- 28 giugno 2022
Fondo sanitario ex Ubi, le pantere grigie bresciane pronte alle vie legali
I pensionati dell’istituto acquisito da Intesa Sanpaolo non mollano sull’integrazione fra i fondi di assistenza. E vogliono andare davanti al giudice
- 29 aprile 2022
«Milano affronta la crisi con capacità prospettica, non smetterà di investire»
Direttore regionale Milano e provincia Intesa Sanpaolo
- 04 aprile 2022
Banca Marche e Carichieti, inammissibili i ricorsi delle Fondazioni
Le Sezioni Unite della Cassazione con tre decisioni fotocopia depositate oggi (nn. 10847, 10849 e 10852) hanno confermato le decisioni prese dal Consiglio di Stato
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 4 aprile focus della Cassazione su evasione, processo, difensore e lavori di pubblica utilità
- 17 marzo 2022
L’espansione extra settore come opportunità di crescita per le imprese
Per emergere in un mercato sempre più competitivo le aziende devono sfruttare asset e core-competence interni per ampliare la propria offerta
- 06 marzo 2022
Banca dei Territori alla svolta: Intesa Sanpaolo scommette sul digitale
Al via tre direzioni dedicate, tra cui quella relativa alla nuova banca digital Isyban, e maggiore presenza femminile in ruoli apicali
- 11 febbraio 2022
Unipol, batte i target di piano Utile scende a 796 milioni
Rispetto agli obiettivi il gruppo ha registrato profitti cumulati per 2,326 miliardi e dividendi per 617,2 milioni. Nel 2021 il combined ratio è risalito per la ripresa della mobilità
- 04 febbraio 2022
Borse Ue poco mosse nella settimana della Bce. Amazon vola dopo i conti
Il Ftse Mib ha chiuso l'ottava con un +0,1 per cento. Venerdì spread in rialzo a 153 punti base. Petrolio ai massimi dal 2014 a 92 dollari al barile
Intesa, Messina svela il nuovo piano: 22 miliardi ai soci in cinque anni
Approvato il bilancio 2021: utile in crescita del 19% a 4,2 miliardi
- 27 gennaio 2022
Inter, in porto il collocamento del bond. In campo Oaktree
Chiusa la vendita dell’emissione da 415 milioni per rifinanziare il debito. Il fondo Usa, già finanziatore degli Zhang, rileva una quota
- 25 gennaio 2022
Quirinale, da Riccardi a Pera, le «rose» dei candidati dai partiti
Dal Pd a Sinistra italiana, al centrodestra: si arrichisce l’elenco dei nomi indicati pubblicamente da alcune forze politiche protagoniste della partita politica per il Colle
- 12 gennaio 2022
L’Inter rifinanzia il debito: bond da 425 milioni a 5 anni
Da rifinanziare le emissioni sul mercato e altri 50 milioni ottenuti da Goldman e Ubi. L’obiettivo, per il 2022, è chiudere con un rosso di 100 milioni
- 11 dicembre 2021
Orcel: «UniCredit ora punta sull’Italia, non interessati a Mediobanca-Generali»
«Aggregazioni? Sia chiaro che noi non facciamo regali» - «Investiremo 2,8 miliardi per la trasformazione digitale della banca, il processo durerà anni»
- 12 novembre 2021
Unipol, profitti in crescita a 813 milioni. Sale il combined ratio
L’indicatore del danni al 92,8%. La Solvency della controllata UnipolSai balza al 330%
- 05 novembre 2021
Oltre mille miliardi la torta di risparmi che si contendono 287 player
Ma secondo l’analisi Magstat il mercato di 1.100 miliardi di euro a fine 2020 il mercato era concentrato nelle mani di 10 big; sul podio Intesa SanPaolo con Fideuram Ispb, UniCredit e Banca Generali
- 03 novembre 2021
Intesa Sanpaolo, 4 miliardi di utile nei primi nove mesi dell'anno
Già raggiunto l'obiettivo di redditività per il 2021; via libera del Cda all'acconto da 1,4 miliardi sui risultati di quest'anno
- 08 ottobre 2021
Inchiesta Ubi, assolto Bazoli e gli ex vertici della popolare
La sentenza sulla presunta raccolta di deleghe all’assemblea 2013
- 07 ottobre 2021
Pedersoli Studio Legale al primo posto nella classifica M&A DI MERGERMARKET per il numero operazioni seguite in Italia nel terzo trimestre 2021
Con 52 deal seguiti, in crescita del 79% rispetto allo stesso periodo del 2020, Pedersoli si conferma tra gli studi legali leader nel mercato delle fusioni e acquisizioni. Il controvalore delle operazioni è di circa 15 miliardi di dollari.
- 25 agosto 2021
Prelios, conti record nel I semestre
Utile netto a 54,9 milioni e asset under management a 37,2 miliardi. La strategia della società si dipana tra acquisizioni esterne e partnership nelle rigenerazioni urbane. Espansione anche in Spagna.