- 12 agosto 2022
Africa, dalla sicurezza al climate change: la nuova strategia Usa per rincorrere Cina e Russia
La visita di Blinken fra Sudafrica, Congo e Rwanda fa da sfondo alle nuove linee strategiche sul Continente. L’obiettivo è recuperare il gap con Pechino e Mosca
- 05 agosto 2022
Il tonno rosso del Mediterraneo piace a Rio Mare
Ipotesi per avviare un progetto sperimentale in collaborazione con il Wwf. A Favignana il punto sull’impegno per la tutela dell’Area marina protetta
- 31 luglio 2022
La Costa Smeralda compie sessant’anni: un modello iconico di turismo
Allestito un programma di iniziative in cui si spazia dalla cultura alla gastronomia. Il tutto in un periodo che arriva sino a ottobre
- 29 luglio 2022
Food tech, Cereal Docks diversifica e investe in startup innovative
Attraverso Grey Silo Ventures l’azienda vuole ampliare il portafoglio prodotti in un’ottica di sostenibilità. I ricavi superano il miliardo
- 28 luglio 2022
Oleificio Zucchi: «Serve un sistema unico di qualità per l’olio extravergine sostenibile»
L’azienda ha affidato il compito di indicare le linee guida Sqn (Sistema Qualità Nazionale) a un comitato scientifico costituito da otto docenti universitari di altrettante università italiane
- 27 luglio 2022
Dalla mobilità elettrica al cicloturismo, accordo ministero, Enel, Trenitalia per il turismo sostenibile
Mobilità elettrica, moduli fotovoltaici sui tetti delle stazioni, panchine “intelligenti” con prese di ricarica. Sono alcune delle iniziative al centro di un protocollo d’intesa che il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il Direttore di Enel Italia,Nicola Lanzetta, e l’amministratore delegato di Trenitalia,Luigi Corradi, hanno firmato per aumentare la diffusione del turismo sostenibile
Zalando, Ynap e About You si alleano per una filiera più green
I tre big player dell’ecommerce europeo hanno creato una piattaforma di apprendimento per aiutare i marchi partner per misurare le emissioni e stabilire obiettivi scientifici per ridurle
- 18 luglio 2022
Lavoro ibrido: i trend, l'impatto sull'ambiente e sul benessere delle persone
Queste nuove modalità stanno gradualmente cambiando l'intero assetto del mondo del lavoro e il modo stesso di misurare la produttività delle persone, con un impatto positivo sul loro benessere e sulla salute ambientale
Pnrr: l'accesso ai fondi per l'implementazione delle rinnovabili e la riqualificazione energetica del Paese
Il MiSE ha messo a disposizione un miliardo di euro per finanziare le aziende impegnate nello sviluppo dei settori produttivi connessi alle tecnologie per l'energia green
- 13 luglio 2022
I libri protagonisti dell’educazione ambientale
Il lettore attento all’ambiente risparmia, è attratto dai formati tascabili quanto digitali, ma è ancora affezionato alla carta
- 12 luglio 2022
Consumi alimentari: si mangia sano e a filiera controllata, ma spazio anche alla praticità
Secondo l'Osservatorio Sonda aumenta chi cerca di «farsi del bene mangiando», rispettando la naturalità degli ingredienti. Ma pesa anche la rapidità e facilità di consumo
- 06 luglio 2022
Ue, stop ai motori a combustione interna dal 2035
Il climate change spinge le autorità europee ad agire e gli imprenditori ad adeguarsi
- 05 luglio 2022
Per Istituto Ganassini nuovo polo produttivo e logistico a basso impatto
Sorgerà alle porte di Milano con un impianto fotovoltaico, pareti a taglio termico e un collegamento diretto al depuratore comunale per il trattamento delle acque reflue
- 30 giugno 2022
La Consulta «cancella» l'abrogazione della normativa della Regione Siciliana in materia di tutela dei boschi
La Regione avrebbe inspiegabilmente revocato un vincolo operante da oltre venticinque anni