Turkmenistan
Trust project- 12 settembre 2022
Guerra del gas: la fitta ragnatela energetica russa tra Est Europa e Africa
Le compagnie russe sono ancora molto attive nei settori energetici dei Paesi vicini a cui l’Europa non può non guardare con interesse
- 03 settembre 2022
Aliyev, presidente Azerbaijan: «Disponibili a raddoppiare l’export di gas. Presto la pace con l’Armenia»
Ilham Aliyev, Presidente dell’Azerbaijan. L’Italia è il nostro primo partner commerciale e le aziende italiane stanno già lavorando nelle aree del conflitto liberate
- 28 luglio 2022
La lunga marcia dei nuovi gasdotti russi verso la Cina
La Russia vorrebbe realizzare una linea gemella per «Forza della Siberia» fino alla città portuale cinese, più altri due gasdotti a Ovest della Mongolia e dall'isola di Sakhalin
- 26 luglio 2022
Gas a prezzi record, elettricità ancora sopra quota 500 in Italia
La corsa dei prezzi dell’energia sembra ormai senza freni e il nostro Paese è tra i più colpiti dai rincari. Risalgono però i flussi dall’Algeria e il Tap esclude lo stop in agosto
- 12 marzo 2022
Andrey Averyanov, chi è il comandante dei “bounty killer” dell’intelligence russa
L’Unità 29155 è il gruppo di élite dei servizi segreti russi autorizzati a condurre operazioni sensibili all’estero, tra cui assassinii e attacchi mirati, come quello a Skripal nel 2018 in Inghilterra. L’Unità 29155 è di nuovo in campo per fare la sua parte nel conflitto, non solo in Ucraina
- 09 marzo 2022
Così la Cina sostiene a ogni costo l’economia russa
Il collasso della Russia isolata dal resto del mondo costringe la Cina a onorare un’amicizia “solida come una roccia” ma molto costosa per le casse cinesi
- 07 marzo 2022
L’oligarca Firtash, il boss Mogilevich, lo zar Putin: così il gas russo è diventato “Cosa Loro”
Il miliardario ucraino dei settori energetico e militare Firtash, che vive a Vienna in attesa dell'estradizione in Usa, fa affari sotto la presidenza russa e amicizie pericolose. Ora vuole tornare in Ucraina per porre fine al conflitto. Appoggiato dai soliti e potenti amici filo-russi
- 14 febbraio 2022
Energia, di Stefano: contro i rischi Ucraina e Libia diversificare le fonti
Per il numero due della Farnesina la crisi in Ucraina criticità da affrontare in tempo con scelte lungimiranti
- 20 gennaio 2022
Il caro gas lo dimostra: è ora di puntare tutto sulle rinnovabili
Come se non bastasse l’argomento del cambiamento climatico contro le fonti fossili, di recente è esploso il problema dei costi del gas. La risposta non può che essere un aumento degli investimenti in eolico e solare
- 06 ottobre 2021
Baggio il salvifico
La storia di Roberto e del suo gruppo, che ha trovato riparo da una pioggia torrenziale nel mezzo del deserto del Karakum......
- 16 settembre 2021
Arriva il green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro: ecco come funziona nel resto della Ue
Italia, Francia e Germania hanno già previsto l’obbligo del certificato verde o del vaccino anti-Covid per molte categorie. Introdotti meno vincoli in Olanda, Belgio e Gran Bretagna
- 10 settembre 2021
Green pass nei luoghi di lavoro: priorità a mansioni e sicurezza
Italia, Francia e Germania hanno già previsto l’obbligo del certificato verde o del vaccino anti-Covid per molte categorie. Introdotti meno vincoli in Olanda, Belgio e Gran Bretagna
- 26 agosto 2021
Isis-K, l’origine e i rapporti con la galassia jihadista degli attentatori di Kabul
Forte di circa 1.500 miliziani, è una brigata internazionale del terrore che ha attratto i talebani più vicini ad al Qaeda ed ex foreign fighters siriani