- 13 aprile 2025
Per il food made in Italy Tokyo è la piazza asiatica più strategica
Vino, olio extravergine d’oliva, pomodori conservati, formaggi freschi: con oltre un miliardo di euro di export nel 2024, per l’agroalimentare made in Italy il Giappone rappresenta oggi il primo mercato asiatico. Un bacino addirittura più pesante di quello cinese, fatto da 122 milioni di
- 11 aprile 2025
Alcedo SGR cede Gourmet Italian Food a Chequers Partenaires: tutti gli advisor
BonelliErede, Gianni & Origoni e Russo De Rosa Associati hanno assistito Alcedo SGR (tramite il fondo Alcedo IV), FVS SGR (tramite il fondo Sviluppo PMI) e i soci di minoranza Stefano Stanghellini, Alberto Casagrande, Alessandro Casagrande, Massimo Zanin, Alessandro Cipriano Frcapital S.r.l. eFincas S.r.l., nella cessione del 100% del capitale sociale di Gourmet Italian Food S.p.A. a Gourmet Invest S.p.A.
Voci, annunci e svolte a U: così i Democratici accusano Trump di Insider trading
«This is a great time to buy!». «Questo è un gran momento per comprare!». Quando Donald Trump ha scritto questa frase, erano le 9,37 del mattino del 9 aprile a Washington. Cioè le 15,37 in Italia. Le Borse europee cadevano, sulla scia di quelle statunitensi il giorno prima. Nessuno immaginava cosa
- 07 aprile 2025
Salone del Mobile: ecco gli eventi da non perdere per i food lovers
Il connubio tra food e design è sempre più stretto e durante la Milano Design Week (con il Salone del Mobile e il Fuori Salone dal 7 al 13 aprile) dà il meglio di sé, aprendo spazi che spesso sono chiusi al pubblico e dando l’opportunità di provare, anche con il gusto, qualcosa di unico.
Torsioni ermeneutiche nelle prime applicazioni dell’informazione provvisoria delle SU n. 12/2024
Il quantum in solido, seppur contrastante con la proporzionalità, funge da parametro per motivare il periculum (Corte di Cassazione, sentenza 4 marzo 2025, n. 8901)
Mobilità, food, agritech, riciclo: le start up raccolgono 230 milioni
Il prossimo appuntamento chiave per il settore delle tecnologie pulite (energia e chimica verde, agritech, mobilità, riciclo, ecc) è la Clean Tech Conference dell’8 aprile, organizzata dalla Commissione europea. Al centro il Clean Industrial Deal, il pacchetto di norme per trasformare la
Emilia Romagna - Ciclovia della Food Valley
Un’immersione nella Pianura Padana lungo un itinerario ciclopedonale di 80 chilometri che unisce Parma a Busseto e punta a valorizzare la forte vocazione all’enogastronomia del territorio, con numerosi punti di ristorazione lungo il percorso. Completamente segnalato, il tracciato è a fondo misto
Con Food e Farma dopo 21 mesi tornano a crescere i ricavi dell’industria
Interrompendo una serie negativa di 21 mesi, a gennaio il fatturato dell’industria torna a crescere su base annua, con progressi visibili sia a valore che a volume. Rispetto allo stesso mese del 2024 la crescita a valore è dell’1,7%, visibile sia sul mercato interno che all’estero, crescita che a
Puoi accedere anche con