- 23 ottobre 2014
Renzi alla Ue: oggi vediamo chi decide su bilanci. Katainen: su Italia nulla è deciso
La Commissione europea «non si è ancora fatta un'idea» sulla bozza della legge di bilancio 2015 dell'Italia e «aspetta ulteriori informazioni». Ma «tutti
Europa 24 - Ue, Barroso furioso: "Sulla lettera all'Italia molte falsità"
"La maggior parte delle notizie sulla stampa italiana su quanto io o la Commissione abbiamo sostenuto sono false, surreali"...
- 20 ottobre 2014
Barroso: Ebola, una catastrofe umanitaria
Ebola: c'è il rischio di una catastrofe umanitaria, dice il presidente della Commissione Ue Barroso
- 28 settembre 2014
Napoli blindata il 2 ottobre per la riunione del direttivo della Bce
Napoli blindata giovedì 2 ottobre. La città sarà sotto i riflettori della politica e dell'economia per la concomitanza di due eventi: l'assemblea europea delle
- 12 agosto 2014
Ucraina, «alta probabilità» di un'azione militare russa
Allarme del segretario generale della Nato Rasmussen - EMERGENZA UMANITARIA - Putin annuncia l'invio di aiuti nell'Est del Paese ma la Ue teme che si tratti di un pretesto per mascherare l'intervento dell'esercito
- 10 maggio 2014
La sfida della revisione dei trattati
RUOLO DI MEDIAZIONE - Roma dovrà gestire il dibattito fra Cameron che vuole ridurre i poteri Ue e la Merkel che punta al supercommissario per i conti
- 09 maggio 2014
Ucraina: 21 morti a Mariupol. Il Fmi vede il rischio dell'Est fuori controllo. Putin alla parata in Crimea
È di 21 morti il nuovo bilancio degli scontri a Mariupol tra insorti filorussi e truppe fedeli a Kiev. Lo annuncia il ministro dell'Interno ucraino Arsen
- 20 marzo 2014
Barroso: Ue sosterrà le riforme dell'Italia. Il premier: coperture fuor di dubbio, lo certificherà il Def. Schulz: lotto con Renzi
«Noi rispettiamo tutti i vincoli e quindi talvolta faccio fatica a capire le polemiche». E ancora: «Sono contento che l'Europa apprezzi il processo delle
I ritardi nei pagamenti dei debiti della P.A. - Il debutto europeo di Matteo Renzi - Il punto sull'economia cinese
Renzi è a Bruxelles per il Consiglio europeo, e nel primo pomeriggio ha incontrato il presidente della Commissione Ue Barroso
Renzi: anacronistico il tetto al 3%
Nessuno sforamento, ma il 3% come parametro sul deficit «è anacronistico». Lo ha detto il premier Renzi, che oggi vedrà il presidente della Commissione Ue
- 02 marzo 2014
Europa, a rischio il crocevia del gas
Nel Mar Nero si concentrano flussi commerciali importanti per l'Unione - LE RAGIONI RUSSE - Mosca non può permettersi di perdere Sebastopoli, a meno di riconvertire a base navale il porto di Novorossiisk, già strategico per l'energia
- 29 gennaio 2014
Barroso: Italia fuori dall'emergenza, ma resta vulnerabile. Letta ottimista sulla ripresa: nel 2015 Pil crescerà del 2%
Il Pil italiano crescerà dell'1% nel 2014 e del 2% nel 2015 e quest'anno, per la prima volta «dopo 6 anni di crescita ininterrotta», anche il debito pubblico
- 16 gennaio 2014
La Ue cancella il pranzo con Putin: «la Russia vuole allontanarci da Kiev»
L'Unione europea cancella il tradizionale pranzo con Vladimir Putin, in programma il 28 gennaio a Bruxelles in occasione del summit Ue-Russia. Un gesto dovuto
- 11 gennaio 2014
Letta-Renzi, scontro sulla legge elettorale
ROMA - Un'ora e mezza di faccia a faccia non è servita a ridurre le distanze tra Enrico Letta e Matteo Renzi e a portare ad un accordo sufficientemente solido
- 17 ottobre 2013
Letta negli Usa: comprendo Obama, anche io ho miei problemi a casa
WASHINGTON - Enrico Letta parla di stabilità, occupazione e crescita in Europa e negli Stati Uniti. Lo fa nel prime time della rete pubblica Usa Pbs vista in
- 11 ottobre 2013
Letta da Napolitano: pronti ad agire su giustizia e sbarchi
LA LINEA DI PALAZZO CHIGI - Su amnistia e indulto parola al Parlamento, mentre sulla riforma della giustizia la rotta è quella tracciata dai «saggi» indicati dal Colle - VERSO IL COMPROMESSO - Continua lo scontro tra falchi e colombe nel Pdl: ipotesi di un «direttorio» al vertice del quale ci sarebbe comunque il segretario
- 14 giugno 2013
Cultura, il veto francese mette d'accordo la Ue. Si accende la sfida a Hollywood che coinvolge il made in Italy
I ministri del Commercio europei dopo una maratona negoziale hanno raggiunto un accordo su come proteggere l'eccezione culturale dell'Ue, escludendo il settore
- 06 giugno 2013
Dazi cinesi sul vino: in campo Letta e Squinzi
«Il presidente del consiglio, Enrico Letta, segue con la massima attenzione gli sviluppi relativi alla possibile apertura da parte del governo cinese di
- 14 marzo 2013
Vertice Ue, divisi sul piano per la crescita
L'argomento più forte in quella che ufficialmente è la sua ultima partita in Europa. In cui cerca di convincere il nord Europa che ci vuole «un margine di
- 04 marzo 2013
Accordo con gli Usa da 4 miliardi
Il futuro accordo di libero scambio tra Usa e Ue? Il sistema produttivo italiano non ha dubbi: porterà solo vantaggi. Smaccatamente ottimisti i caseifici della