- 03 marzo 2022
Tesla, ok (condizionato) alla gigafactory in Germania. Le rivali tedesche tremano
Il nuovo impianto potrebbe sfornare 5-600mila vetture all’anno a regime (entro un anno dal via). Numeri che il gruppo Volkswagen si sogna
- 04 gennaio 2021
Mike Manley, a lui spetterà in Stellantis la regia delle operazioni americane
Il manager britannico, 56 anni, ricoprirà il ruolo di responsabile della regione Nord Americana per il nuovo Gruppo risultato della fusione fra Fca e Psa
- 25 settembre 2020
GM ci riprova: depositata negli Usa una nuova denuncia contro Fca
Prosegue la lite legale tra le due case automobilistiche in merito ai sindacati
- 14 agosto 2020
Gm attacca Fca: ecco i conti offshore per pagare i sindacati
Si riaccende la battaglia legale. Fiat che definisce «disgustose» le «folli accuse» del competitor
- 09 luglio 2020
Giudice Usa dà ragione a Fca, bocciata la causa di Gm sulle tangenti al sindacato
Il tribunale di Detroit definisce infondata la richiesta di danni di General Motors, che però potrebbe ancora perseguire vie legali.
- 08 luglio 2020
Corte Usa respinge causa di Gm contro Fca sui contratti di lavoro
GM ha dichiarato di “essere in forte disaccordo” con l'ordinanza del giudice della Corte distrettuale degli Stati Uniti Paul Borman, che la casa automobilistica aveva cercato di far rimuovere dal caso
- 24 giugno 2020
Il giudice a Gm e Fca: trovate un accordo, il Paese lo richiede
Il caso portato da Mary Barra giudicato una perdita di tempo e risorse mentre serve impegno su pandemia, razzismo e ingiustizia
- 29 aprile 2020
FCA, Ford e GM potrebbero riprendere la produzione negli USA il 18 maggio
Le Big Three verso la ripartenza graduale elle fabbriche statunitensi dopo 60 giorni di chiusare degli impianti. L’ovale Blu riapre in Europa il 4 maggio
- 19 marzo 2020
Coronavirus, le Big 3 di Detroit fermano la produzione in Nord America
Fiat Chrysler Automobile, General Motors e Ford Motors fermano gli impianti in Sua e Canada
Fca maglia nera a Piazza Affari dopo lo stop degli impianti in Nord America
Produzione di 10.600 veicoli al giorno sospesa fino alla fine di marzo. L'a.d. Manley: stiamo valutando gli impatti del coronavirus sulla guidance finanziaria
- 18 marzo 2020
Fca sotto pressione sul Ftse Mib per calo vendite Ue e caos coronavirus
Le immatricolazioni in Europa (Ue + Efta e Gb) hanno segnato un calo del 6,9% a febbraio, pur con la buona performance del brand Fiat. Intanto, negli Stati Uniti, il sindacato Uaw chiede ai colossi dell'auto lo stop delle attività
- 16 marzo 2020
Tonfo per Fiat Chrysler dopo lo stop alla produzione in Europa
La decisione per affrontare l'emergenza coronavirus. Si fermano anche gli impianti Ferrari ma il titolo della Rossa limita i danni. Negli Usa una task force congiunta
- 12 dicembre 2019
La Borsa premia Fca, il nuovo contratto Uaw è passo avanti per fusione Psa
L'intesa sindacale è stata approvata dal 71% dei lavoratori e prevede 9 miliardi di dollari di investimenti negli Usa e la creazione di 7.900 posti
Fca, accordo con Uaw sul nuovo contratto quadriennale. La Borsa guarda a Psa
Accordo tra Fca e il sindacato Uaw sul nuovo contratto collettivo di lavoro, che durerà quattro anni. Il memorandum di intesa con Psa atteso a breve. Manley nuovo presidente Acea per il 2020
Dazi, Trump: accordo vicino con la Cina. Wall Street in positivo, Piazza Affari +1%
Il presidente americano ha preannunciato un grande accordo con la Repubblica Popolare. Intanto in Europa la Lagarde ha confermato la necessità di una politica monetaria «altamente accomodante». Nel frattempo sale l'attesa per l'esito delle elezioni del Regno Unito
- 05 dicembre 2019
L’agenzia delle Entrate chiede a Fca più di un miliardo di tasse arretrate. La reazione del gruppo
Il fisco italiano contesta al gruppo automobilistico di aver sottostimato di 5,1 miliardi di euro il valore dell'acquisizione di Chrysler avvenuta nel 2014. Un conto pesante mentre la società prepara la fusione con il gruppo francese Psa
- 30 novembre 2019
Fca, accordo preliminare con il sindacato Usa per il contratto di lavoro
L’azienda italo-americana ha raggiunto una prima intesa per il rinnovo del contratto di lavoro. Secondo la stampa Usa, l’acccordo prevede 4,5 miliardi di dollari in nuovi investimenti e 7.900 posti di lavoro
- 22 novembre 2019
Gm contro Fca: storia e conseguenze della sfida legale tra colossi
L’industria dell’automotive Usa è scossa dalla battaglia legale fra i due colossi. Gm è partita all’attacco accusando Fca di aver corrotto i sindacati per ottenere vantaggi sul costo del lavoro. Ma le tensioni fra i due vengono da lontano
- 20 novembre 2019
Gm contro Fca: «Ha corrotto i sindacati». La replica: «Accuse infondate»
Il legale della casa automobilistica di Detroit, Craig Glidden, ha spiegato che l’azione legale non ha alcuna attinenza con i piani di Fca di fondersi con Psa e che Gm non intende presentare denuncia contro la Uaw. La replica: «Si intende ostacolare il progetto di fusione» con la casa transalpina
- 06 ottobre 2019
Sanità, gig-economy: negli Usa cresce il lavoro, non gli stipendi
C’e chi lo chiama l’enigma dei salari. I compensi dei lavoratori americani, nell’insieme, sono in affanno. Continuano a faticare a tenere il passo con il costo della vita, anche dopo dieci anni di espansione e 108 mesi di crescita negli impieghi. Dopo una marcia che, se rallenta il passo, ha