Uber Eats
Trust project- 09 febbraio 2023
Deliveroo annuncia il taglio di 350 addetti
Il personale verrà ridotto del 9% perché la società non riesce a raggiungere la redditività. Nel 2022 l’uscita dal mercato dei Paesi Bassi e dall’Australia.
- 20 gennaio 2023
Il veganesimo fa festa: un’economia da 26 miliardi di dollari
Il lockdown e il Covid hanno dato nuovo impulso all’alimentazione senza carne, pesce e derivati animali in tutto il mondo
- 09 gennaio 2023
«Veganuary», aumentano le ordinazioni di cibo vegano
Le rilevazioni di Uber Eats nelle grandi città italiane registrano un aumento del 23%
- 07 settembre 2022
Rider, consulenti, colf: giungla contrattuale per 570mila lavoratori
Le imprese scelgono formule differenziate dall'attività subordinata all'autonomia fino all'esternalizzazione delle consegne
- 01 settembre 2022
Piattaforme digitali, 570mila lavoratori con contratti variegati
Dipendenti, collaboratori coordinati e continuativi, autonomi occasionali o con partita Iva. Sono i contratti che si incontrano fra i cosiddetti gig workers, i lavoratori che operano tramite piattaforme digitali: secondo l’Inapp si tratta di 570mila persone in Italia. Manca un contratto collettivo del settore siglato da tutte le organizzazioni sindacali
- 29 giugno 2022
Just Eat precipita in Borsa: la vendita di Grubhub “non è imminente"
La cessione della controllata statunitense, che aveva fatto correre le azioni nelle scorse settimane, è ancora lontana
- 30 marzo 2022
Uova di cioccolato oltre la crisi con nuovi gusti e meno zuccheri
Il 2021 si è chiuso con buoni risultati e alcuni picchi come gli acquisti di ovetti in aumento del 26,5%
- 09 marzo 2022
Da Premier e Ligue 1 stop alle tv russe e la Cina oscura il campionato inglese
Le tensioni per l’invasione dell’Ucraina si rispecchiano anche nella gestione mediatica degli eventi calcistici sempre più al centro di dispute tra entertainment e geopolitica
- 26 gennaio 2022
Idoneità del modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001
Quando un modello può definirsi idoneo e quali criteri adotta il giudicante ai fini della valutazione di idoneità del modello in giudizio
- 08 dicembre 2021
Seed round per la piattaforma francese per la vendite di ebike usate
Upway ha creato un sito per biciclette a pedalata assistita ricondizionate e garantite, vendute fino al 50% del prezzo nuovo
- 14 novembre 2021
Cucine nate e cresciute per il food delivery diventano ristoranti
Il mondo delle consegne di cibo a domicilio non si è fermato dopo il boom e ora aprono locali che sperimentano nuovi tipi di offerta
- 12 luglio 2021
Spesa online a casa, ecco chi punta sulla consegna ultraveloce (e sostenibile)
Gli acquisti alimentari in rete sono ormai la norma, adesso a fare la differenza sono i tempi. Si affermano nuovi operatori specializzati
- 04 giugno 2021
Ristoranti, da Deliverart il software per coordinare più piattaforme digitali
La startup proposte soluzioni che aiutano i gestori a coordinare le loro attività con la crescita delle consegne a domicilio
- 05 aprile 2021
Dai rider ai caporali, gli uomini dell’Arma che tutelano il lavoro
Al comando della task force dei Carabinieri contro lo sfruttamento: le informazioni dei comandi territoriali sono il vero valore aggiunto nell’attività di contrasto
- 24 marzo 2021
Rider: siglato protocollo Assodelivery-sindacati contro sfruttamento
Il Protocollo ha l'obiettivo di porre fine alle dinamiche che vedono i rider coinvolti in sfruttamento e pratiche lavorative illegali, che ne intaccano i diritti fondamentali
Non solo rider, la «gig economy» si allarga e rende sempre più instabile il lavoro
Negli ultimi mesi si stanno moltiplicando le strette normative sull’economia dei lavoretti. Intanto, però, l’intera occupazione è diventata sempre più instabile
- 12 marzo 2021
Inchiesta sui rider, le piattaforme ricorrono contro la regolarizzazione di 60mila fattorini
Glovo-Foodinho, Just Eat, Uber Eats e Deliveroo impugnano i verbali che imporrebbero la messa in regola dei propri corrieri
- 10 marzo 2021
Parliamo di lavoro
Nella prima parte di questo appuntamento del mercoledì dedicato al mondo del lavoro diamo voce al settore sportivo......
- 02 marzo 2021
Cosa succede ai rider e perché non saranno assunti come lavoratori dipendenti
Alle società di food delivery viene chiesto di adempiere a una serie di obblighi, su sicurezza, retribuzione e ferie. Ma su come regolarizzare i rider restano aperte diverse strade