- 12 agosto 2022
La formazione di qualità chiave di volta dell’umanesimo digitale
Con il lockdown nelle organizzazioni è esplosa la dimensione digitale dell’apprendimento
- 29 luglio 2022
Grimaldi, al via il Programma Internship 2022
Grimaldi offre l'opportunità a 100 giovani studenti e laureati in Giurisprudenza di svolgere un periodo di collaborazione dalla durata di 6 mesi con i professionisti dello Studio
Il "Decreto Aiuti" potenzia la Formazione 4.0 ed è legge
La misura finanziata fa parte della Transizione 4.0 ed è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0
- 28 luglio 2022
Pronto soccorso al limite, mancano 4.200 camici bianchi. Protestano anche medici ospedalieri per carenza organico
Aumenta il numero di pazienti che resta a lungo in Pronto Soccorso in attesa di ricovero.
- 20 luglio 2022
Dove va il giornalismo? Alleanza tra il Reuters Institute e il Master di Torino
Una newsletter in italiano dedicata al futuro dell’informazione ed eventi dedicati
- 14 luglio 2022
Al via interventi pluriennali, negli istituti possono essere attivati team contro la dispersione
Bianchi scrive ai presidi: i progetti dovranno essere predisposti entro ottobre ed essere realizzati nel corso del biennio, entro dicembre 2024.
- 08 luglio 2022
Vacanze in auto: cosa cambia su rimborsi per ingorghi, multe, patenti e autovelox
Le regole: finite le proroghe sugli adempimenti per revisione e rinnovi. Sui controlli velocità i limiti della Cassazione. Code in autostrada con ristori
- 07 luglio 2022
Corte dei conti: decolla il tirocinio per 100 laureati in Giurisprudenza
I tirocinanti, la cui formazione teorico-pratica durerà 18 mesi, coadiuveranno i magistrati - che faranno da tutor - nello svolgimento delle loro funzioni
- 01 luglio 2022
L’Intelligenza Artificiale che aiuta a superare il test di Medicina
Accademia dei Test lancia YesMed Summer 2022, il corso estivo di oltre 200 ore di lezioni teoriche e pratiche, che inizierà l'11 luglio e che accompagnerà gli studenti fino all'esame
- 23 giugno 2022
Le misure patrimoniali non ablative ed ablative: i compensi dell'amministratore giudiziario e del "Tutor"
WEBINAR 5 LUGLIO 2022 | 15:30 – 17:30
- 17 giugno 2022
Nasce la Tartaruga, il b&b inclusivo di Genova gestito da ragazzi disabili
Ritmi lenti come una tartaruga, ma in un quadro piacevole e verde, e con tanta empatia. È la ricetta scelta per giocare la sfida di dimostrare che è possibile fare impresa anche con persone che hanno disabilità intellettive, se l’azienda è disegnata sulle loro capacità.
Open Week Master Unicatt, nel segno di sostenibilità, innovazione, ambiente
Dal 21 al 23 giugno presentazione in dual mode dell'offerta formativa postlaurea dell'Ateneo, con incontri su programmi, modalità di iscrizione, borse di studio e stage
- 15 giugno 2022
Carcere e diritto allo studio: l’impegno della Statale di Milano
L'Ateneo è coinvolto da sette anni presso le case di reclusione di Milano-Opera, e Milano-Bollate, Pavia, Vigevano e Monza
Giornalisti, pubblicato il bando per il 10° biennio della Scuola Walter Tobagi
Le domande dovranno pervenire entro il 5 agosto. La selezione avverrà per titoli ed esami. A ottobre il via, In palio anche 13 borse di studio
- 14 giugno 2022
Maturità, Skuola.net: corsa alle ripetizioni per uno su quattro
Il budget di spesa medio stimato per famiglia, sulla base delle indicazioni che hanno fornito gli studenti intervistati, è nell'ordine dei 376 euro a famiglia
- 09 giugno 2022
Sant’Anna di Pisa: avviata la selezione per i corsi ordinari di primo livello e a ciclo unico
Chi supererà il concorso nazionale, collocandosi tra i 54 migliori studenti d'Italia, potrà formarsi gratuitamente alla Scuola Superiore. Domanda di partecipazione entro l'11 luglio 2022
La Luiss premia studenti e istituti penali minorili
«Legalità e merito»: è il nome dell’iniziativa. Temi trattati: dalla cittadinanza attiva al contrasto alle mafie e alla criminalità organizzata; immigrazione e processo di integrazione europea
- 03 giugno 2022
Dalle otto Academy 66 corsi: così si formano i supertecnici e nascono nuove professioni
Sono aperte le iscrizioni agli Its che in regione garantiscono a sei mesi dal diploma un tasso di occupabilità che va dall’84 al 98 per cento. Le carte vincenti: la grande sinergia con le aziende, gli stage e i tirocini
- 31 maggio 2022
Dalle medie all’IeFP con un anno propedeutico personalizzato: il modello Emilia-Romagna fa scuola
Presentati i risultati di quattro anni di sperimentazione in nove enti formativi della via Emilia: 500 ragazzi reinseriti e accompagnati nel mondo del lavoro.