- 31 maggio 2023
Credit Suisse rimborsa le garanzie (e Berna incassa anche gli interessi)
L’istituto restituisce i 100 miliardi di franchi di liquidità pubblica. Valore del titolo troppo basso, Wall Street dichiara la banca «non conforme»
Family office, investimenti al giro di boa
Secondo il report globale di Ubs c’è un forte ritorno ai bond; l’allocazione in illiquidi vede meno direct private equity e più fondi di private equity, private debt e infrastrutture
Ad aprile la raccolta è ancora in rosso (-3,9 milioni). Bene i fondi
Il saldo da inizio anno si porta a - 10,9 miliardi. In attivo i fondi comuni con una raccolta mensile di 2,8 miliardi.Molto positivo il dato degli obbligazionari ( 4,4 miliardi)
- 26 maggio 2023
Per i gestori il primo trimestre 2023 si è chiuso in rosso (-7,1 miliardi euro)
Saldi particolarmente negativi per le gestioni di prodotti assicurativi che hanno registrato un passivo di 5,8 miliardi. In deficit anche i fondi aperti (-3,7 miliardi). Patrimonio a 2.256 miliardi
- 25 maggio 2023
Banche svizzere, arriva la legge anti-crisi
Il Governo avvia la consultazione sull’introduzione di una garanzia statale di liquidità per gli istituti di rilevanza sistemica. Ok Ue a Ubs-Credit Suisse
- 23 maggio 2023
In Francia niente tasse e interessi al 3% annuo con i «Livret jeune»
Il ministro Giorgetti vuole promuovere il conto giovani per incentivare il risparmio delle nuove generazioni. Ecco le formule già utilizzate in giro per il mondo
- 22 maggio 2023
Credit Suisse citerà in giudizio i regolatori svizzeri: annullati «irregolarmente» 400 milioni di bonus
Indiscrezione del Financial Times dopo il salvataggio da parte di UBS Group della banca elvetica
- 18 maggio 2023
Banche europee: 56 miliardi di utili, ma in Borsa è dietrofront
Tre mesi da record per i 30 top istituti europei: i profitti lordi hanno superato le stime del 24%. Ma nel periodo delle trimestrali solo tre banche hanno chiuso in rialzo, per le altre 27 cali tra il 5 e il 15%
- 17 maggio 2023
Ubs, dote da 35 miliardi di dollari dall’acquisizione di Credit Suisse
Comunicazione alla Sec: è lo scarto contabile tra il prezzo d’acquisto (3,5 miliardi) e il valore degli asset incamerati (38,2 miliardi). Il nodo delle spese di integrazione e delle perdite della banca rilevata
- 12 maggio 2023
Aerei, il boom della domanda rilancia il settore (con i biglietti più cari del 42%)
Le compagnie rivedono al rialzo le stime: corsa ai viaggi nonostante i rincari superiori all’inflazione
- 10 maggio 2023
Flynn (GS): «Sull'azionario serve pazienza, per gli alternativi è la grande occasione»
Meena Flynn, co-head del Global private wealth management di Goldman Sachs, è responsabile della divisione che gestisce circa un trilione di asset e vale il 10% dell'utile netto di gruppo
Tassi, banche, digitale: Borse e finanza al test dei nuovi trend globali
Un nuovo uno-due nel rialzo dei tassi la scorsa settimana, con Fed e Bce che hanno deciso di alzare il costo del denaro di 25 punti base a testa. Mossa identica in situazioni opposte, però: l’authority americana, infatti, lascia intravedere una pausa se non addirittura qualche taglio entro fine
- 09 maggio 2023
Ubs, nuova organizzazione al vertice. Il ceo di Credit Suisse entra in direzione
I due istituti rimarranno per un periodo non breve ancora entità separate. La chiusura legale della transazione attesa «nelle prossime settimane»
- 08 maggio 2023
Correzioni al 730
Nel Meteoborsa del lunedì, tutte le informazioni sulla settimana dei mercati ...
- 04 maggio 2023
Orcel:«UniCredit, oggi non vedo le condizioni per l’M&A»
Il ceo: «I target viaggiano a prezzi frutto di elevata speculazione. Guardiamo oltre i risultati straordinari di oggi: vogliamo farci trovare pronti quando l’euforia dei tassi sarà finita»
- 02 maggio 2023
Decreto Lavoro: dal taglio al cuneo fiscale all'addio al Rdc, tutte le novità
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Lavoro ...
- 26 aprile 2023
Lombard Odier: «Credit Suisse? Crisi di una banca, non della finanza svizzera»
Frédéric Rochat, managing partner dell’asset manager elvetico tiene a marcare le distanze dalle vicende del big del credito. Assicura che il modello di business è la miglior garanzia di stabilità per il cliente e rilancia su investimenti sostenibili, asset privati e Italia
Banche, i tre segnali che dicono: finita la fuga dai depositi
Dopo l’apertura dello sportello di liquidità emergenziale della Fed a seguito del default di SVB, il panico tra i correntisti delle banche locali sembra essersi arrestato
- 25 aprile 2023
Caso isolato o no? Ecco i tre timori che First Republic ha riacceso in Borsa
First Republic Bank dichiara la perdita di oltre 100 miliardi di depositi nel trimestre: tornano nubi sul settore. Ecco cosa teme il mercato