Non per soldi, ma per divertimento. E per lasciare qualcosa ho fatto impresa
Pranzo di tartufo da Cracco in Galleria con l’uomo che ha unito vino, giornalismo e valori di famiglia. Una tipica avventura italiana
- 19 novembre 2020
Torino Film Festival 2020, tutto il meglio in cartellone
In programma dal 20 al 28 novembre, la 38esima edizione dell'importante kermesse piemontese si svolgerà sulla piattaforma di Mymovies
- 27 ottobre 2020
Ugo Tognazzi, irresistibile e fiero goliarda
Trent’anni fa moriva il grande attore e regista cremonese. Comico e tragico, lo vollero tutti i grandi: da Risi a Bertolucci, da Ferreri a Monicelli
- 06 settembre 2020
Pupi Avati: «La menzogna è immaginazione». Le idee di un signore del cinema
A 81 anni, il regista è alle prese con il suo nuovo film, sull'amore dei coniugi Sgarbi. A Venezia lo festeggiano con il premio Bresson
- 07 agosto 2020
Il bonus ristoranti secondo i ristoratori
Bonus ristoranti. Ne parliamo con Luigi Scordamaglia, Consigliere Delegato di Filiera Italia ......
- 05 novembre 2019
Addio a Omero Antonutti, indimenticabile “Padre padrone”
Si è spento in ospedale a Udine; era nato nel 1935
- 10 settembre 2019
Gli scivoloni in Parlamento: dal cappio alla mortadella, quando i toni non sono «miti»
L’esecutivo sarà «paziente anche nel linguaggio», ha detto in aula il premier Conte chiedendo la fiducia alla Camera. I parlamentari lo sono un po’ meno
- 26 agosto 2019
Il cinema delle vacanze in locandina
L'esposizione “Italiani al mare. Manifesti cinematografici 1949-1999. Dalla Collezione Enrico Minisini” è visitabile fino al 29 settembre
- 29 luglio 2019
ARRIVEDÓOORCI!
Anche Belzebù non ne può più e vuol prendersi una pausa. Non nella Hollywood di Tom Ellis, l’affascinante protagonista della serie tv americana «Lucifer», per cambiare vita e fare il buono nel night club di sua proprietà. Ma rannicchiato in un antro cupo, con affaccio sul mare procelloso, dove