Ultime notizie

ugo spirito

  • 22 dicembre 2018
    Da Novara a Reggio contributi su misura

    Notizie

    Da Novara a Reggio contributi su misura

    Oltre all’aeroporto di Reggio Calabria e al finanziamento del porto di Porto Empedocle, arrivano anche interventi mirati per i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Biella – Novara e un contributo straordinario per l’anno 2019 (4.725.000 euro) quale contributo straordinario per i

  • 19 giugno 2016
    Da Peano a oggi. E le donne?

    Cultura

    Da Peano a oggi. E le donne?

    Mostrare come la filosofia italiana rappresenti un «contesto di pensiero» di indubbia originalità e con caratteristiche per certi versi uniche nella storia della filosofia occidentale, è l’obiettivo del volume curato da Onorato Grassi e Massimo Marassi. I nostri filosofi hanno oggi un riconosciuto

  • 15 aprile 2016
    In tre volumi gli scritti giornalistici di Renzo De Felice

    Cultura

    In tre volumi gli scritti giornalistici di Renzo De Felice

    Una notizia riguardante Renzo De Felice merita attenzione, sia per l'importanza dello storico scomparso il 25 maggio 1996, sia per le sorprese che si potranno avere: la casa editrice Luni di Milano, diretta da Matteo Luteriani, ha acquisito dagli eredi i diritti di tutti i suoi scritti

  • 13 dicembre 2014
    A Marco Zaganella il Premio per l’Economia

    Commenti e Idee

    A Marco Zaganella il Premio per l’Economia

    È stato assegnato a Marco Zaganella, romano, classe 1977, il premio per l’economia “Santa Margherita Ligure – Gozzo d’argento”, giunto alla sua ottava

  • 04 maggio 2014
    Il futuro si chiama «partecipazione»

    Notizie

    Il futuro si chiama «partecipazione»

    Renato Brunetta indica la prospettiva del passaggio dalla società dei salariati a quella dei lavoratori che condividono gli utili

  • 30 maggio 2010
    Sui tagli alla cultura in manovra è fronda nel Pdl

    Notizie

    Sui tagli alla cultura in manovra è fronda nel Pdl

    «È una vergogna». Con il suo stile consueto,che lascia poco spazio alla diplomazia, Stefania Craxi, deputata Pdl, riapre il fronte interno alla maggioranza