- 08 ottobre 2021
La ritirata dal retail banking delle banche estere che giocano in trasferta
Da Hsbc e Bbva negli Usa, a Ing in Francia, fino a Deutsche Bank in Italia e Spagna: i colossi si concentrano su wealth management e corporate banking. E lasciano il retail, ormai redditizio solo per chi ha grandi quote di mercato o per le fintech
- 20 febbraio 2020
Effetto Brexit: da Bloomberg al fintech ecco chi si sposta in Olanda
Le inchieste di Fiume di denaro. Si sono già collocate o trasferite in Olanda 140 società e oltre 300 hanno manifestato interesse a fare lo stesso
- 20 novembre 2019
A ruba i bond EssilorLuxottica: ordini per 13 miliardi
L'elevata domanda ha portato ad alzare da 4 a 5 miliardi l'ammontare collocato dal gruppo di Leonardo Del Vecchio in quattro tranche con scadenze tra un minimo di 3 anni e mezzo e un massimo di 12 anni
- 11 ottobre 2017
L’Europa cauta guarda a Madrid. Milano allunga il passo con le banche
Chiusura contrastata per le Borse europee (segui qui l'andamento delle principali Borse europee), mentre gli investitori restano cauti in attesa di novità dalla Spagna. I listini hanno apprezzato il mancato strappo della Catalogna nei confronti dello stato centrale, ma lo stesso premier spagnolo,
- 19 maggio 2016
Telecom colloca bond per 1 miliardo
Telecom si riaffaccia sul mercato con un bond decennale in euro, che mancava da molti anni. Andrea Balzarini, responsabile finanza e assicurazioni del gruppo, è soddisfatto perchè l’emissione non solo è raddoppiata di taglia a 1 miliardo rispetto alla guidance dell’esordio (il picco del book è
- 02 febbraio 2016
Borse, Tokyo in assestamento (-0,6%) dopo il rally
Il nuovo calo dei prezzi del greggio pesa sulle Borse asiatiche. Dopo due sessioni di forti rialzi seguite all'introduzione di tassi negativi da parte della
- 15 gennaio 2014
Suntory - Beam
Con base a Osaka, Suntory Holdings Ltd fa capo a Nobutada Saji, il cui nonno Shinjiro Torii, nel 1899 fondò la società che in Giappone è sinomimo di liquori.
- 18 luglio 2013
Il Nikkei avanza dell'1,3% grazie a uno yen debole nel post-Bernanke
TOKYO - La Borsa di Tokyo riesce a registrare un nuovo consistente progresso: l'indice Nikkei è avanzato oggi dell'1,32% a 14.808,5 punti, spronato dalla forza
- 24 giugno 2013
Il Nikkei chiude a -1,26%: la Cina guida la debolezza delle Borse asiatiche per i timori di «credit crunch»
Avvio di settimana debole per le Borse asiatiche. L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso dell'1,26% a 13.062,78 punti, mentre nel resto del
- 15 maggio 2013
Borsa di Tokyo in forte rialzo. Honda prepara il ritorno alla Formula Uno
TOKYO - Il rialzo di Wall Street verso un nuovo record e quello del dollaro oltre quota 102 sullo yen (e oltre 132 sull'euro) spingono l'indice Nikkei della
- 27 settembre 2012
Sharp alza la forbice su 10mila dipendenti. E vende le fabbriche di Tv a Foxconn
Un taglio pari al 18% della forza lavoro complessiva, che al 31 marzo di quest’anno contava di poco meno di 57mila addetti. Le grandi manovre in casa Sharp,
- 14 marzo 2012
Piazza Affari rallenta e chiude a +0,30%. Wall Street piatta
Le Borse europee chiudono in positivo, con l'esclusione di Londra. Milano, depressa da alcuni titoli bancari, perde il passo e nel pomeriggio annulla buona
- 10 novembre 2010
Ecco la lista delle banche troppo grandi per fallire di cui si parlerà al G20 (per Draghi l'elenco non c'è)
Banche di Serie A e banche di Serie B. O meglio banche troppo grandi per fallire (perché un loro collasso creerebbe rischi sistemici) e banche che hanno un