- 09 novembre 2021
Migranti, in centinaia premono al confine tra Polonia e Bielorussia. Varsavia accusa Mosca
La stampa polacca: 10 persone sono morte alla frontiera. Il presidente bielorusso: non mi piegherò all’Europa. Von der Leyen: strumentalizzati i migranti. Allo studio nuove sanzioni, ma è sotto osservazione anche il comportamento del governo di Varsavia
- 21 gennaio 2021
Dalle feste milionarie alle violenze sui migranti, è bufera sull’agenzia Ue Frontex
«Le nostre agenzie devono rispettare al 100% i valori fondamentali Ue e devono essere in grado di dimostrarlo in modo efficiente», ha commentato la commissaria Ue all’Immigrazione Ylva Johansson
- 17 luglio 2018
Sbarchi: soluzioni di volta in volta, ma senza modelli e intese vincolanti
«Sull’immigrazione l’Italia non è più sola. È stato affermato un principionuovo per cui i migranti sbarcati in Italia sono sbarcati in Europa». È questo il giudizio con cui Palazzo Chigi ha incassato il sì di Malta, Francia Germania, Spagna, Portogallo, Irlanda ad ospitare ciascuno una parte dei
Migranti, Open Arms: la Libia lascia morire donna e bimbo. Salvini: bugie e insulti da Ong, io tengo duro
La Libia avrebbe lasciato morire una donna e un bambino che erano a bordo di un gommone in difficoltà. Lo denuncia la Ong spagnola Proactiva Open Arms pubblicando su Twitter le foto dei due corpi in mare, tra i resti di una barca.
- 14 luglio 2018
I 450 migranti su due navi militari, Conte: «Italia ascoltata, Francia e Malta ne prenderanno 50 ciascuna»
«Francia e Malta prenderanno rispettivamente 50 persone dei 450 migranti trasbordati sulle due navi militari. A breve arriveranno anche le adesioni di altri Paesi europei. È il primo importante risultato ottenuto oggi, dopo una giornata di scambi telefonici che ho avuto con tutti i 27 leader
- 21 giugno 2018
Migranti, la partita di Sebastian Kurz insidia Merkel e Macron
Angela Merkel ad Amman in Giordania insiste su una Germania che «deve rimanere un paese aperto» dove già un profugo su quattro lavora anche se certo i problemi esistono e l’immigrazione va gestita. Merkel rassicura il premier italiano Giuseppe Conte e così prepara al meglio il minivertice di
- 20 giugno 2018
Migranti, Conte: non vado a Bruxelles a firmare un accordo scritto da altri. Salvini: l’Europa cambi
«L'aria in Europa sta cambiando e siamo ottimisti. Siamo anche estremamente fiduciosi nella presidenza austriaca e confidiamo nel buonsenso dei colleghi europei, anche perché non vorremmo arrivare a ridiscutere il finanziamento italiano all'Unione Europea». Così il vicepremier e ministro
- 15 agosto 2017
Sbarchi dimezzati, cambiano le «regole» della tratta
Si riduce il traffico finanziario degli scafisti in Libia. Un segnale seguito con molta attenzione dagli apparati di sicurezza e dagli osservatori istituzionali. C'è un dato recente, in particolare, messo di continuo a fuoco dagli addetti ai lavori. Riguarda i pagamenti versati dai migranti ai
- 16 settembre 2015
Migranti, ecco l’identikit degli hotspot italiani
Gli esperti delle agenzie Ue Frontex, Easo, Europol ed Eurojust sono già operativi in Sicilia per gestire, assieme ai funzionari italiani, le attività di registrazione dei migranti in arrivo sulle coste italiane per individuare chi ha diritto allo status di profugo. Lo ha sottolineato la portavoce
Migranti, la polizia ungherese usa lacrimogeni e cannoni ad acqua: centinaia di feriti
Si fa sempre più drammatica l’emergenza profughi. Nei giorni scorsi l'Austria ha annunciato il ripristino dei controlli alle frontiere, controlli che riguarderanno anche il confine con l’Italia, mentre il governo della Slovenia ha annunciato che introdurrà temporaneamente controlli alla frontiera
- 23 agosto 2015
Canale di Sicilia, salvati 3mila migranti
Non si ferma l’esodo dalla Libia. Con un picco registrato ieri. Ventitre imbarcazioni (7 barconi e 16 gommoni) con circa 3mila persone a bordo, hanno lanciato
- 15 agosto 2015
Marina italiana: almeno 40 morti su un barcone al largo della Libia, asfissiati nella stiva: 312 in salvo
Nuova tragedia dell’immigrazione nel canale di Sicilia. Sono almeno 40 i morti sul barcone soccorso al largo della Libia dalla nave della Marina militare «Cigala Fulgosi». Le vittime si trovavano nella stiva del barcone soccorso in acque internazionali a 21 miglia dalla costa libica. La barca
- 07 marzo 2015
Da Frontex a Triton / Come nasce Triton
In virtù del sostenuto aumento dei flussi migratori nel Mediterraneo, avvenuto nell'estate 2014, Frontex ha incentivato il suo ruolo di cooperazione con l'Italia tramite l'operazione Ue “Frontex Plus”, che aveva l'obiettivo di integrare la missione “Mare Nostrum” (operazione militare e umanitaria a
- 12 dicembre 2014
Europa 24 Notte - Quali saranno i prossimi flussi migratori verso l'Europa?
In questa anticipazione dell'Euroreportage, Antonio Saccone, capo dell'unità Analisi del Rischio dell'agenzia UE Frontex, traccia una previsione...
- 26 agosto 2014
Immigrazione, denuncia Unhcr: 1.900 morti quest'anno nel Mediterraneo. «Italia non sia lasciata sola»
Gli ultimi giorni sono stati i peggiori di quest'anno per le persone che affrontano la traversata del Mediterraneo per raggiungere l'Europa: almeno tre navi si