- 12 agosto 2022
Crisi Usa-Pechino, i big statali cinesi lasciano Wall Street. Addio a 370 miliardi
Il Congresso statunitense ha stabilito che entro il 2024 si deve arrivare al delisting delle società che non rispettano i requisiti di trasparenza. Circa 200 le società a rischio ma dietro l’accelerazione ci sono le tensioni per Taiwan
Contratti in derivati: nullità strutturale se gravati da extracosti
La presenza di elementi non ancorati a parametri di scientificità e certezza compromette la regolarità dell’intesa
Garantire un’equa campagna elettorale per votare informati
Alle questioni già note vanno aggiunte quelle sul digitale, anche se appare più difficile regolamentarle
La strategia europea sui dati e le divergenze con quella italiana
Da noi l’accento è sempre stato posto fin troppo sulla protezione. Ma c’è anche l’aspetto della circolazione
Trafugato da Taranto, “Orfeo e le sirene” ritorna in Italia dal Getty Museum
È un gruppo scultoreo del quarto secolo Avanti Cristo. Il Museo della città pugliese pronto ad ospitarlo. Apertura di Franceschini
- 12 agosto 2022
Il Culatello di Zibello Dop continua a crescere dopo i record del 2021
Successo trainato dal preaffettato e dall’export arrivato al 25% della produzione. Fatturato al consumo a quasi 24 milioni di euro.
Il piano di rilancio di Halldis, dopo il sì al concordato
Il nuovo ceo della società – alla quale il Tribunale di Milano ha approvato il percorso di ristrutturazione – rientra sul mercato degli affitti brevi attraverso tre strategie, meno costi, più outsourcing e flessibilità
Africa, dalla sicurezza al climate change: la nuova strategia Usa per rincorrere Cina e Russia
La visita di Blinken fra Sudafrica, Congo e Rwanda fa da sfondo alle nuove linee strategiche sul Continente. L’obiettivo è recuperare il gap con Pechino e Mosca
Spazio alla testimonianza scritta ritenuta necessaria dal giudice
La Corte di giustizia tributaria può ammettere la prova «ove lo ritenga necessario ai fini della decisione»
Centrodestra, ecco il programma: dall’aumento del tetto al contante ai bonus edilizi
Previsto anche l’aumento delle pensioni minime e dell’assegno unico
Il Dl Infrastrutture è legge Tutele ai concessionari Tar più veloci sul Pnrr
Il decreto legge Infrastrutture (Dl 68/2022) è stato convertito ieri dalla Camera, con 259 sì, 9 contrari e 18 astenuti. La maggior parte delle modifiche rispetto alla versione originaria entrata in vigore il 16 giugno riguarda il Codice della strada. Tra le altre novità, una norma a tutela dei
Condanna penale per il padre che frequenta i figli sporadicamente
Per la Cassazione scatta il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare per il disinteresse del padre verso i figli e il carattere sporadico delle frequentazioni
In caso di violazione delle distanze legali il danneggiato non ha l'onere della prova
Il principio è stato ribadito dalla sezione II della Cassazione con l'ordinanza 20048/2022
Dalla giustizia al fisco, i 15 punti del programma di centrodestra
Pronta la bozza preparata dagli sherpa e consegnata ai leader. Il compromesso sulla flat tax: «estensione per le partite Iva fino a 100mila euro di fatturato e flat tax su incremento di reddito rispetto alle annualità precedenti con la prospettiva di ulteriore ampliamento per famiglie e imprese»
Congedo parentale, paternità e maternità: l'Inps illustra le novità normative in vigore dal 13 agosto
Per le lavoratrici autonome prevista l'indennità nei due mesi antecedenti il parto. Aumentano i congedi parentali e introdotto il congedo di paternità obbligatorio
Al via bonus da mille euro per lavoratori fragili. Ecco come fare richiesta all’Inps
La domanda per il bonus deve essere presentata entro il 30 novembre 2022.
Previdenza, criterio della cittadinanza per i lavoratori italiani di una società americana controllata da un'impresa del Bel Paese
La Cassazione ha confermato il diritto all'iscrizione all'Inps e condannato la società al pagamento dei contributi