Ultime notizie

Ucima

Trust project

  • 24 gennaio 2018
    Il packaging si proietta su Mosca

    Mondo

    Il packaging si proietta su Mosca

    «La Russia è un mercato immenso che dobbiamo presidiare, perché è tornato a produrre e a investire molto sulla manifattura e dopo anni di crisi la domanda di macchine per il packaging ha ripreso a crescere. Restano i problemi della debolezza del rublo (di cui approfittano i nostri competitor fuori

  • 13 dicembre 2017
    Le macchine per packaging superano i 7 miliardi di fatturato

    Impresa e Territori

    Le macchine per packaging superano i 7 miliardi di fatturato

    Il settore delle macchine per packaging archivia un altro anno di crescita e si avvia a chiudere il 2017 superando la soglia dei 7 miliardi di giro d’affari. Emerge dal preconsuntivo è del centro studi di Ucima, l’Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e

  • 21 novembre 2017
    Macchine per il packaging a corto di talenti 4.0

    Impresa e Territori

    Macchine per il packaging a corto di talenti 4.0

    I costruttori italiani di macchine per il packaging chiuderanno il 2017 con una crescita delle vendite del 6,4% in Italia e del 6,7% all’estero sfondando il muro dei 7 miliardi di euro di fatturato (per oltre l’80% legato all’export). Dinamica brillante di per sé, quella anticipata al Sole-24 Ore

  • 08 luglio 2017
    Ima cresce a tassi record

    Impresa e Territori

    Ima cresce a tassi record

    Sono tassi di crescita prossimi al 20% che non hanno uguali tra i competitor europei del packaging quelli che il gruppo meccanico bolognese Ima sta inanellando: +21% il fatturato nei primi tre mesi del 2017 (anno su anno) e +50% l’Ebitda; +18% i ricavi (e +21% l’Ebitda) nel 2016 dopo il +30% messo

  • 29 giugno 2017
    Il packaging cresce oltre le previsioni e sorpassa i tedeschi

    Impresa e Territori

    Il packaging cresce oltre le previsioni e sorpassa i tedeschi

    «Abbiamo chiuso il 2016 con un incremento del fatturato del 6,6%, superiore sia alle previsioni sia alla crescita dei competitor tedeschi. E nel primo trimestre di quest’anno abbiamo addirittura aumentato i volumi del 12%: si prospetta un 2017 ancora migliore del consuntivo che ci lasciamo alle