- 04 febbraio 2023
Stefano Accorsi: "Ipersonnia: e se il futuro distopico non fosse così lontano?"
Settimana ad altissimo tasso di cinema d'autore. Escono in sala film come "...
- 30 settembre 2022
Il Marini un museo di comunità che intercetta il futuro
Bilancio di un quinquennio di guida di Patrizia Asproni con oltre 4,5 milioni di euro, un piccolo utile di esercizio, 18 mostre, 123 conferenze ed eventi, più di 62mila visitatori
- 24 luglio 2021
Cristicchi canta Dante, a Siracusa le Baccanti prendono il volo
Partiamo con Dante e lo spettacolo dalle tenebre alla luce di Simone Cristicchi che guarda al sommo poeta......
- 29 maggio 2021
Intervista alla crudelissima Emma Stone e Nicolangelo Gilormini ci presenta il suo "Fortuna"
Settimana ricchissima di novità in sala. Partiamo da un film molto importante......
- 03 aprile 2021
Educazione Parigina, cinema greco e le mille voci di Luca Ward
Cine UBU, una nuova piattaforma on demand per il cinema di qualità......
- 09 settembre 2020
Nella piccionaia con le sorelle Macaluso
Emma Dante in concorso con la sua seconda opera cinematografica originale ed emotiva, tratta dall’omonima pièce teatrale
- 06 maggio 2020
Nasce Miocinema la piattaforma d’autore solidale alle sale
Al via il 18 maggio la prima piattaforma italiana per i film d’autore bloccati dal coronavirus, che devolve il 40% dello streaming agli esercenti
- 24 aprile 2020
Il teatro (ma anche la vita) secondo Massimo Popolizio
L’attore, allievo prediletto di Luca Ronconi, che fino all’emergenza Coronavirus era impegnato in una tournée trionfale con “Un nemico del popolo”, si racconta a “IL” e dice: «Il palco ti insegna a stare al mondo: gli attori hanno successo solo se vivono il palcoscenico come una comunità»
- 02 dicembre 2019
Dora Maar, tra surrealismo e attivismo politico
Una grande retrospettiva offre un'immagine più completa e veritiera diell’artista che fu musa di Picasso
- 05 luglio 2019
È morto Ugo Gregoretti, il «cialtrone inguaribile», padre della tv intelligente
Fu autore di «Controfagotto», «Il Circolo Pickwick» e «Romanzo popolare» . Si dedicò al documentario politico, allestì più di 50 spettacoli teatrali e diresse dal 1985 all’89 il teatro Stabile di Torino
- 27 maggio 2019
Da Ubi Banca strutture e veicoli societari per gestire le collezioni
Arte in banca.Ubi Banca attraversoUBI Top Private gestisce circa 20.000 relazioni attraverso circa 300 private relationship manager. Il valore delle masse intermediate è di circa 36 miliardi, la soglia di accesso al servizio private è di 1 milione di euro. Massimo Lodi (Milano, 1963) è
- 17 maggio 2019
Un doppio tecnologico
Per quanto possa apparire il contrario, non c'è a mio avviso molta distanza fra le stanzette che componevano la struttura di Nachlass - lo spettacolo dei Rimini Protokoll Premio Ubu 2018 come miglior proposta straniera - e il robot che sta al centro di Uncanny valley, la nuova creazione del regista
- 20 novembre 2018
Addio al regista lituano Eimuntas Nekrosius
Il regista teatrale lituano Eimuntas Nekrosius è morto di infarto la scorsa notte a Vilnius, dove viveva. Aveva 65 anni, domani ne avrebbe compiuti 66.
- 08 novembre 2017
Sulle ali di carta - Zorro, la volpe della California
Nella California di primo ‘800, ancora sotto il dominio degli spagnoli, un giovane nobiluomo fresco di studi in Europa...
- 01 settembre 2017
Chi ascolta cosa nel mese dei festival?
La narrazione orale costruisce socialità e può essere un interessante luogo di incontro per grandi e bambini. Forse anche tra grandi e bambini. Sono appena tornato dal festival internazionale di narrazione che si svolge da 18 anni a fine agosto ad Arzo, ed era emozionante vedere strade e cortili di
- 28 gennaio 2017
Triennale Teatro dell'Arte. Presentata la stagione. Una proposta sperimentale, internazionale, aperta al dialogo con le realtà migliori di Milano
Presentata a Milano la stagione teatrale febbraioluglio 2017 della Triennale Teatro dell'Arte...