- 02 giugno 2021
Isaac Herzog è il nuovo presidente di Israele
Eletto in prima votazione, batte l’altra candidata Miriam Peretz
- 29 maggio 2019
Israele litiga sulla leva militare per gli ortodossi: rischio di nuove elezioni
Un Governo creato all’ultimo minuto, oppure nuove elezioni?Solo il tempo, e si tratta di poche ore (fino alle mezzanotte), ci darà una risposta più chiara su uno dei periodi post elettorali più confusi nella storia di Israele. Pur ostentando ottimismo, Benjamin Netanyahu lo sapeva fin dall’inizio:
- 11 maggio 2018
Israele, i vertici militari contro Trump (e Netanyahu): l’accordo sul nucleare iraniano funziona
«Al momento l'accordo, con tutti i suoi difetti, funziona e sta rinviando di 10/15 anni la visione nucleare iraniana». Gadi Eizenkot non è un israeliano qualunque: criticando il ritiro americano dall'accordo e l'entusiasmo di Bibi Netanyahu, faceva pesare l'opinione dei vertici militari. Già
- 20 marzo 2015
Dietrofront di Netanyahu
Dopo la vittoria, il premier israeliano apre sullo Stato palestinese
- 18 marzo 2015
Israele, Netanyahu trionfa: «Governo forte entro 2-3 settimane»
GERUSALEMME - La vittoria di Benjamin Netanyahu, anzi il trionfo, si materializza nella notte, spoglio dopo spoglio delle schede elettorali. Alle sei del mattino le dimensioni finali sono nette. Il Likud conquista 30 dei 120 seggi della Knesset; i Sionisti uniti, cioè laburisti più i centristi di
È testa a testa Netanyahu-Herzog
TEL AVIV
- 17 marzo 2015
A Referendum on Netanyahu
The official manifesto where Isaac Herzog and Tzipi Livni pose with the serious and conventional expression of every politician that wants to govern, from California to China, spells “Responsible leadership.”
- 16 marzo 2015
Israele verso il voto, Netanyahu attacca Herzog: «Se vinco non ci sarà uno Stato di Palestina»
«Se sarò eletto, non esisterà uno Stato di Palestina»: questo l'ultimo affondo lanciato alla vigilia delle elezioni dal primo ministro israeliano uscente Benjamin Netanyahu che, pressato dai sondaggi sfavorevoli, tenta di recuperare voti, strappandoli ai partiti nazionalisti di destra per cercare
Quasi sei milioni di israeliani alle urne, in lizza 25 partiti
Sono quasi 6 milioni (5.881.696) gli israeliani che domani voteranno nelle elezioni politiche per dare un nuovo governo al paese. In lizza ci sono 25 partiti, comprese molte liste minori, ma quelle che possono aspirare a superare la soglia elettorale di sbarramento (3,25%) sono, secondo gli attuali
Israele, reportage sul voto più incerto da vent’anni
TEL AVIV - «La destra è in pericolo: gli arabi stanno votando in massa», dichiara Bibi Netanyahu per spingere i coloni dei territori occupati, i nazionalisti e i religiosi a correre ai seggi. Diffondere la paura è la sua qualità maggiore. Ma inventarsi tutto quanto è possibile per mobilitare gli
Israele al voto, seggi in chiusura: affluenza ai massimi da 16 anni
È tornata a salire l’affluenza alle urne in Israele a due ore dalla fine delle operazioni di voto: secondo il Comitato centrale elettorale alle 20 (ora locale) ha votato il 65.7%, la percentuale più alta dalle elezioni del 1999.
Oggi Israele al voto, referendum su Netanyahu
Il manifesto ufficiale nel quale Isaac Herzog e Tzipi Livni posano con la sobria e convenzionale eleganza di tutti i politici che vogliono governare, dalla California alla Cina, dice: «Leadership responsabile».
- 15 marzo 2015
Israele verso il voto: Herzog spera nella vittoria ma il Paese è spaccato
TEL AVIV - La scaramanzia imporrebbe il silenzio. Ma c'è aria di vittoria al numero 53 di Yigal Allon, nella parte Sud della città, davanti al palazzo del basket dove gioca il Maccabi. Diviso fra il secondo e il quarto piano c'è il quartier generale di Sionismo Unito, la lista del partito laburista
- 13 marzo 2015
Chi è Isaac Herzog, il laburista che rischia di battere Netanyahu
In uno dei palazzi moderni della parte Nord della città, dove la qualità della vita e l'attenzione all'ambiente sono più alti che a Seattle, una targa annuncia: “Studio Legale Herzog, Fox & Neeman”.
- 03 dicembre 2014
Israele al voto il 17 marzo
Le elezioni legislative in Israele si terranno il prossimo 17 marzo: lo ha deciso oggi il Parlamento locale, dopo la crisi di governo voluta dal primo ministro
- 23 novembre 2014
«Israele è Stato della Nazione ebraica»: passa il disegno di legge voluto da Netanyahu
Dopo l’attentato in sinagoga a Gerusalemme - i lupi solitari, due uomini armati di pistole, asce e coltelli hanno assalito e ucciso quattro rabbini - si è
- 31 luglio 2014
Bombe su scuola Onu e mercato
Si intensificano i raid israeliani sulla Striscia: decine di morti tra i civili - INIZIATIVA DIPLOMATICA - Il governo d'Israele punterebbe a uno schema di smilitarizzazione simile a quello adottato per il Sud del Libano
- 26 luglio 2014
Quel tabù per Netanyahu sul negoziato con Hamas
Dalla guerra del Kippur del 1973, tutti i conflitti combattuti da Israele – Intifade comprese – sono costati il posto al primo ministro che li aveva guidati: