Ugo Salerno
Trust project- 29 maggio 2023
Accordo tra Rina ed Eni per l’utilizzo di carburanti verdi sulle navi
Iniziative congiunte per favorire l’uso bordo di biocarburante e di idrogeno e ammoniaca blu e green
- 15 maggio 2023
Rina, ricavi in crescita e 1.800 assunzioni entro il 2027
Seicento nuovi occupati già nel 2023. L’azienda punta a espandersi in Italia, Usa, Uk, Medio Oriente e Asia
- 04 maggio 2023
Partiti i lavori della nuova diga di Genova, opera Pnrr da un miliardo
Via alla prima gettata di ghiaia. È il progetto più complesso e imponente tra quelli finanziati col Fondo complementare
- 26 ottobre 2022
La Liguria rinasce tra digitalizzazione, innovazione e sostenibilità
Un viaggio tra imprese, università e istituzioni: è la quarta edizione dell'Innovation Days: il roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria con il contributo di Sistemi Formativi Confindustria e il supporto di 4.Manager
- 03 giugno 2022
Più gas nazionale e sprint sulle rinnovabili: la ricetta italiana per affrancarsi dalla Russia
Operatori a confronto sul palco del Festival sulla transizione energetica e sugli effetti del conflitto in Ucraina
- 14 aprile 2022
Festival dell’Economia di Trento con Sky, Ft, El Economista
L’evento con nove premi Nobel, 10 ministri, decine di leader seguito da grandi media internazionali e con il record di 30 business partner
- 23 marzo 2022
Via all’era dell’idrogeno con i tre miliardi del Pnrr per spingere lo sviluppo
Oltre 3.200 iscritti al Forum organizzato dal Sole 24 Ore: istituzioni, aziende ed enti di ricerca a confronto sulla riconversione energetica. Servono regole chiare
- 16 marzo 2022
Green economy, doppio appuntamento via web per la transizione italiana
Il 23 marzo si terrà l’Hydrogen Forum del Sole 24 Ore per analizzare le opportunità del Pnrr. Mentre il 24 marzo si svolgerà il Corporate Sustainability Hub in collaborazione con Sda Bocconi sulle best practice delle aziende
- 31 gennaio 2022
Rina in prima fila con Snam per nuove applicazioni industriali
Gruppi elettrogeni temporanei, racchiusi nello spazio di un container, e alimentati a idrogeno per fornire energia green a eventi, concerti, cantieri, set cinematografici e così via. Non è certo il più grande dei progetti e delle operazioni avviati dal Rina, multinazionale, con sede a Genova, di
- 28 ottobre 2021
Confindustria La Spezia lancia l’allarme: le aziende non trovano personale
Manca la manodopera perché l’offerta formativa non è ancora in linea con le richieste del mondo del lavoro. Robiglio: «Aumentare il numero degli iscritti agli Its»
- 24 maggio 2021
Per i porti della Liguria si apre la possibilità del rifornimento green
Per i porti liguri, in particolare quelli di Savona e la Spezia, può arrivare la svolta green grazie all’utilizzo dell’idrogeno. A spiegarlo è Ugo Salerno, ad del Rina, multinazionale, con quartier generale a Genova, che fornisce servizi di certificazione, classificazione, valorizzazione
- 23 marzo 2021
L’asse Arbolia-Rina realizza un bosco di oltre 2100 piante nel Comune di Torino
L’iniziativa servirà a ridurre le emissioni di anidride carbonica e a migliorare la vivibilità del territorio arricchendo il verde della città
- 17 aprile 2020
I dirigenti Rina regalano 850 giorni di ferie ai dipendenti per mitigare la Cig
La socieà di consulenza e certificazione genovese ha avviato gli ammortizzatori per il covid-19 ma punta a salvaguardare il reddito delle sue risorse
- 08 aprile 2020
Snam accelera sull’idrogeno: al via accordo con Rina
Le due società daranno vita a un gruppo di lavoro congiunto per studiare e sviluppare test di compatibilità e per avviare sperimentazioni, analisi e scouting tecnologico in vari ambiti.
- 19 marzo 2020
Pronta Splendid, la prima nave ospedale per degenti post-Covid-19
Il Governatore Toti firma l’atto di apertura: allestite a bordo 25 cabine singole
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 02 febbraio 2017
Imprese liguri a caccia di competenze digitali
Ridisegnare le aziende in chiave digitale, a partire dall’esistente e dalle competenze delle risorse umane, per cogliere le occasioni che arrivano dall’Industria 4.0 e dal piano nazionale sull’innovazione messo a punto dal Governo. È questo l’obiettivo, non facile da raggiungere però, a cui mirano
- 22 dicembre 2016
Terzo valico, colpo di acceleratore sui lavori dal 2017
Dal prossimo anno ci sarà un incremento portentoso dei cantieri del terzo valico», con l’avvio del 4° lotto di lavori per l’infrastruttura che porterà anche nuova occupazione. Lo ha spiegato ieri, a Genova, Iolanda Romano, commissario di Governo per la linea ferroviaria del terzo valico dei Giovi,
- 21 luglio 2016
Rina conclude l’acquisizione della britannica Edif
Rina spa, holding del gruppo omonimo che opera nei settori di certificazioni, ispezioni e consulenza ingegneristica, ha chiuso l’operazione di acquisto del 100% del britannico Edif group (portfolio company di Phoenix equity partners), per una somma intorno a 150 milioni di euro. L’operazione era