Twitch
Trust project- 17 dicembre 2022
Quelli tra game e realtà
Strumenti di crescita personale o pericolose fonti di dipendenza psicologica? La causa intentata da un gruppo di famiglie canadesi per Fortnite, il videogioco
- 23 novembre 2022
L’88% degli under 14 usa i social network e oltre il 50% ritocca la propria immagine
Ricerca dell'Università di Cassino sulla vita digitale dei giovanissimi. «Uso passivo dei contenuti, ma grande attenzione a come si appare». Whatsapp e Tik Tok i preferiti
- 20 novembre 2022
Natale, meno soldi per i regali. Ecco venti gadget sotto i cento euro
In attesa del Black Friday ecco venti dispositivi che vi faranno fare bella figura a Natale. Tutti sotto i cento euro perché questo sarà un Natale diverso dagli altri.
Bobo Tv ai Mondiali, Vieri manda a vuoto la causa di Instagram e debutta con un nuovo marchio
I marchi commerciali sono di proprietà di “Christiane Rivaux s.a.s. e c.”, società che Vieri condivide al 50% con la madre. Compreso il marchio “Bobo tv”, che in Italia ha trovato l'opposizione del social network statunitense di proprietà di Facebook
- 13 novembre 2022
Budget in calo per i regali? Ecco 10 gadget per spendere meno di 100 euro
L’anno scorso l'importo medio per i doni natalizi ai familiari più stretti non superò i 93 euro. Quest’anno sarà ancora meno. Ecco una guida e qualche consiglio per i patiti di oggetti tecnologici
- 28 ottobre 2022
Editoria, l’Eldorado dei libri a fumetti: +23,7% le vendite in un anno
L'Associazione Italiana Editori (Aie) ha realizzato in collaborazione con Lucca Crea e presentato a Lucca Comics la prima indagine in Italia sul profilo operativo delle librerie di fumetti
- 21 ottobre 2022
Rai, dove vedere i Mondiali di calcio (che sbarcano anche sulla Bobo Tv)
Presentata l’offerta per i Mondiali al via tra un mese in Qatar. «Evento planetario, che deve sul servizio pubblico», dice l'ad Rai Fuortes, ammettendo che «sarà in perdita»
Cittadinanza digitale, solo un ragazzo su tre è consapevole
L’indagine sui ragazzi italiani tra 11 e 18 anni promossa da Social Warning che ha presentato l’idea di una Giornata europea sulla cittadinanza digitale
- 05 settembre 2022
La politica italiana su TikTok
Mai come in questa campagna elettorale, i candidati stanno tentando di colonizzare ogni spazio possibile...
- 30 agosto 2022
Perché i politici faticano a comunicare con i giovani sui social (TikTok compreso)
Quasi 4 milioni di giovani sono chiamati al voto per la prima volta. Ma i leader di partito preferiscono parlare ai loro genitori o nonni. Anche via social
- 17 giugno 2022
Auto solare - videosorveglianza - Medics
Il codice di condotta contro la disinformazione aggiornato dall'Unione Europea e firmato da 34 fra grandi aziende internet
- 15 giugno 2022
Serve un nuovo linguaggio del vino per educare i giovani al buon bere responsabile
Aziende e produttori dovrebbero usare messaggi semplici, comprensibili e non autoreferenziali e raccontarsi in modo personale e unico attraverso un uso intelligente di Instagram e TikTok
- 23 maggio 2022
Podcast ad alto gradimento: in ascolto 13 milioni di italiani
Video o audio, questo è il dilemma. In America qualcuno l’ha già ribattezzata la sfida degli influencer del nuovo decennio, divisi tra immagine e voce. In realtà la nuova generazione dei podcaster sta provando a surclassare le celebrità social da milioni di views e che oggi si annidano su Instagram, TikTok, Twitch, YouTube