- 11 gennaio 2023
Pioggia di fondi per il turismo: 200 milioni per la montagna
Investimenti anche per formare nuove figure professionali e finanziare progetti di eco turismo mirati a stimolare viaggi fuori stagione
- 24 dicembre 2022
Toro - Turismo enogastronomico fra Valpolicella e Molise
Primo segno di terra dello Zodiaco e amante della vita nella sua accezione più rilassata, il Toro è alla costante ricerca della bellezza soprattutto per quanto riguarda i piaceri più semplici, come il buon cibo e il buon bere. Tante le opzioni disponibili ma un tour enogastronomico in Valpolicella,
- 29 novembre 2022
Turismo, il 2023 si preannuncia ai livelli pre-pandemia
«Le previsioni parlano di un +30%», dice Luca Palermo, ad Fiera Milano presentando la prossima edizione di Bit, che si terrà a febbraio 2023
- 14 novembre 2022
Langhe, Roero e Monferrato, 2022 annata record di presenze
Secondo l’Osservatorio territoriale gli arrivi hanno sfiorato il milione e 200mila unità Anche il fatturato cresce con il ritorno degli stranieri, che rappresentano il 65% dei movimenti in collina
- 17 ottobre 2022
All’ombra del Gran Sasso: Colline teramane fra mare e monti, storia ed enoturismo
In pochi chilometri si passa dai borghi di mare a quelli di alta montagna passando per una campagna bellissima e lussureggiante dove la cultura del vino la fa da padrona
- 12 ottobre 2022
Turismo enogastronomico tornato ai livelli pre Covid: vale oltre 5 miliardi di euro
È la stima diffusa da Coldiretti in occasione del TTG Travel Experience di Italian Exhibition Group di Rimini
- 12 settembre 2022
La sfida del cambiamento nell’enogastronomia
È stata dedicata al tema del cambiamento la quinta edizione del Food&Wine Tourism Forum, che si è svolta giovedì 8 settembre al castello di Grinzane Cavour, in Piemonte. Si tratta di uno dei principali appuntamenti in Italia dedicati all’innovazione nel turismo enogastronomico – comparto in forte
- 22 agosto 2022
Il nuovo souvenir delle vacanze è il cibo
Un italiano su due compra prodotti tipici come ricordo delle ferie
- 27 luglio 2022
Dalla mobilità elettrica al cicloturismo, accordo ministero, Enel, Trenitalia per il turismo sostenibile
Mobilità elettrica, moduli fotovoltaici sui tetti delle stazioni, panchine “intelligenti” con prese di ricarica. Sono alcune delle iniziative al centro di un protocollo d’intesa che il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il Direttore di Enel Italia,Nicola Lanzetta, e l’amministratore delegato di Trenitalia,Luigi Corradi, hanno firmato per aumentare la diffusione del turismo sostenibile
- 19 luglio 2022
Turismo enogastronomico, cresce il peso dei ricavi sul business aziendale
Visite e acquisti nelle cantine pesano in media il 7% del business, il 14% per le realtà più piccole ma servono reti sul territorio per aumentare la promozione e la tipologia dei settori alimentari coinvolti
- 30 maggio 2022
Da Ballarò la “rivoluzione” di Terradamare
Li chiamavano giacimenti culturali. Ma erano molto di più. Lo abbiamo scoperto grazie a un’esperienza unica nel suo genere partita dal mercato di Ballarò nel cuore di Palermo. Lì, dieci anni fa, è stata lanciata la sfida da un gruppo di giovani palermitani che hanno fondato la coop Terradamare che
- 18 maggio 2022
In Calabria la XXIX edizione del Concours Mondial de Bruxelles
In concorso 8000 vini, tra bianchi e rossi, prodotti in tutto il mondo: nel palazzetto dello sport di Rende, saranno valutati da una giuria internazionale composta da 350 specialisti del settore
Addio ai ristoranti affollati, ora il locale dev’essere esclusivo
La ristorazione riparte e si affermano nuove proposte: dalla cena in cucina al fianco di uno chef stellato, al pranzo di lavoro per un solo tavolo
- 25 aprile 2022
Agromed, da industria tessile a hub per l’ortofrutta (e il turismo enogastronomico) pugliese
Al via la riconversione dell’ex stabilimento Miroglio di Castellaneta (Taranto), ora destinato a progetti di filiera da candidare a finanziamenti europei e regionali
- 11 aprile 2022
Turismo, 30 mln gli italiani che andranno in vacanza quest’anno: 9 su 10 resteranno in Italia
Presenze previste in crescita del 35%. «Dati buoni ma sono convinto che miglioreremo ancora», ha commentato il ministro Garavaglia
- 10 aprile 2022
Il tempio del ciclismo
Un viaggio nel tempio del ciclismo, il Santuario della Madonna del Ghisallo...
- 01 aprile 2022
«Occorre fare sistema e mettere a valore le eccellenze dei territori»
La “ricetta” per rafforzare un segmento importante del settore proposta dalla curatrice del Rapporto sul turismo enogastronomico e amministratore delegato dell'Enit
- 16 dicembre 2021
La cultura italiana del tartufo Patrimonio Unesco dell’Umanità
Riconoscimento al meeting di Parigi