- 27 marzo 2023
Abusi familiari, più tutele e processi con tempi ridotti
Le novità si applicano ai giudizi instaurati dal 1° marzo scorso. Per accertare le violenze il giudice può disporre prove oltre i limiti del Codice civile
Salire di classe energetica alza il valore della casa: dal 15 al 40%
La rilevazione Iuav per l'Osservatorio Rebuild: quantificati nelle città di Padova, Mestre e Bergamo gli effetti degli investimenti. In Italia più del 55% delle residenze è ancora in classe F e G
Non solo posti barca: nelle marine arrivano case di lusso, ristoranti stellati e hotel
I porti si trasformano sempre più in hub di servizi per turisti e residenti. La forte pressione sulla domanda e i prezzi competitivi stanno moltiplicando gli investimenti
La beauty valley vale i tre quarti dell’export totale della cosmetica
È la regione con la più alta densità di imprese del settore che fatturano il 68% del totale del comparto, una cifra pari a 8,2 miliardi l’anno
Treviglio scatta con oro, hi-tech e trattori
Il recupero dai Raee di Ecomet, i piani di Sdf e Bianchi, le nuove linee CordenPharma: in campo investimenti per 150 milioni e 400 posti di lavoro
- 27 marzo 2023
Al consigliere spetta copia degli atti ma le modalità le decide il Comune
L'ente non può essere surrogato nelle valutazioni di carattere organizzativo e funzionale che gli competono per legge
Real estate: nelle marine arrivano case di lusso, ristoranti stellati e hotel
Oggi sono il “biglietto da visita” dei Paesi che puntano ad attrarre quella quota di turismo che non cerca solo un approdo ma accoglienza o che abbina allo scafo anche una proprietà immobiliare
Crisi di impresa, rush finale per l’iscrizione all’Albo gestori
Si chiude il 31 marzo la fase di primo popolamento: sono più di 10mila i commercialisti in formazione, 350 gli avvocati. Dai tribunali attese indicazioni sui criteri di affidamento degli incarich
- 25 marzo 2023
Nel ferrarese un nuovo parco solare con il crowdfunding degli abitanti
Due anni, dall’ideazione alla realizzazione, per arrivare all’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico Malvezzi-Fondazione Fornasini a Poggio Renatico
- 24 marzo 2023
Schiaffi e pugni, ancora aggressioni a scuola: vittime una docente e un capo d’istituto
Insegnante d’inglese schiaffeggiata e furia fisica contro un preside. Solidarietà del ministro Valditara: «Agiremo. Non saranno lasciati soli»
Hines, Sircle gestirà i 72 appartamenti della Torre Velasca
È in dirittura di arrivo la riqualificazione, costata 60-70 milioni di euro, tanto che la cantierizzazione sarà conclusa entro l’anno, compresa la piazza a uso pubblico
Gli scandali non fermano gli spyware: sono i Governi a guidare gli acquisti
Sono più di settanta gli Stati, in prevalenza governati da regimi autocratici, che si rivolgono ad aziende private per dotarsi di tecnologie intrusive
Divieto di fumo all'aperto
A Modena un'ordinanza del sindaco impone da martedì il divieto di fumo anche all'aperto, nei luoghi dove è più facile che le persone si ritrovino in gruppo e
- 23 marzo 2023
Alitalia: Cassazione conferma condanna Baldassarre per manipolazione del mercato
Per la configurazione del reato previsto dall'articolo 185 TUF "è necessario che si creino le condizioni per cagionare una sensibile alterazione del prezzo degli strumenti finanziari quotati in borsa, senza che sia necessario il verificarsi dell'evento
Project Galactia: Andersen, BonelliErede e Simmons & Simmons nell'acquisizione di capitale di GPQ da parte di ARCHIMED
ARCHIMED fondo di private equity specializzato ne l settore sanitario, entra n ell'aziendatriestina di medicina estetica, per il tramite della neocostituita WiQo Holding
Nasce il Certosa Food District per la ristorazione innovativa
Saranno circa 20 i ristoranti, caffè e spazi per il dopocena all'interno del distretto entro il 2026
Lo stop di Regioni e soprintendenze: 1364 impianti rinnovabili in lista d’attesa
Nel 2022 solo l'1% dei progetti di impianti fotovoltaici ha ricevuto, infatti, l'autorizzazione. Si tratta, ricorda l’associazione ambientalista, del dato più basso degli ultimi 4 anni se si pensa che nel 2019 a ricevere l'autorizzazione sono state il 41% delle istanze, per poi scendere progressivamente al 19% nel 2020, al 9% nel 2021