- 18 maggio 2022
Inaugurata la nuova area d’imbarco a Fiumicino, operativa dal 19 maggio
Destinata ai voli Schengen e domestici, l’opera si sviluppa su una superficie di 37mila mq su tre livelli ed è costata 400 milioni di euro
- 17 maggio 2022
Le leader Esg italiane promosse a pieni voti, da Marcegaglia Steel a Prysmian
Per Statista le società pioniere della transizione ecologica hanno migliorato il voto: 7,5 rispetto alla «sufficienza» del 2021
- 11 maggio 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 2 e il 6 maggio 2022
- 28 aprile 2022
La tutela e sicurezza del territorio come viatico per la ripresa economica e il benessere sociale
I temi della tutela e della sicurezza del territorio e dell'ambiente occupano finalmente una parte significativa del dibattito pubblico e delle agende dei Governi, quale obiettivo primario e qualificante di nuove politiche legislative mirate a tutelare le risorse e i beni ambientali, anche al fine di migliorare il benessere sociale e rilanciare l'economia
- 27 aprile 2022
Vincolo di tutela ambientale, ampia discrezionalità alla Pubblica amministrazione
Il controllo sulla pianificazione è espressione di un potere ampio e funzionalizzato di governo del territorio
- 13 aprile 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 4 e l'8 aprile 2022
- 06 aprile 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 28 marzo e il primo aprile 2022
- 01 aprile 2022
Fotovoltaico: illegittimo lo stop della Soprintendenza se non c'è impatto su beni tutelati e paesaggio
Palazzo Spada annulla il parere negativo del ministero della Cultura in due impianti nel Lazio per 235 MW
- 29 marzo 2022
Consegnati i premi Coop for Future e Close the Gap
Chiusa la cerimonia di premiazione del parco fornitori di prodotti a marchio per la Coop: i più sostenibili e i più attenti alla parità di genere
- 19 marzo 2022
Draghi soccorre l’ex Ilva: garanzia Sace e 150 mln per decarbonizzare
La garanzia dello Stato sul 90 per cento dei finanziamenti chiesti al sistema creditizio
Fabbroni (Sesa): «La sostenibilità nello Statuto per creare valore»
La tutela ambientale e la crescita economica sono parti integranti di un unico ecosistema, spiega il ceo della società che punta a 2,3 miliardi di ricavi nell'anno che si chiuderà ad aprile.