Ue Dimitris Avramopoulos
Trust project- 19 giugno 2018
Salvini contro Moscovici: «Sui rom non mollo». Migranti, Tusk: piattaforme di sbarco fuori dalla Ue
Il ministro dell’Interno e leader della Lega Matteo Salvini rilancia: «Se il censimento dei rom lo propone la sinistra va bene, se lo propongo io è razzismo. Io non mollo e vado dritto. Prima gli italiani e la sicurezza».
- 14 settembre 2017
Al Consiglio Affari interni della Ue sostegno alla linea Minniti sui migranti
Un sostegno alla linea del ministro italiano Marco Minniti sulla Libia e al controllo dei flussi dei migranti dal Nord Africa è stato espresso da Commissione, Presidenza estone, Germania, Francia e altri Stati membri al Consiglio Interni della Ue, che si è tenuto oggi a Bruxelles. L’Unione europea
- 06 settembre 2017
Migranti, Tajani: «Ora avanti con i ricollocamenti. Serve un Piano Marshall per l’Africa»
«La solidarietà non è a senso unico. Ora bisogna andare avanti con i ricollocamenti e con le procedure d'infrazione» avviate, anche in seguito alle pressioni dell'Europarlamento, «contro chi non rispetta la decisione della Commissione». Così il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ha
- 29 agosto 2017
Migranti priorità, intesa tra i leader Ue europei
I flussi migratori illegali destabilizzano (sul serio) l’Europa: servono concretamente azioni a breve termine contro i trafficanti di essere umani nel deserto e nel Mediterraneo centrale, accompagnate da vere politiche di lungo termine di stabilizzazione dei paesi d’origine. Il vertice di Parigi su
- 03 luglio 2017
L'Italia alla ricerca di un patto per i migranti
Dichiarazioni a parte, l'incontro tra Francia, Germania ed Italia ...
Migranti, Francia e Spagna contro gli sbarchi nei loro porti
Dopo l'incontro dei ministri dell'Interno di Francia, Germania, e Italia e del commissario Ue Dimitris Avramopoulos a Parigi di ieri, la Commissione europea è al lavoro per preparare alcune «misure concrete» sul dossier migranti. Come annuncia uno dei portavoce della Commissione europea le azioni
- 28 giugno 2017
Sbarchi, 12mila arrivi in 48 ore. Mattarella: situazione ingestibile. Ipotesi chiusura porti
Questo articolo è del 28 giugno 2017. E’ costantemente rilanciato soprattutto da pagine o gruppi Facebook vicine alla Lega; per questa ragione appare tra gli articoli più letti del sito. Ma è riferito appunto non alla situazione attuale ma a quella dell’estate 2017.
- 22 maggio 2016
Vienna: da martedì 80 poliziotti al confine con l’Italia
Nonostante l'aumento delle forze dell'ordine italiane al confine del Brennero per scongiurare l'espatrio di migranti in Austria e il riconoscimento dello sforzo italiano da parte di Vienna, ora con l'arrivo di gruppi sparsi di profughi in Tirolo, la musica cambia. Vienna da martedì intende
- 19 maggio 2016
Migranti: Ue a Italia, servono più hotspot in Sicilia
«È fondamentale che l'Italia intensifichi gli sforzi in atto per fornire le condizioni di accoglienza necessarie e prevenire le fughe. Pur riconoscendo il forte impegno dell'Italia nell'affrontare la situazione, osservo che un gran numero di sbarchi avvengono fuori dagli hotspot, e che i previsti
Europa 24 - Rapporto di Bruxelles sulla tratta dei migranti nell'Ue. Oltre 15mila solo le vittime ufficiali
Nel biennio 2013-2014, 15.846 persone sono state registrate come vittime della tratta nell'Ue
- 15 marzo 2016
Migranti: Ue, intesa lontana con Ankara. Cipro minaccia il veto
Si annuncia una strada in salita per l'intesa tra Ue e Turchia sulla crisi dei migranti, al vertice dei leader dei 28 di giovedì e venerdì. Skopje intanto ha respinto 1.500 migranti e profughi che ieri avevano lasciato il campo di Idomeni ed erano riusciti a entrare in Macedonia nonostante la
- 18 febbraio 2016
Ue all’Austria: tetto ai profughi illegale. Vienna: non torniamo indietro
Esplode il caso quote dell’Austria alla vigilia del vertice europeo su migranti e Brexit. Il tetto giornaliero e orario che l'Austria intende imporre sull'accoglienza dei richiedenti asilo «sarebbe chiaramente incompatibile con gli obblighi rispetto alle leggi Ue e internazionali», tra cui la
- 15 settembre 2015
Migranti, l’Austria chiude le frontiere con l’Italia. E Merkel sprona Roma: «Subito gli hotspot»
Nell’affrontare l’emergenza migranti, il Governo dell’Ungheria prosegue nella sua strategia isolazionista. Sta infatti pensando di estendere la barriera “anti-migranti” anche al confine con la Romania, in aggiunta a quella già esistente alla frontiera serba, e intende avviare i lavori preparatori.
- 01 settembre 2015
Atene teme una regia segreta turca dietro l'arrivo in massa dei migranti
Ufficialmente le bocche sono cucite al ministero degli Interni greco ma visto che non si ferma il flusso straordinario di migranti che dalla Turchia arriva a Kos, l'isola greca più vicina alla costa turca, diventata improvvisamente una frontiera “porosa”, i sospetti si sono rivolti
- 16 giugno 2015
Immigrati, Alfano: ottenuto quote vincolanti, sui numeri si discute ancora
«Abbiamo chiesto ed ottenuto che le quote» del meccanismo di ricollocamento «siano vincolanti per tutti e credo sia molto importante che per la prima volta si sia affrontato il tema del superamento di Dublino». Lo ha detto il ministro Angelino Alfano in un punto stampa congiunto con i colleghi