Ultime notizie

Ugo De Siervo

Trust project

  • 18 maggio 2018
    Pecore a Roma: sono nel contratto di governo?

    RadioProgramma

    Pecore a Roma: sono nel contratto di governo?

    A sentire Luigi Di Maio, Il contratto di governo tra Movimento Cinque Stelle e Lega è stato finalmente stipulato ...

  • 15 giugno 2017
    Quinta fumata nera per il nuovo giudice,  Consulta  senza plenum da 220 giorni

    Notizie

    Quinta fumata nera per il nuovo giudice, Consulta senza plenum da 220 giorni

    Quinta seduta comune di Camera e Senato per eleggere il nuovo giudice della Corte costituzionale. E quinta seduta senza che sia stata ancora trovata la convergenza sul nome che dovrà sostituire Giuseppe Frigo, dimessosi in anticipo il 7 novembre 2016 dopo esser stato eletto dal parlamento 21

  • 01 giugno 2017
    Il M5S corteggia i pm: pronta la carta Di Matteo

    Notizie

    Il M5S corteggia i pm: pronta la carta Di Matteo

    Lo corteggiavano da tempo, come possibile candidato governatore in Sicilia. Ma ieri i Cinque Stelle hanno incassato la disponibilità del sostituto procuratore di Palermo Nino Di Matteo - sotto scorta dal 1993 e pm nel processo sulla trattativa Stato-mafia - per uno scranno più alto: quello di

  • 08 dicembre 2016
    Legge elettorale, le posizioni dei partiti in attesa della Consulta

    Notizie

    Legge elettorale, le posizioni dei partiti in attesa della Consulta

    Gli occhi della politica dopo il risultato del referendum costituzionale e la crisi di governo che si è aperta con le dimissioni di Matteo Renzi, sono tutti puntati sulla legge elettorale. Le opposizioni, a partire da M5s e Lega, puntano su un immediato ritorno al voto. Anche il Pd, per voce di

  • 24 maggio 2016
    Riforme, il no di 56 costituzionalisti

    Notizie

    Riforme, il no di 56 costituzionalisti

    La riforma costituzionale che sarà sottoposta al voto popolare in autunno - che abolisce il Senato elettivo sostituendolo con una Camera delle rappresentanze territoriale e riscrive il Titolo V della Carta riportando in capo allo Stato molte funzioni ora delle Regioni - nasce sicuramente «da