Ucima
Trust project- 28 febbraio 2023
Packaging, è la carta il materiale per gli alimenti in maggiore crescita
Nell’imballaggio dei cibi sempre meno plastica. Per le bottigliele aziende, spinte dalla Ue, puntano su riuso e resa dei vuoti più che sul riciclo
- 13 luglio 2022
Aetna Group rileva la tedesca Meypack
La società porta in dote 31 milioni di euro di ricavi e 175 dipendenti e un importante presidio produttivo nella Renania Settentrionale
- 28 febbraio 2022
Imballaggi, un patto tra aziende per arginare la carenza di componenti
Cavanna (Ucima): «Ordinativi record ma mancano i materialiLe aziende si aiutano, abbiamo eliminato la concorrenza nella supply chain»
- 25 febbraio 2020
L'Academy e la fabbrica: la ricetta Ima per innovazione e talenti
Il gruppo bolognese ha creato da un paio d'anni una struttura ad hoc per la formazione: un catalogo di quasi 300 corsi, un master per i nuovi assunti e uno per coltivare i nuovi talenti, un sistema di mappatura delle competenze ogni 18 mesi
- 24 febbraio 2020
Il 43% degli italiani acquista food in base all’impatto ambientale del packaging
I consumatori cercano pack più sostenibili, ma il 41% non è disposto a pagare di più
- 19 febbraio 2020
Packaging, alleanza tra industria e grandi marchi per la rivoluzione green
A Bologna il primo Forum internazionale “Packaging speaks green”, dedicato alla sostenibilità di materiali e processi
- 15 febbraio 2020
Il 46% degli italiani vuole il packaging green, ma il mercato è in ritardo
Solo il 4% dei consumatori pensa che lo sforzo green della Gdo sia appropriato, la quota scende al 3% per l’industria. Lo dice una ricerca di Nomisma
- 25 ottobre 2019
A Marchesini la laurea honoris causa in Ingegneria dell’automazione
Marchesini: «Faccio questo mestiere perché è l’unico che so fare da sempre, lo faccio con passione e mi diverto, ancora oggi dopo 42 anni»
- 21 maggio 2019
Italia e Germania, destini incrociati
Sono sempre più strette le relazioni di filiera tra Italia e Germania nella meccanica, «anche come conseguenza di un scenario geopolitico internazionale sempre più incerto, tra i competitor inglesi stretti dall’effetto Brexit e quelli cinesi ridimensionati dalla scarsa qualità e affidabilità delle
- 20 dicembre 2018
Il business in Africa cresce a due cifre
Grandi opportunità di affari: l’export italiano corre del 15% Le esportazioni in Africa e Australia di macchine italiane per il packaging stanno chiudendo un anno record, con una crescita del 15% sull’anno scorso, secondo i costruttori di Ucima. E i volumi sono tutt’altro che bassi: si sfiora quota
L’export italiano brinda a Piacenza con i big mondiali dell’industria
«Prodotti straordinari nascono solo da persone eccezionali, con la passione per l’eccellenza e la costante voglia di migliorarsi e migliorare il mondo: è per questo che voglio ringraziare e applaudire tutti i dipendenti in sala, dagli operai ai manager, di Nordmeccanica, leader dell’innovazione
Il confezionamento sostenibile opportunità per il made in Italy
«I dati lusinghieri del 2018 non solo superano le nostre aspettative, ma confermano il sorpasso dell’Italia sulla Germania in quanto a leadership nelle tecnologie per il packaging. E le ombre che si vedono all’orizzonte sono legate alle dinamiche complessive della domanda mondiale, non a deficit
- 30 maggio 2018
The Innovation Alliance
Lavorare assieme per crescere assieme. È questo il senso di The Innovation Alliance ...
- 20 febbraio 2018
Le tecnologie 4.0 rafforzano l’anima ecologica della filiera
«È da almeno un decennio che il driver della sostenibilità guida lo sviluppo delle macchine per il packaging, se con sostenibilità si intende la riduzione dell’impatto ambientale delle tecnologie, diventate meno energivore e più efficienti. Siamo già a una nuova frontiera: ricerca e innovazione
- 24 gennaio 2018
Il packaging si proietta su Mosca
«La Russia è un mercato immenso che dobbiamo presidiare, perché è tornato a produrre e a investire molto sulla manifattura e dopo anni di crisi la domanda di macchine per il packaging ha ripreso a crescere. Restano i problemi della debolezza del rublo (di cui approfittano i nostri competitor fuori
- 13 dicembre 2017
Le macchine per packaging superano i 7 miliardi di fatturato
Il settore delle macchine per packaging archivia un altro anno di crescita e si avvia a chiudere il 2017 superando la soglia dei 7 miliardi di giro d’affari. Emerge dal preconsuntivo è del centro studi di Ucima, l’Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e
- 21 novembre 2017
Macchine per il packaging a corto di talenti 4.0
I costruttori italiani di macchine per il packaging chiuderanno il 2017 con una crescita delle vendite del 6,4% in Italia e del 6,7% all’estero sfondando il muro dei 7 miliardi di euro di fatturato (per oltre l’80% legato all’export). Dinamica brillante di per sé, quella anticipata al Sole-24 Ore
- 08 luglio 2017
Ima cresce a tassi record
Sono tassi di crescita prossimi al 20% che non hanno uguali tra i competitor europei del packaging quelli che il gruppo meccanico bolognese Ima sta inanellando: +21% il fatturato nei primi tre mesi del 2017 (anno su anno) e +50% l’Ebitda; +18% i ricavi (e +21% l’Ebitda) nel 2016 dopo il +30% messo
- 29 giugno 2017
Il packaging cresce oltre le previsioni e sorpassa i tedeschi
«Abbiamo chiuso il 2016 con un incremento del fatturato del 6,6%, superiore sia alle previsioni sia alla crescita dei competitor tedeschi. E nel primo trimestre di quest’anno abbiamo addirittura aumentato i volumi del 12%: si prospetta un 2017 ancora migliore del consuntivo che ci lasciamo alle