- 31 gennaio 2023
Superlega: il tribunale di Madrid contro la Uefa ma sarà decisiva la Corte Ue
Il giudice spagnolo vieta a Fifa, Uefa, Federazioni e leghe di sanzionare i club che propongono il progetto, ma l’ingiunzione vale fino alla prossima pronuncia dellla Corte di Giustizia
- 09 gennaio 2023
Ita, Lufthansa verso l’offerta: probabile in settimana
In precedenza la compagnia si era fatta avanti con Msc, il gruppo che fa capo all’armatore Aponte, che poi ha fatto un passo indietro
- 12 dicembre 2022
Manovra, dalle proteste dei sindacati al giudizio Ue: sarà una settimana calda. Meloni: bonus 18enni solo ai redditi bassi
Da lunedì 12 dicembre fino a venerdì 16 si svilupperà la protesta di Cgil e Uil contro le misure attualmente previste dal ddl di Bilancio
- 04 ottobre 2022
Imprese in allarme per il caro energia. Si attendono le mosse del nuovo governo
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi è intervenuto oggi ai lavori del Made In Italy Summit organizzato dal Sole 24 Ore e dal Financial Times...
- 05 settembre 2022
Consulta: il 19 lascia Amato, partita a 3 per la presidenza
La particolarità è che per la prima volta in pista ci sono più donne; due, Silvana Sciarra e Daria De Pretis, che uomini uno solo: Nicolo' Zanon
- 07 marzo 2022
Guerra in Ucraina, Pentagono: i russi non avanzano da giorni. Colloqui finiti, verso quarto round
Finiti i colloqui fra le parti. Kiev chiede sanzioni più severe, ma il cancelliere tedesco Scholz e il premier olandese Rutte frenano sul bando all’import energetico
- 12 ottobre 2021
Bonus per teatri e settore moda, ecco come richiederli
Il bonus rimanenze moda non è però ancora attivabile, in quanto si attende il via libera della Commissione Ue
- 30 ottobre 2019
Fincantieri-Stx, la saga infinita del campione europeo dei mari
Tre anni di stop and go per il tentativo di acquisizione degli storici cantieri bretoni da parte del gruppo guidato da Giuseppe Bono. Una saga infinita che sembra avviata verso un nuovo rinvio.
- 02 settembre 2019
Brexit, come Johnson ha strumentalizzato un diritto parlamentare
La propensione di Boris Johnson ai colpi di teatro era nota da tempo e dunque non può stupire eccessivamente la sua ultima performance: la Prorogation del Parlamento. In realtà si tratta di una consuetudine molta antica del diritto costituzionale britannico, che va capita tenendo conto della
- 31 gennaio 2017
Vertice Gentiloni-Padoan: «No a manovre estemporanee». Possibili misure ad aprile
Nessuna manovra «estemporanea», ma nemmeno un «no» secco all’Europa. Suona così la linea tracciata dal governo nell’incontro di ieri sera a Palazzo Chigi fra il presidente del consiglio Paolo Gentiloni e il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan per definire i binari della risposta da inviare
- 24 marzo 2016
Banche salvate, in corso confronto Governo-Bruxelles sui rimborsi
Il Governo sta lavorando alla messa a punto del pacchetto dei rimborsi per i correntisti delle 4 banche italiane andate in risoluzione. In ballo c'è anche l'aumento delle risorse del fondo attualmente dotato di 100 milioni di euro. Secondo quanto si apprende da fonti della maggioranza, sarebbe in
- 17 gennaio 2016
Iran, scatta la fine delle sanzioni
Via libera alla risoluzione Onu che prevede la fine dell’embargo all’Iran: l’ultima condizione era l’ok dell’Aiea (arrivato ieri sera) sul rispetto degli
- 18 settembre 2015
Profughi, Paesi balcanici nel caos. La Croazia chiude i valichi di confine con la Serbia
Stop agli arrivi: la Croazia nella notte ha chiuso sette valichi di frontiera su otto con la Serbia «fino a nuovo ordine» a seguito del massiccio afflusso di migranti. Circa 13mila sono entrati in Croazia in sole 48 ore «e non abbiamo le capacità per accoglierne altri», ha comunicato il ministro
- 04 giugno 2015
Pansa: sospetti sul coinvolgimento di terroristi nel traffico di migranti
«Negli ultimi tempi abbiamo elementi di sospetto che organizzazioni terroristiche in Libia possano essere coinvolte nel traffico di migranti e sfruttarne gli introiti». Lo ha affermato il capo della polizia, Alessandro Pansa, in audizione davanti alla Commissione Affari costituzionali del Senato.
- 21 maggio 2015
Grecia, vertice a tre Merkel-Tsipras-Hollande per cercare un’intesa in extremis
Il primo ministro greco Alexis Tsipras incontrerà oggi la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Francois Hollande Lo hanno affermato fonti governative tedesche. La Grecia deve raggiungere entro la fine di giugno un accordo sul debito con i creditori. «Ci sarà un incontro di
- 18 ottobre 2014
Napolitano: bene la manovra di crescita
Ecco i tagli di spesa: dagli statali a Esteri, Difesa, Agricoltura
- 15 settembre 2014
Ucraina, tregua violata: 17 morti a Donetsk. Rublo al minimo storico contro il dollaro
Il governo di Kiev accusa i ribelli filo-russi di aver intensificato gli attacchi contro l'esercito, minacciando il fragile cessate-il-fuoco in Ucraina