- 03 agosto 2022
Soft skill e capacità di decisione, le nuove linee guida per chi entrerà nella Pa
Aggiornate le linee di indirizzo per l’individuazione dei nuovi fabbisogni professionali da parte delle amministrazioni pubbliche
- 01 agosto 2022
La valorizzazione dei beni sottratti a organizzazioni criminali quali efficace strumento per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile
La disciplina ESG è stata concepita con la finalità di quantificare gli aspetti qualitativi della sostenibilità e, quindi, consentire di passare da un sistema qualitativo a un sistema quantitativo
- 26 luglio 2022
I lavori del futuro, mancano 470mila laureati e diplomati: ecco la lista degli introvabili
Sommando anche gli oltre 2,8 milioni di occupati che dovranno essere sostituiti per il naturale turnover, nel prossimo quinquennio si prevede un fabbisogno occupazionale di 4,1 milioni di lavoratori
- 25 luglio 2022
Nft, gelata sulla criptoarte. Così è crollato il valore degli scambi
Nel gennaio 2022, a dar retta a Theblock.com, il controvalore dei volumi dei token non fungibili era 16,57 miliardi di dollari. Nel giugno scorso il turnover sulle principali piattaforme centralizzate è scivolato a 1,04 miliardi
- 21 luglio 2022
La fiducia è l'antidoto alla great resignation
Se le persone vogliono cambiare lavoro non è colpa delle aziende poco attente alle loro esigenze e neanche dei dipendenti fannulloni che sognano una vita in vacanza grazie al reddito di cittadinanza
- 19 luglio 2022
Un puzzle complesso per head hunter e imprenditori
In un contesto incerto come questo, tra coda lunga della crisi pandemica, settori emergenti e altri in caduta libera, il mestiere dell'head hunter sta profondamente cambiando, influenzato da elementi spesso di segno opposto. È una facile predizione affermare che alcuni di questi elementi sono
- 11 luglio 2022
«Più business e sportelli per le Bcc, vero presidio dei territori»
Parla il presidente di Bcc Emilia Romagna: «Noi modello vincente, mentre le grandi banche hanno chiuso 145 presidi noi ne abbiamo aperti 9. Utili in aumento a 75,7 milioni nel 2021, cresce la raccolta»
- 04 luglio 2022
Atenei, con i piani straordinari più promozioni che assunzioni
L’uso dei punti organico: mentre il totale del personale docente è rimasto ai livelli del 2010, la quota di ordinari e associati è aumentata dal 54 al 68%
- 27 giugno 2022
La filatura italiana chiude il 2021 in rialzo del 28,7% sul 2020, ma resta ancora sotto il pre Covid
In vista di Pitti Filati, che torna in presenza e nella sua collocazione autonoma da Uomo e Bimbo, i dati mostrano una ripresa sulla quale pesano i rincari dell’energia e delle materie prime
- 20 giugno 2022
Inflazione, scarsità di materiali, consegne in ritardo: l’anno nero dei direttori acquisti
Sono loro, i reparti responsabili del reperimento di componenti e materiali, ad affrontare in prima linea l’onda d’urto devastante della crisi della supply chain globale
- 19 giugno 2022
Automazione, connettività e intelligence: la supply chain cambia pelle
Le soluzioni di Industrial Internet of Things sono valide opzioni per automatizzare i processi, migliorare le prestazioni e ridurre le inefficenze
- 17 giugno 2022
Sensazionali restituzioni, ma l’Italia ha una politica culturale estera?
I reperti archeologici restituiti da New York lo scorso dicembre sono in mostra al nuovo Museo dell'Arte Salvata, presso il Museo Nazionale Romano, che celebra l'operato dei Carabinieri TPC
- 15 giugno 2022
Ferrovie in cerca 40mila tecnici e ingegneri della mobilità
Il gruppo investirà 190 miliardi e assumerà 40mila giovani nel piano 2022-2031: gli addetti saliranno a 100mila. Si rafforza l'alleanza con gli atenei, tra cui Polimi e La Sapienza
- 14 giugno 2022
Pa: obiettivo 4 milioni di dipendenti - 1,3mln di assunzioni nei prossimi 6 anni
Si corre sulle assunzioni a tempo dei professionisti PNRR: oltre 15 mila già realizzate. Ma ancora lenti i grandi concorsi: tra il 2019 e il 2021, 30 su 55 si sono conclusi, solo 14,5 mila posti assegnati su 103 mila a bando
Forum Pa, assumere 1,3 milioni di dipendenti in 6 anni
Assunzioni per raggiungere l’obiettivo di 4 milioni di dipendenti con un’età media di 44 anni e competenze adeguate fissato entro il 2028 dal ministro Brunetta
- 14 giugno 2022
Scontro tra i cripto-listini: così crolla la finanza decentralizzata
Mercati decentralizzati: più volumi sui dodici mesi, ma giù il peso in blockchain. Per gli esperti rileva la non solidità tecnologica delle piattaforme e la bolla speculativa
- 01 giugno 2022
Longines punta ai 2 miliardi di franchi di ricavi entro il 2025
In Italia per presentare le prime novità dell’anno, il ceo di Longines Matthias Breschan ha sottolineato che «un brand forte come il nostro non risente troppo di tempi difficili. Sono arrivato in azienda nel luglio 2020 e già da agosto eravamo stati in grado di superare, soprattutto in alcune
- 11 maggio 2022
L'economia italiana rallenta, quali scenari con il probabile innalzamento dei tassi della Bce?
Nel primo trimestre il Pil italiano ha registrato una marginale contrazione e la crescita acquisita per il 2022 è del 2,2%...
- 09 maggio 2022
Assunzioni, senza asseverazione del revisore sull'equilibrio pluriennale si torna al regime del turn over al 100%
A nulla vale la dimostrazione della sussistenza di un equilibrio sostanziale
- 08 maggio 2022
Boom del turnover in Italia: perché un lavoratore su due vuole cambiare azienda
Negli ultimi 12 mesi, per il 69% delle organizzazioni è aumentato il tasso di turnover, nella maggioranza dei casi di alcune categorie specifiche, legate al digitale