ufficio acquisti
Trust project- 08 febbraio 2023
Manutentore, farmacista, impiantista: la top ten dei lavoratori più cercati nel 2023
Secondo un’analisi del portale Indeed, a partire dalle offerte postate dalle aziende, al primo posto ci sono gli impiegati dell’ufficio acquisti. Tra le aree con più opportunità per 3 posizioni su 10 ci sono le risorse umane
- 26 gennaio 2023
C’è carenza di beni “indiretti”, un vademecum per mantenerne il controllo
I risultati di un’indagine condotta su 120 responsabili Acquisti sulle difficoltà di reperimento dei materiali per “mainteinance, repair e operations”
- 20 gennaio 2023
Normative sui materiali: gestione più efficace grazie al digitale
Il beneficio più rilevante è la possibilità di organizzare i dati di tutti i materiali in un database unico con codici, origini e lista dei fornitori
- 12 gennaio 2023
Opportunità e riorganizzazione della spesa nel distretto dell’occhialeria
L’analisi delle categorie e la relativa progettualità sono diventate più efficaci quando sono state supportate da piattaforme digitali di Procurement
- 15 dicembre 2022
Ottimizzazione dei costi: come gestire le relazioni con gli stakeholder
I soggetti apicali tendono a imporre la propria leadership, generando tensioni nelle relazioni: che sono cruciali per la buona riuscita del business
- 29 novembre 2022
Supply chain finance, arriva la piattaforma basata su Ai
Iungo, attiva nel credito di filiera alle Pmi, lancia una soluzione che permette di scegliere tra le diverse forme di finanziamento della liquidità
- 15 novembre 2022
Moto, l’austriaca KTM rileva il 25% di MV Agusta
Siglato l’accordo tra il gruppo internazionale e l’azienda di Varese rilevata nel 2019 dalla famiglia Sardarov che ne ha curato il rilancio
- 06 ottobre 2022
Il fornitore: partner strategico per un’impresa
Il complesso di beni e servizi forniti, in termini di volumi, può superare il 70% dell'intero conto economico
- 19 settembre 2022
Show room e bonus fiscali spingono il fatturato di Clerici
Si proietta verso i 700 milioni di euro il fatturato 2022 del Gruppo Clerici, leader nella distribuzione di prodotti idrotermosanitari e per l’arredobagno, presente nel Nord-Centro Italia con una rete di oltre centro punti vendita di cui una sessantina con show room, mentre si è deciso di imboccare
- 29 agosto 2022
Il network Bigmat cresce: nel 2022 l’ingresso di 17 nuovi soci
Il gruppo consortile si sviluppa nel centro-sud. Oltre 200 i punti vendita in tutta Italia mentre il fatturato europeo supera i 2,6 miliardi
- 28 luglio 2022
Sostenibilità e circolarità nuova sfida da vincere per la funzione Acquisti
Un target non semplice per le imprese, che diventa possibile solo con il contributo di chiunque sia responsabile o coinvolto nell’approvvigionamento
- 21 luglio 2022
Applicazioni digitali nei servizi tradizionali: meno costi, più efficienza
L’ufficio acquisti moderno non deve limitarsi a chiedere lo sconto ai fornitori ma collaborare per migliorare servizio, efficienza e programmazione
- 20 giugno 2022
Inflazione, scarsità di materiali, consegne in ritardo: l’anno nero dei direttori acquisti
Sono loro, i reparti responsabili del reperimento di componenti e materiali, ad affrontare in prima linea l’onda d’urto devastante della crisi della supply chain globale
- 31 marzo 2022
La funzione strategica del Category Management
Il ruolo è cresciuto sia in termini di competenza, sia di conoscenza del prodotto e del mercato di fornitura relativo al verticale di spesa
- 02 febbraio 2022
Business continuitity: trasformazione digitale e ottimizzazione degli acquisti
Le aziende italiane spesso considerano il processo di Procure to Pay, ed in particolare l’ufficio acquisti, come un elemento di costo non produttivo
- 31 gennaio 2022
Procurement sostenibile, cambiano le priorità del responsabile ufficio acquisti
In evidenza nuove dinamiche di mercato e modi di lavorare, domanda sempre più volatile e riduzione dei rischi della catena di approvvigionamento
- 11 ottobre 2021
Phase: «I microcomputer sono diventati introvabili»
«L’ufficio acquisti telefona a tutto il mondo per cercare di trovare pezzi che ad un tratto sono diventati introvabili, ad esempio i microcontrollori, che sono i computerini che fanno girare degli elettroni che poi azionano i motori. E abbiamo avuto una produzione ferma due mesi perché mancavano
- 31 maggio 2021
Da John Elkann a Giuseppina Di Foggia: chi sono i nuovi 25 Cavalieri del lavoro
Il ricoscimento è andato anche al re dei biscotti Paolo Gentilini, a Philippe Donnet, ad di Assicurazioni Generali, a Paola Togni, presidente e ad dell’impresa alimentare di famiglia
- 12 aprile 2021
«Mancano i componenti, filiere ferme»
Le imprese venete sono pronte a far ripartire l’export, ma un fattore rischia di bloccare la ripresa: gli approvvigionamenti di materie prime dai Paesi del Sud Est asiatico.
- 13 febbraio 2021
Ex Ilva, arriva la prima grana per Draghi: mancati pagamenti per 1 milione al giorno
L’autorizzazione comunitaria alla nazionalizzazione sembrerebbe irreversibile: senza la caduta del governo Conte nessun dubbio procedurale, formale e sostanziale vi sarebbe stato