tutela dei diritti
Trust projectDigital Services Act: gli obblighi a carico dei servizi con meno di 45 milioni di destinatari attivi
I nuovi obblighi differiscono secondo le dimensioni, il ruolo e l'impatto sull'ecosistema online dei fornitori di servizi
Meta non rinnova l’accordo Siae, musica via dalle piattaforme. La replica: inaccettabile
Entro 48 ore tutti i contenuti su Instagram e Facebook con all’interno materiale sotto copyright saranno rimossi o silenziati. Caso unico in Europa
- 14 marzo 2023
AIPPI Gruppo Italiano: rinnovato il Comitato Esecutivo. Simona Lavagnini eletta Presidente
Il Gruppo Italiano di AIPPI si occupa dall'inizio del secolo scorso dello studio e della tutela dei diritti di proprietà industriale ed intellettuale
- 13 marzo 2023
Ai fornitori dello studio contratti su misura per il trattamento dati
Manutenzione, buste paga, organizzazione eventi: quando i servizi offerti implicano un’attenzione alle informazioni acquisite (anche per caso)
- 09 marzo 2023
L’advocacy che spinge il cambiamento sociale
L’attività di advocacy è spesso sottovalutata: Terre des Hommes racconta come ci si muove a livello nazionale e internazionale per cambiare le politiche
- 06 marzo 2023
Più controlli interni e meno contante per i corpi intermedi
l cosiddetto Qatargate ha acceso i riflettori sulla mancanza di regolamentazione in materia di formazione e di contenuto dei bilanci di quella parte del mondo del volontariato che non ha la qualifica di Ente del terzo settore (Ets) nonché sull’individuazione di confini dell’attività dei lobbisti che, a monte, richiama l’attenzione sui trasferimenti di denaro contante.
- 01 marzo 2023
La giustizia per i deboli. Persone, minorenni e famiglia, luci e ombre del d.lgs 149/2022
Il convegno si terrò il prossimo 10 e 11 marzo presso l'Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Genova
- 27 febbraio 2023
Alla vigilia della entrata in vigore della riforma del processo civile magistrati e avvocati lanciano l'allarme
Ritengono che su durata del processo civile e Pnrr il governo rischia il mancato raggiungimento degli obiettivi e chiedono un tavolo di confronto permanente
Stretta finale per l’«Ai Act»: cosa chiede l’Europa all’intelligenza artificiale
Il Parlamento europeo vicino a una posizione comune. Ecco cosa prevede il nuovo regolamento sul modello Gdpr che abbraccia da Chatgpt alla sorveglianza biometrica
- 24 febbraio 2023
Il Milleproroghe è legge, le misure per la giustizia
Dopo il via libera definitivo della Camera è arrivata la firma, con osservazioni, del Quirinale
Mattarella promulga il Milleproroghe con riserva su balneari. Il governo: massima attenzione
Rinviate a governo e Parlamento le correzioni sul testo di legge: «Profili di incompatibilità con diritto europeo e decisioni giurisdizionali definitive». Palazzo Chigi: i richiami del Presidente meritano attenzione
- 20 febbraio 2023
Risarcimento in forma specifica nel sinistro stradale
Risarcimento in forma specifica come eccezione alla regola
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2022/2023 in materia di diritto di famiglia e delle successioni