- 16 luglio 2022
Crisi di governo, le imprese: «Fase delicata, serve responsabilità»
Le territoriali di Confindustria tra stupore e preoccupazione dopo la verifica apertasi sull’esecutivo Draghi: il momoento è delicato, ne va del futuro del Paese
- 17 maggio 2022
Crescita a doppia cifra per i robot industriali: nel 2021 balzo del 25%
Solo due anni fa, l’evoluzione della specie robotica sembrava segnata. Gli esemplari più evoluti avrebbero lasciato le fabbriche per lavorare nelle case, curare gli anziani, fare lezione a scuola, operare negli ospedali, guidare in città, coltivare i campi con precisione artificiale. I robot meno
La domanda del mercato tiene ma ora il nodo è come produrre
«Possiamo offrire come segue: 4mila kg in due settimane, il resto a seguire. Prezzo 6,55/Kg. Validità offerta 15 minuti». Consapevole di non essere facilmente creduto, l’imprenditore piemontese, produttore di minuteria metallica, ha allegato la mail, che in effetti certificava la richiesta del
- 29 aprile 2022
Guerra in Ucraina, così il piano di aiuti alle aziende italiane più esposte al conflitto
Il governo studia i requisiti per gli indennizzi alle aziende più toccate dagli effetti della guerra in Ucraina: esposizione del business verso Ucraina, Russia e Bielorussia, aumento dei costi per materie prime e calo di fatturato
- 17 gennaio 2022
Appello del mondo automotive: «Senza incentivi la quota dell’elettrico crollerà»
tanto il viceministro allo Sviluppo economico Pichetto Fratin assicurà: «Il Governo metterà in campo nuove misure a sostegno della domanda del mercato»
- 04 ottobre 2021
Il nuovo corso del Made in Italy: un summit con i protagonisti del rilancio
Tre giorni no stop organizzati da Il Sole 24 Ore e Financial Times in collaborazione con Sky TG24, per promuovere l'economia italiana dopo la pandemia.
- 12 luglio 2021
La vittoria agli europei vale 12 mld per export e turismo
La crescita del Pil stimata dagli economisti pari allo 0.7% per le grandi vittorie calcistiche significa per l'Italia un possibile aumento aggiuntivo di 12
- 30 aprile 2021
Addio a Losma, imprenditore gentile
Scompare l’ex presidente di Ucimu e Federmacchine, imprenditore bergamasco fondatore dell’omonima azienda di filtrazione.
- 25 novembre 2020
I robot avanguardia della svolta
Negli ultimi anni, sulla scia di Industria 4.0 e della rivoluzione digitale, i beni strumentali hanno trainato la manifattura: potrebbero essere i primi a ripartire dopo la frenata imposta dalla pandemia
- 13 novembre 2020
«Dalla crisi la spinta per nuove tecnologie e digitalizzazione»
Parla la neo-presidente di Ucimu, prima donna alla guida dell’associazione dei costruttori di macchine utensili
- 03 novembre 2020
La priorità è abbattere lo spreco di energia
Le linee d’azione: Skf punta a ottenere la certificazione carbon neutral per tutti i siti entro il 2030. Prima Industrie è già autosufficiente
- 16 ottobre 2020
Voli intercontinentali diretti, il miraggio delle imprese
Grassi (Industriali Varese): al nostro scalo servono le agevolazioni dei porti
- 01 ottobre 2020
Bonomi: il Governo si è avvicinato alle idee di Confindustria. «È stato un errore abbandonare Industria 4.0»
«All'iperammortamento nel 2017 la manifattura ha risposto in maniera molto importante, perché quando c'è uno stimolo molto positivo l'economia risponde», dice il numero uno degli industriali
- 21 settembre 2020
Il made in Italy risorge a luglio, ripartono auto e vendite in Cina
Al rilancio dell’economia italiana nel mondo post Covid è dedicata la serie “Made in Italy: the restart”, risultato dell’accordo di partnership tra Sole 24 Ore e Financial Times. I primi appuntamenti il 6, 7 e 8 ottobre
- 16 giugno 2020
Per la meccanica strumentale 15 miliardi di vendite in bilico
L’impiantistica nazionale vede nel 2020 un calo dei ricavi nell’ordine del 30%
- 03 maggio 2020
L’industria riparte ma l’export va a singhiozzo
Con la grande riapertura delle fabbriche si manifestano anche i timori sulla domanda. L’80% delle aziende meccaniche prevede sei mesi di contrazione
- 26 aprile 2020
Il coronavirus contagia la meccanica: ogni giorno perdiamo 1,7 miliardi di vendite
Nella macroarea da 1,6 milioni di addetti e 430 miliardi di ricavi è stata ammessa a produrre per decreto solo un’azienda ogni dieci. Lo stop è diventato insostenibile e i clienti esteri iniziano a rivolgersi altrove
- 20 aprile 2020
Macchine utensili in caduta dell’11% nel primo trimestre, giù il mercato interno
Crollati del 41% gli ordini interni, contenuta al 4,4% la flessione dall’estero
- 05 febbraio 2020
Italia leader nella robotica: 100 storie di eccellenza
Dai robot domestici a quelli spaziali: ci sono 100 storie italiane dal sud al nord. Raccontano tecnologie all’avanguardia che migliorano la vita delle persone