- 18 maggio 2022
Il Colosseo, il nuovo millennio, le metamorfosi: viaggio all’origine di un’icona
A Milano, una mostra ripercorre gli oltre 20 anni di un gioiello simbolo di eterna trasformazione. Fra installazioni e collaborazioni artistiche, da Anish Kapoor fino a Zaha Hadid.
- 09 febbraio 2022
NUNZIANTE MAGRONE: al via la nuova edizione della Digitalization Beauty Parade Italia - Messico.
La competizione tra PMI e startup italiane e messicane si svolgerà in due round digitali, uno per paese. Candidature per aziende italiane entro il 28 febbraio. In crescita del 23,2% l'export italiano verso il Messico nei primi 10 mesi del 2022.
- 04 gennaio 2022
Il gradualismo assennato della Bce
STANFORD – Le principali banche centrali del mondo hanno cambiato marcia e annunciato piani per inasprire la politica monetaria. Con una importante eccezione: la Banca centrale europea, che non intende alzare i tassi di interesse nel 2022, pur consapevole dei rischi di inflazione di oggi.
- 20 dicembre 2021
Le radici della crisi valutaria turca: una radiografia
Solo nel 2021 la lira ha perso il 48% sul biglietto verde, il peggior risultato a livello globale per quanto riguarda le economie emergenti
- 14 settembre 2021
Per la rettifica anagrafica del sesso non è necessario aver già fatto l'intervento demolitivo
Il caso esaminato dal tribunale di Lucca riguarda la tutela del minore con disforia di genere
- 30 marzo 2021
NUNZIANTE MAGRONE: al via la prima edizione della Digitalization Beauty Parade organizzata con l'Ufficio Investimenti della Turchia
La competizione tra PMI e startup italiane e turche si svolgerà in due round digitali. Candidature entro il 6 aprile.
- 20 marzo 2021
Lavoro 2021, quali sono i profili più richiesti e chi guadagna di più
Sono cinque i settori chiave dell’economia con il maggior numero di posizioni aperte e la richiesta di profili nuovi: It, digitale, sanità, logistica, finanza. Nell’ambito hi-tech risulta introvabile un candidato su due
- 19 febbraio 2021
Campari prepara l’offensiva in Asia. «In cinque anni possiamo raddoppiare»
Il ceo Bob Kunze-Concewitz: «Sempre pronti all'm&a, per gli operatori medio-piccoli è ora di valutare alleanze». Nel 2020 utili giù del 39%, l'Italia peggio della media, scende sotto il 20% dei ricavi
- 27 dicembre 2020
Addio 2020: dieci viaggi di spirito da fare nel nuovo anno
In attesa, e nella speranza, che si possa riprendere a viaggiare senza restrizioni ecco le dieci destinazioni top per gli amanti dei distillati
- 16 novembre 2020
I problemi della lira turca e le mosse di Erdogan
Alla base delle ricorrenti crisi turche vi è la strutturale fragilità del saldo delle partite correnti. Ed è stato così anche stavolta.
- 30 giugno 2020
Il coronavirus sta mutando, il dibattito tra scienziati è sulla variante «G»
Ricercatori dell'Imperial College di Londra, esaminando i genomi di oltre 7.600 pazienti di tutto il mondo, hanno trovato quasi 200 mutazioni che andrebbero in questa direzione. Diventa più pericoloso o si sta adattando all’uomo?
- 13 febbraio 2020
Italia-Turchia: focus su nuove tecnologie ed energia
Nuovo Forum di dialogo a Istanbul il 15 aprile. Le opportunità che si intendono approfondire sono legate a collaborazioni nel campo dell’innovazione e dell’Industria 4.0 così come nel settore Health, nelle tecnologie dell’idrogeno, nelle Industrie a basse emissioni di carbonio, nella Cybersecurity e nei veicoli ecologici
- 25 novembre 2019
Climate change, sistemi intelligenti per prevenire blackout elettrici
I rischi di eventi meteo estremi richiedono interventi sulle reti elettriche per garantirne l’affidabilit: test, monitoraggio, certificazione. Il modello di eccellenza dell’italiana Cesi
- 15 ottobre 2019
Auto, armi, migranti: perché l’Europa è ostaggio della Turchia
L’Unione europea condanna l’invasione in Siria, ma non riesce a imporre un embargo unitario sulla vendita di armi. D’altronde i rapporti fra Ue ed Ankara sono profondi, e vanno dall’industria dell’auto al timore di un ricatto sui migranti di Erdogan
- 02 ottobre 2019
Volkswagen sbarca in Turchia: investe 1,3 miliardi e crea 5mila posti di lavoro
Il gruppo di Wolfsburg costituisce una divisione nel paese e prepara la creazione di uno stabilimento a Manisa per costruire 300mila Vw Passat e Skoda Superb all’anno
- 31 dicembre 2018
Il ceo di Hsbc Turchia sotto inchiesta per un retweet contro Erdogan
Non c’è bisogno di scomodare la teoria del caos secondo cui il battito d'ali di una farfalla in Brasile può provocare un uragano nel Golfo del Messico, ma l’accusa di vilipendio del presidente Erdogan a un top manager bancario in Turchia ha creato un forte senso di disagio in tutta la comunità
- 16 ottobre 2018
Oltre il food pairing. L’ultima frontiera è la gastromixology
Se pensate che l'abbinamento tra un piatto e un cocktail sia la nuova frontiera, ignorate che si sta andando oltre. L'astronave del gusto è arrivata alla cucina liquida o gastromixology. Anzi “Cocina liquida” come la chiamano gli spagnoli che hanno il più estremo rappresentante in David Muñoz del
- 25 giugno 2018
Dagli sbarchi ai soldi alla Turchia, cosa dice la bozza Ue sui migranti
Dal summit informale sui migranti che si è svolto domenica, a Bruxelles, sono uscite due certezze. La prima è che tutti i leader seduti al tavolo concordano, almeno ufficialmente, sul fatto che i flussi «devono essere gestiti a livello comunitario».