- 03 agosto 2022
La crisi socio-economica aumenta il rischio eversione, misure cautelari per gruppi dell’ultra destra
Nel mirino dei giudici il progetto dell’Unione forze identitarie, razzista e nazifascista, che si armava in vista del 2022-2023, data fissata dal leader per rovesciare la democrazia
- 04 giugno 2022
Salone del Mobile: ecco perché i visitatori russi non mancheranno
Non ci saranno delegazioni ufficiali, ma le norme non impediscono ai privati di partecipare. E le aziende attendono i loro buyer
- 19 novembre 2021
Tesla e le altre: perché l’auto elettrica non potrà fare a meno del «made in Italy»
La rivoluzione dell’auto elettrica è entrata in Italia. Passando non solo dalla finestra del mercato, ma anche dalla porta principale: quella dell’industria
- 18 giugno 2021
Cosa succede agli accordi Italia-Cina dopo il freno di G7 e Nato?
Nessun limite ai rapporti commerciali con Pechino ma un'attenzione particolare su investimenti e accordi con il gigante asiatico che possano riguardare settori dell’alta tecnologia come il 5G e far scattare lo scudo previsto dal Golden Power
- 27 dicembre 2020
Banche, la corsa alle fusioni riparte da BancoBpm: cosa aspettarsi nel 2021
BancoBpm flirta con Bper, il governo cerca di piazzare Mps, l’incognita UniCredit ancora a caccia dell’ad: ecco cosa può accadere nel mercato bancario italiano, a caccia di nuove efficienze
- 30 ottobre 2020
Banco Bpm sotto i riflettori, Girondi e Ubs si rafforzano nel capitale
L'imprenditore mantovano è salito al 5%, mentre il colosso svizzero ha una partecipazione potenziale pari al 6%
Per le Borse mondiali settimana peggiore da marzo, Piazza Affari giù del 7%
I listini hanno chiuso la settimana con pesanti ribassi. L'indice Msci World ha registrato la peggiore ottava dall'inizio dell'emergenza Covid. Per il Ftse Mib il calo del 7% è la flessione più ampia da maggio. Negativa anche la performance mensile, per Madrid e Londra mai così male da inizio 2020
- 02 settembre 2020
Da oggi parte la (dimezzata) fiera IFA a Berlino per l’elettronica di consumo
L’enterteinment domestico ha avuto in forte rilancio con acquisti in crescita per tv, videogiochi, streaming e realtà virtuale
- 12 settembre 2019
Cessione del quinto e fondi pensione
L'Osservatorio sulla cessione del V dello stipendio – composto da rappresentati di Assofondipensione, Mefop e Ufi – il 6 maggio scorso è tornato a pronunciarsi sulla cessione in garanzia delle posizioni di previdenza complementare. I nodi da sciogliere hanno riguardato, in particolare, l'escussione
- 25 luglio 2019
Più digitale e private banking per il rilancio della Banca del Fucino
Atteso l’ok della Bce all’acquisizione da parte di Igea banca dell’istituto controllato dalla famiglia Torlonia. Il piano industriale 2019-2022 prevede rafforzamento su Lazio e Abruzzo e più servizi alle Pmi
- 22 gennaio 2019
Filtri da Formula 1 per Bmw: «Così ho convinto i tedeschi»
Il primo filtro dell’aria costruito da Ufi Filters per una monoposto di F1 - la Ferrari 312-T4 del 1979 - pesava 1,6 kg. L’ultima evoluzione, quello sviluppato per il campionato 2017-2018, pesa solo 20 grammi. Rispetto al 1979, oggi ogni volta che scatta un Gran Premio scendono in pista non uno, ma
- 06 febbraio 2018
Cinque trend vincenti per le fiere globali
Venti protezionistici e tensioni politiche non scalfiscono l’espansione dell’industria fieristica mondiale, che cresce a un passo più sostenuto dell’economia. L’innovazione - di prodotto, spazi e formule - permette alle fiere di iniziare l’anno con ottimismo, in barba ai dazi di Donald Trump. Nel
- 12 luglio 2017
Asiatici in coda per i magazzini Coin
Sul dossier Coin restano in pole position i gruppi asiatici. È ancora verso Oriente che si dovrà guardare per la cessione dello storico brand italiano, anche se non sembra ancora pronto a concretizzarsi l’interesse degli ultimi mesi da parte di più soggetti finanziari e industriali per i grandi
- 06 giugno 2017
L’innovazione scalda i motori delle fiere
C’era una volta la fiera campionaria, lo stand pieno di volantini e gadget dell’azienda, il salottino per gli incontri con i buyer. Un percorso obbligato per chi andava a caccia di clienti, una formula semplice per lungo tempo rimasta invariata: l’espositore investiva in visibilità comprando gli
Il made in Italy trova l’export passando dagli stand internazionali
Servono ancora alle Pmi - nell’era del global e del social – le fiere internazionali, per esportare il made in Italy e crescere all’estero? Sì, se si moltiplicano gli accordi tra gli enti fieristici e i colossi esteri (dalle fiere tedesche che da anni presidiano, per settori di competenza, i
- 27 marzo 2017
Borse in rosso con stop a Trump, dollaro ai minimi da novembre
Avvio di settimana nel segno delle vendite per le Borse europee (qui gli indici principali), che si sono allineate al generale trend negativo dopo lo stop alla riforma sanitaria del presidente americano Donald Trump, che mette in dubbio la capacità dell'amministrazione Usa di realizzare le riforme
- 14 febbraio 2017
I big del digitale e la “cura del ferro” spingono le infrastrutture logistiche
Il settore della logistica è in fermento. Le mosse di Amazon, il colosso americano dell’e-commerce che dal suo ingresso in Italia (anno 2010 con l’avvio dei lavori per l’hub di Piacenza) a oggi ha investito nel nostro Paese oltre 450 milioni di euro con la creazione di 2mila posti di lavoro, hanno
- 07 febbraio 2017
Italia terra di alleanze non di conquiste
Le fiere italiane sono molto apprezzate dalle imprese di tutto il mondo. Parola di Kai Hattendorf, managing director e Ceo di Ufi, l’associazione globale dell’industria fieristica. Nel 2015 il sistema italiano ha attratto 10,5 milioni di visitatori, di cui 1,4 milioni dall'estero. Presenze attratte
- 07 luglio 2016
CDP: pronto il rifinanziamento di Atlante - UfI: aumentano le segnalazioni sul riciclaggio
il Premier ha rassicurato che i correntisti italiani non avranno problemi,
- 23 giugno 2016
Corrado Peraboni (Fiera Milano) eletto presidente di Ufi
Il Consiglio di amministrazione di Ufi (l’associazione leader a livello mondale che unisce organizzatori e operatori fieristici dei centri di esposizione, oltre alle principali associazioni fieristiche nazionali e internazionali e partner selezionati del settore fieristico) ha eletto Corrado